ROGERS, Richard sir
Fabio Di Carlo
Architetto britannico, nato a Firenze il 27 luglio 1933. Studiò alla Architectural Association School di Londra, dove si diplomò nel 1959, e alla Yale University School [...] architecture, Londra 1988 - Stoccarda 1988 - New York 1989; R. Rogers, Architecture, A modern view, Londra 1990; Architettura inglese d'oggi, sei protagonisti, Catalogo della mostra, Milano 1991; D. Sudjic, Nine projects - Japan R.R.P., "Blueprint ...
Leggi Tutto
WELLS (A. T., 47-48)
F. Geoffrey Rendall
Città dell'Inghilterra, nella contea di Somerset, situata a sud di Bristol a 67 m. s. m. Nel 1931 aveva 4835 ab. La cattedrale, a pianta cruciforme in tre navate [...] , è di forme gotiche primitive, non senza influssi romanici; nelle altre parti mostra gli stadî successivi del gotico inglese, dalla sua forma più severa alla più elaborata. La magnifica facciata occidentale, fiancheggiata da torri, contiene, in nove ...
Leggi Tutto
Angouleme
P. Dubourg-Noves
Angoulême (lat. Iculisma)
Città della Francia occidentale, capoluogo del dip. della Charente. La prima menzione del nome Iculisma risale ad Ausonio (Ep., XV, 11-12; MGH. Auct. [...] ). Dal sec. 9° capoluogo dell'omonima contea indipendente, durante la guerra dei Cento anni A. fu per qualche tempo possedimento inglese e in seguito venne unita al regno di Francia. Fino al 1789 fu sede di una généralité. I bastioni, risalenti alla ...
Leggi Tutto
Denominazione di un gruppo di architetti inglesi formato da W. Chalk (Londra, 7 luglio 1927-7 agosto 1987), R. J. Herron (n. a Londra il 12 agosto 1930), D. Crompton (n. a Blackpool, Lancashire, il 29 [...] anni Sessanta ha condotto numerose ricerche di avanguardia nel settore della progettazione a scala urbana. Isolato nel panorama inglese, il gruppo s'inserisce perfettamente nel filone internazionale di ricerca, che comprende le città sospese di P ...
Leggi Tutto
TRONDHEIM
P.J. Nordhagen
(Nidaros nei docc. medievali)
Città della Norvegia centrale, posta sulla riva meridionale del fiordo omonimo.
Il nome T. indica la terra d'origine dei Troenders, gli abitanti [...] . Nel 1170 iniziarono i lavori di costruzione di un grande ottagono adiacente al coro, alla maniera dei retro-choirs inglesi, probabilmente modellato sul martyrium della chiesa dell'Anastasi a Gerusalemme e destinato a ospitare le reliquie.L'ottagono ...
Leggi Tutto
CHICHESTER
S. Botti
(lat. Regnum; Cissaceaster nei docc. medievali)
Città della Gran Bretagna meridionale, nella contea del West Sussex, posta in un'ansa del fiume Lavant. L'odierno impianto urbanistico [...] la cui supremazia storica ha comportato anche la diffusione di alcune soluzioni tipologiche e la loro applicazione in altre cattedrali inglesi. Gli stalli lignei, del primo quarto del sec. 14°, sono decorati a intaglio con figure di animali e mostri ...
Leggi Tutto
Arte
Piccola stanza che negli antichi palazzi signorili era riservata alla conservazione di oggetti e collezioni particolari, talvolta riccamente decorata e destinata a studio. È detto anche g., o stipo, [...] il potere esecutivo e che riceve il nome dal presidente del Consiglio.
Con significato derivante dal diritto costituzionale inglese, gruppo ristretto di ministri che si riunisce sotto la direzione del presidente del Consiglio. In Italia secondo la ...
Leggi Tutto
design
Eugenia Querci
Estetica e progettazione nella moderna produzione in serie
Oggetti di uso comune come una sedia, una lampada, un frigorifero sono spesso frutto di un lungo lavoro di progettazione [...] , capaci di garantire una larga diffusione dell'oggetto
Design come progetto della produzione industriale
Il termine inglese design, che letteralmente significa "progetto" o "disegno", si riferisce al processo di progettazione di un oggetto ...
Leggi Tutto
BORDEAUX
J. Gardelles
(lat. Burdigala)
Città dell'Aquitania, nella Francia sudoccidentale, capoluogo del dip. Gironde. Il nucleo medievale, situato sulla riva sinistra della Garonna, si estende su un [...] una cattedra episcopale e due retabli d'alabastro, di cui uno, quello dei Ss. Marziale e Severino, non sembra di fattura inglese.La chiesa abbaziale della Sainte-Croix è una basilica del sec. 11°, dalle pareti sottili, che nel sec. 12° e soprattutto ...
Leggi Tutto
LUBETKIN, Berthold
Paola Dell'Acqua
Architetto britannico di origine russa, nato a Tiblisi (Georgia) il 16 dicembre 1901, morto a Clifton (Inghilterra) il 23 ottobre 1990. La sua educazione fu quella [...] provenienti dall'Architectural association school.
Questi trovarono in L. l'alternativa che cercavano per contrapporsi all'architettura contemporanea inglese. Primo lavoro della Tecton fu il progetto per la T.B. Clinic (una clinica per malati di ...
Leggi Tutto
inglese
inglése (ant. o pop. tosc. inghilése) agg. e s. m. e f. [adattam. del fr. ant. angleis, che è dall’anglosassone anglisc; cfr. lat. Angli «Angli»]. – 1. a. Dell’Inghilterra, sia in senso stretto, cioè la parte merid. della Gran Bretagna,...