Mercato planetario e diritto
Giovanni Iudica
Rivoluzione tecnologica e globalizzazione
In queste pagine si vuole cercare di chiarire quale sia il diritto della globalizzazione, quale sia il rapporto [...] industriale, e così via. Le comunicazioni da un capo all’altro del mondo avverranno nella lingua degli affari (l’inglese) e in tempo reale via e-mail, e i trasporti veloci, puntuali, efficienti consentiranno di ovviare alle difficoltà determinate ...
Leggi Tutto
Livia Magrone
Vincenzo Visco Comandini
Abstract
Si esaminano i principali profili normativi ed economici del settore postale europeo, analizzati alla luce del processo di liberalizzazione, formalmente [...] hanno acquisito o creato nel corso degli anni proprie società di corriere espresso (Deutsche Post l’operatore DHL, l’inglese Royal Mail GLS, La Poste francese DPD, Poste Italiane SDA, le poste olandesi TNT Express, società di recente acquisita ...
Leggi Tutto
Politica commerciale comune dell'UE e guerre commerciali
Michele Vellano
L’Unione europea si trova ad affrontare, per conto degli Stati membri, un conflitto commerciale intrapreso dall’Amministrazione [...] più, indifferenti gli uni rispetto alla posizione degli altri. Un secondo tratto caratteristico ricorrente è la cd. ritorsione, in inglese retaliation, attuata dallo Stato che subisce la misura ostile iniziale e che innesca, a sua volta, una contro ...
Leggi Tutto
Destinazione patrimoniale a tutela dei soggetti deboli
Amalia Chiara Di Landro
La destinazione patrimoniale a tutela dei soggetti deboli è stata in tempi recenti oggetto di un significativo intervento [...] dei beni vincolati. La genesi unilaterale è ordinariamente tipica del trust (quanto meno nel modello originario inglese); la struttura bilaterale è propria del contratto di affidamento fiduciario; entrambe le modalità di costituzione del vincolo ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Antonio Scialoja
Gabriella Gioli
Antonio Scialoja è considerato un protagonista di primo piano della politica economica risorgimentale. Stretto collaboratore di Cavour prima e dei governi della Destra [...] teoria ricardiana della rendita come guadagno differenziale, Scialoja precisa che condivide solo in parte l’analisi dell’economista inglese. Fra i molti grandi che trattarono della rendita – Smith, James M. Buchanan, Thomas R. Malthus, Sismondi – le ...
Leggi Tutto
MENGOLI, Pietro
Marta Cavazza
MENGOLI, Pietro. – Nacque a Bologna da Simone e da Lucia Uccelli secondo diversi studiosi nel 1625, ma più probabilmente nel 1626.
Quest’ultima data è dedotta da una testimonianza [...] l’oscurità di linguaggio, la recensì sulle Philosophical Transactions (1674), dove compariva anche una versione inglese della prefazione, intitolata Storia naturale della musica.
Oldenburg colse acutamente gli aspetti originali del trattato del ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Gino Giugni
Silvana Sciarra
Gino Giugni si colloca fra i fondatori del diritto del lavoro nell’Italia repubblicana. La pratica della comparazione giuridica, l’attenzione verso l’analisi storica, la [...] che egli stesso contribuisce a creare. Il Comparative labor law group pubblica, dal 1969 al 1978, tre volumi in lingua inglese, frutto di una riuscita circolazione di idee fra studiosi provenienti da culture giuridiche differenti (ne dà conto uno dei ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Federico Paolo Sclopis
Laura Moscati
Federico Paolo Sclopis di Salerano può essere considerato una delle voci più significative della cultura giuridica piemontese e italiana. La sua vasta produzione [...] 751-60).
I modelli costituzionali
Sui modelli costituzionali, dopo una giovanile formazione fondata sul costituzionalismo inglese e francese, Sclopis, volendo accelerare gli sbocchi costituzionali per paura di eccessi rivoluzionari, interviene nella ...
Leggi Tutto
GALANTE GARRONE, Alessandro
Paolo Borgna
Gli anni della formazione, la famiglia, l'interventismo democratico
Nacque a Vercelli il 1° ottobre 1909, secondogenito di Luigi Galante e di Margherita Garrone.
Insieme [...] Soboul e Georges Lefebvre (di cui due anni dopo curò la traduzione e l’introduzione di L’Ottantonove) e lo storico inglese Richard Cobb. Nello stesso periodo si dedicò allo storico e politico dell’Ottocento Edgar Quinet, di cui nel 1951 curò l ...
Leggi Tutto
FRANCESCO III d'Este, duca di Modena e Reggio
Marina Romanello
Francesco Maria d'Este, figlio primogenito di Rinaldo I d'Este duca di Modena e Reggio e di Carlotta Felicita di Brunswick-Lüneburg, nacque [...] presagire altre nascite. F., stretto tra Asburgo e Borbone, optò per i primi: servendosi della mediazione del sovrano inglese, i termini dell'intesa matrimoniale stretta con l'imperatrice Maria Teresa furono raggiunti l'11 maggio 1753 e ratificati ...
Leggi Tutto
inglese
inglése (ant. o pop. tosc. inghilése) agg. e s. m. e f. [adattam. del fr. ant. angleis, che è dall’anglosassone anglisc; cfr. lat. Angli «Angli»]. – 1. a. Dell’Inghilterra, sia in senso stretto, cioè la parte merid. della Gran Bretagna,...