L’antica Provincia del C., unità politico-territoriale dell’Unione Sudafricana prima e della Repubblica Sudafricana poi, con la nuova Costituzione in vigore dal 1997 è stata divisa in tre unità distinte: [...] della fine del 19° sec., seguì quello politico: dal 1835 il regime civile subentrò a quello militare; nel 1853 la Corona inglese concesse un sistema di governo rappresentativo con due Camere. Nel 1874 fu istituito un governo locale, la Colonia del C ...
Leggi Tutto
(lat. Nova Scotia) Provincia del Canada (55.284 km2 con 913.462 ab. nel 2006), sull’Atlantico; capoluogo Halifax. È formata da una penisola notevolmente articolata e in buona parte cinta dal Golfo del [...] di Breda del 1667 (amministrata dalla Compagnia delle Indie Orientali fino al 1674, poi dallo Stato) per divenire definitivamente inglese nel 1713. Espulsi in buona parte i coloni francesi (1755), il paese subì una forte immigrazione scozzese (donde ...
Leggi Tutto
Popolazione (p. 508). - L'aumento della popolazione, secondo i censimenti 1930 e 1935, è sintetizzato nella seguente tabella:
ll calcolo complessivo per l'inizio del 1937 darebbe circa 8.330.000 abitanti. [...] Bierset e Wevelghem.
Complessivamente la forza di linea è di circa 250 apparecchi, nella quasi totalità di costruzione inglese.
Finanze (p. 518). - Lo sviluppo dell'attività economica, dopo la stabilizzazione del 1926, agì favorevolmente anche sulle ...
Leggi Tutto
Taiwan
Luigi Stanzione
Paola Salvatori
'
Geografia umana ed economica
di Luigi Stanzione
Stato insulare dell'Asia sud-orientale. Al censimento del 2000 T. ha raggiunto i 22.167.159 abitanti. L'isola [...] taiwanese e Hakka). Inoltre da alcuni anni, il governo ha intrapreso una politica volta alla maggiore diffusione dell'inglese oltre che alla salvaguardia delle lingue e dei dialetti nativi.
Secondo stime ufficiali, la crescita del PIL ha raggiunto ...
Leggi Tutto
HIMALAYA (XVIII, p. 499). Esplorazione
AIdo Sestini
L'esplorazione della grande catena himālayana ha segnato negli anni 1929-34 una considerevole attività. Le spedizioni più importanti hanno avuto intenti [...] a capo il Finsterwalder, e alcune cime furono salite da P. Bauer nel 1936.
Nel 1938 sono state organizzate altre due spedizioni, una inglese guidata da H. W. Tilman all'Everest e l'altra tedesca agli ordini di P. Bauer al Nanga Parbat. La prima, dopo ...
Leggi Tutto
Territorio, pianificazione e sistemazione del
Corrado Beguinot
con la collaborazione di Luigi Dadda
Giampio Bracchi
Adriano De Maio
Giorgio Noseda
di Corrado Beguinot, con la collaborazione di Luigi [...] , una volta ricettivi e produttivi.
Da quanto detto finora si rileva che criterio fondamentale, comune sia all'esperienza inglese che a quella dei paesi scandinavi e dei Paesi Bassi, è la ‛prassi pianificatoria continua', come strumento necessario ...
Leggi Tutto
European Union (Eu)
Unione Europea
Origini e sviluppo
L’idea di un’Europa unita, sebbene ipotizzata già nel 19° secolo, nacque concretamente nel secondo dopoguerra con il principale obiettivo di impedire [...] doppio incarico: è il mandatario del Consiglio per la politica estera e di sicurezza comune (Pesc, o Cfsp in inglese), nonché vice presidente della Commissione. Egli rappresenta l’Eu sulla scena internazionale per le materie che rientrano nella Pesc ...
Leggi Tutto
BOVE, Giacomo
Francesco Bonasera
Nacque a Maranzana (Asti) il 23 apr. 1852 da Francesco e da Antonia Garbarino. Dopo avere frequentato l'Accademia navale di Genova, conseguì nel 1872 il grado di guardiamarina [...] sulla goletta cilena "San José", raggiunse Ushuaia, nel Canale di Beagle, e, fatta una breve sosta presso una missione evangelica inglese, si diresse a Sloggett Bahja, dove il 31 maggio 1882 subì un naufragio; il B. e i suoi compagni furono soccorsi ...
Leggi Tutto
America, storia della
Massimo L. Salvadori
Un nuovo mondo nato cinque secoli fa
L'America è stata così chiamata in onore dell'esploratore Amerigo Vespucci, il quale per primo capì che le nuove terre [...] in urto frontale e nel 1763 i Francesi si trovarono estromessi dal Canada, che passò sotto il controllo degli Inglesi. I possedimenti inglesi in America, a differenza di quelli di altre potenze fondati sul saccheggio delle ricchezze del luogo e sullo ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa orientale, esteso a cavallo dell’equatore. Confina a N con il Sud Sudan e l’Etiopia, a E con la Somalia, a SO con la Tanzania, a O con l’Uganda; per un tratto di 420 km, a SE, si affaccia [...] nero, parte dei Kikuyu (e soprattutto la setta religiosa dei Mau Mau) ruppero in aperta rivolta armata, a cui gli Inglesi risposero con un’iniziale durezza, che si risolse poi nella concessione dell’autogoverno. Nell’elezioni del 1963 il partito KANU ...
Leggi Tutto
inglese
inglése (ant. o pop. tosc. inghilése) agg. e s. m. e f. [adattam. del fr. ant. angleis, che è dall’anglosassone anglisc; cfr. lat. Angli «Angli»]. – 1. a. Dell’Inghilterra, sia in senso stretto, cioè la parte merid. della Gran Bretagna,...