Dreamworks Skg
Valerio Caprara
Casa di produzione statunitense, fondata nel 1994 da Steven Spielberg, Jeffrey Katzenberg e David Geffen (ai quali si è aggiunto il co-fondatore della Microsoft, Paul [...] e dell'impressionante affresco bellico Saving private Ryan (Salvate il soldato Ryan) di Spielberg. Con American beauty (1999) dell'esordiente inglese Sam Mendes, la D. S. non solo ha vinto cinque Oscar nel 2000 (tra cui quello all'attore protagonista ...
Leggi Tutto
Paltrow, Gwyneth (propr. Gwyneth Kate)
Federica Pescatori
Attrice cinematografica statunitense, nata a Los Angeles il 28 settembre 1972. Dotata di una bellezza semplice e al contempo sofisticata, la [...] interpretazione di lady Viola De Lesseps, una nobildonna che vive un'intensa storia d'amore con il celebre drammaturgo inglese, condividendone la passione per il teatro, sullo sfondo dell'Inghilterra elisabettiana. Nel 2000, dopo aver recitato in The ...
Leggi Tutto
HAYAKAWA, Sesshu
Dario Tomasi
Hayakawa, Sesshū (noto in Occidente come Sessue, propr. Kintarō)
Attore, regista e produttore cinematografico e teatrale giapponese, nato a Nanaura il 10 giugno 1889 e [...] Fuller, nel ruolo dell'ispettore Kito. Nel 1957 riscosse l'ultimo successo impersonando il colonnello Saito, antagonista dell'ufficiale inglese interpretato da Alec Guinness, in The bridge on the river Kwai (Il ponte sul fiume Kwai) di David Lean ...
Leggi Tutto
Czinner, Paul
Francesco Pitassio
Regista e produttore cinematografico e teatrale ungherese, naturalizzato britannico, nato a Budapest il 30 maggio 1890 e morto a Londra il 22 giugno 1972. Raggiunse [...] Bretagna. L'avvento del nazismo li trattenne a Londra, dove si sposarono nel 1933. C. lasciò un'impronta anche nel cinema inglese: Escape me never fu infatti campione di incassi. Diresse anche lo shakespeariano As you like it (1936; Come vi piace ...
Leggi Tutto
Opera narrativa, cinematografica ecc. il cui argomento è costituito da un delitto, o da una serie di delitti, e dalle indagini svolte da agenti di polizia o da investigatori privati. Nato in letteratura [...] paladino del ragionamento analitico ma un ex delinquente riconciliatosi con la legge, dotato di una mentalità criminale. Il p. inglese si afferma nel 1868 con The moonstone, scritto da W. Collins, che apre un nuovo corso sfidando l’intelligenza del ...
Leggi Tutto
MORICONI, Valeria
Biancamaria Mazzoleni
Attrice teatrale e cinematografica, nata a Jesi il 15 novembre 1931. Trasferitasi a Roma, esordisce nel cinema con Gli italiani si voltano, cui seguono parecchi [...] ).
Nel 1985 in La Venexiana la M. riscuote grande successo sia in Italia che negli Stati Uniti, dove recita in inglese con una compagnia americana. Con I Vangeli apocrifi (1985) sancisce un felice connubio artistico con il regista E. Marcucci, col ...
Leggi Tutto
(pseud. di Livi, Ivo)
Cantante e attore francese di origine italiana, nato a Monsummano (Pistoia) il 13 ottobre 1921, morto a Senlis (Oise) il 9 novembre 1991. Dopo la giovinezza trascorsa a Marsiglia, [...] nome, 1970) di un maestro del filone noir come J. P. Melville, cui le edizioni sconciate per il mercato, inglese e italiano, impedirono l'affermazione internazionale. Negli anni Settanta, C. Sautet e A. Corneau gli affidarono due personaggi a tutto ...
Leggi Tutto
GALLONE, Carmelo (detto Carmine)
Emanuele Del Monaco
Nacque a Taggia (Imperia) il 10 sett. 1885 da Pasquale e Rosa Langery. Nel 1911 si recò a Roma per partecipare al concorso drammatico nazionale bandito [...] Clair.
Per tutto il 1933 il G. fu sotto contratto con la casa di produzione Osso, a Parigi; recatosi poi a Londra realizzò le versioni inglesi di alcuni dei suoi successi. Nel 1934 girò a Berlino Lucean le stelle, che ebbe una versione francese e una ...
Leggi Tutto
Ghatak, Ritwik (propr. Ritwik Kumar)
Sergio Di Giorgi
Regista cinematografico bengalese, nato a Dhaka (Bengala Orientale, od. Bangla Desh) il 4 novembre 1925 e morto a Calcutta il 6 febbraio 1976. La [...] (stabilitasi nel frattempo a Calcutta) e si trasferì a Baharampur (nel Bengala Occidentale), dove conseguì la laurea in letteratura inglese e, a partire dal 1943, iniziò un'attività letteraria i cui esiti furono un centinaio di racconti e due romanzi ...
Leggi Tutto
Chūji tabi nikki
Mariann Lewinsky
(Giappone 1927, Diario di viaggio di Chūji, colorato, durata originaria della trilogia 340m a 18 fps, durata dei frammenti conservati 94m a 18 fps); trilogia composta [...] sguainare la spada e deve lasciarsi catturare vivo.
Come il toro destinato a essere immolato nella corrida ‒ scrisse il saggista inglese Ian Buruma ‒ l'eroe dei film di genere vive ogni volta lo stesso melodramma ricco di fiammeggianti scene d'azione ...
Leggi Tutto
inglese
inglése (ant. o pop. tosc. inghilése) agg. e s. m. e f. [adattam. del fr. ant. angleis, che è dall’anglosassone anglisc; cfr. lat. Angli «Angli»]. – 1. a. Dell’Inghilterra, sia in senso stretto, cioè la parte merid. della Gran Bretagna,...