Architetto (n. forse nello Yorkshire 1704 circa - m. Bath 1754); residente a Bath dal 1727, ne curò la sistemazione: tipico esempio di urbanistica settecentesca inglese con strade larghe e piazze. Vi eresse [...] numerosi edifici; scrisse anche di architettura. Suo figlio, John iunior (m. Bath 1782), ne continuò l'opera a Bath ed eresse anche ville nei dintorni ...
Leggi Tutto
Antiquario (Lione 1647 - Vevey 1685). Medico erudito, dopo aver visitato l'Italia, i Balcani e l'Asia Minore (1674-76) con un nobile collezionista inglese, George Wheeler, pubblicò Voyage d'Italie, de [...] Dalmatie, de Grèce et du Levant (3 voll., 1678), ricco di descrizioni di monumenti, di iscrizioni e di acute osservazioni. In Miscellanea eruditae antiquitatis (1679-85) tentò una divisione sistematica ...
Leggi Tutto
Architetto (York 1716 - New Haven 1775). Trasferitosi in America, fu un esponente dello stile coloniale americano; tra le sue opere, tutte ispirate al neo-palladianismo inglese, a Newport, la Redwood Library [...] (1748), la Touro Synagogue (1759-63), il Brick Market (1761) e, a Boston, la King's Chapel ...
Leggi Tutto
Pittore (Napoli 1826 - ivi 1893). Dipinse quadri religiosi, ma ebbe fama superiore alla qualità delle sue opere soprattutto per i soggetti pompeiani, ricercati da una clientela inglese e americana (Pompeiana [...] che legge, Roma, Galleria nazionale d'arte moderna) ...
Leggi Tutto
Storico dell'arte britannico (Cheltenham 1922 - Taunton, Somerset, 1994). Tra i maggiori studiosi di storia dell'arte e delle sue fonti, e in particolare della miniatura inglese, si è formato a Gonville [...] e a Cambridge, e presso il Warburg Institute di Londra (1950-53). È stato direttore (1953-58) della Lambeth palace library, quindi (dal 1958) bibliotecario e lettore presso il Trinity College di Cambridge; ...
Leggi Tutto
Pittore (Edimburgo 1832 - Londra 1910). Studiò a Edimburgo presso R. Scott Lauder; poi (1862) si stabilì a Londra; dipinse quadri storici e scene della vita di società inglese (Napoleone a bordo del Bellerophon, [...] 1880, Londra, Tate Gallery; Primo ballo, 1884, ivi) ...
Leggi Tutto
Disegnatore, litografo, acquerellista (Great Marlow 1808 - Londra 1878). Discepolo di A. Pugin il Vecchio e appartenente al movimento del Gothic Revival, ritrasse soprattutto monumenti dell'architettura [...] medievale inglese (raccolte di litografie: Architecture of the Middle Ages, 1838; Mansions of England in the olden time, 1839-49; ecc.). ...
Leggi Tutto
Vedi MALTA dell'anno: 1961 - 1973 - 1995
MALTA (v. vol. Iv, p. 802)
G. Garbini
Gli scavi condotti tra il 1961 e il 1963 dall'inglese D. H. Trump nel sito preistorico di Skorba e quern italiani iniziati [...] nel 1963 e tuttora in corso (con la direzione di M. Cagiano de Azevedo) hanno portato a radicali modifiche della cronologia preistorica da un lato e a importanti scoperte per il periodo punico e classico ...
Leggi Tutto
PEIRCE, Guglielmo
Federica De Rosa
PEIRCE, Guglielmo. – Nacque a Portici il 20 aprile 1909 da Carlo e Giulia Bernard. Il padre discendeva da una famiglia inglese giunta in Italia nella prima metà dell’Ottocento [...] e attiva nel campo della navigazione, prima a Messina, poi a Napoli. Insieme alla madre e alla sorella maggiore, Anna Maria, trascorse l’infanzia e la prima giovinezza nella casa napoletana della famiglia ...
Leggi Tutto
Architetto e disegnatore (Hessle, Hull, 1857 - Winchester 1941). Formatosi nell'ambito delle idee innovatrici di W. Morris, mirò a sviluppare in semplici forme moderne la tradizione architettonica inglese. [...] A parte la fabbrica di carta da parati Sanderson and Son (1902, Chiswick), costruì case d'abitazione, progettandone spesso, con mirabile armonia stilistica, anche l'arredamento. Dette raffinati modelli ...
Leggi Tutto
inglese
inglése (ant. o pop. tosc. inghilése) agg. e s. m. e f. [adattam. del fr. ant. angleis, che è dall’anglosassone anglisc; cfr. lat. Angli «Angli»]. – 1. a. Dell’Inghilterra, sia in senso stretto, cioè la parte merid. della Gran Bretagna,...