Uomo politico inglese (n. 1608 - m. Lichfield 1643). Combatté nella guerra civile coi parlamentari; ma è noto anche come pensatore, specialmente per la sua opera The nature of truth (1640). Il suo scritto [...] più notevole, contro la Chiesa anglicana, è il Discourse opening the nature of that episcopacie which is exercised in England (1641-42). Morì in battaglia ...
Leggi Tutto
Magistrato inglese (Stockport 1602 - Londra 1659); nel 1649 fu scelto a presiedere l'Alta Corte di Giustizia che processò Carlo I, al quale il B. negò il diritto di parlare in propria difesa sia prima [...] sia dopo la condanna a morte. Nello stesso anno divenne presidente del Consiglio di stato. Deputato repubblicano, fu tuttavia avversario di O. Cromwell ...
Leggi Tutto
Diplomatico inglese (Seal, Kent, 1834 - Londra 1909), ambasciatore a Vienna (1893-96), poi a Parigi (1896-1904), dove trattò la questione della sfera d'influenza britannica e francese nell'Africa orientale [...] e occidentale e riu scì a comporre il dissidio sorto in seguito all'incontro, a Fāshōda sull'Alto Nilo, fra le spedizioni Kitchener e Marchand (1898) ...
Leggi Tutto
Ufficiale e amministratore coloniale inglese (Matara, Ceylon, 1806 - Lucknow 1857), fratello di John Laird. Fu residente alla corte del Nepal (1843-45) e a Lahore (1847). Agente del governatore generale [...] a Rajputana, poi governatore di Oudh (1857), durante una rivolta organizzò la difesa dell'intera provincia e diresse personalmente quella di Lucknow; assediato nella residenza, fu ucciso ...
Leggi Tutto
Pacifista inglese (Fareham, Wiltshire, 1838 - Londra 1908). Operaio nei cantieri appena dodicenne, creò nel 1860 il primo sindacato del settore. Reclamata la neutralità, a nome dei lavoratori, durante [...] la guerra franco-prussiana (1870-71), fu segretario, sino alla morte, della Workmen's Peace Association. Deputato (1885-95; 1900-1908), ebbe (1903) il premio Nobel per la pace ...
Leggi Tutto
Giurista e uomo politico inglese (Hagley, Worcestershire, 1857 - Londra 1913); deputato liberale (1895), dal 1903 ministro delle Colonie, nel 1904 autorizzò l'ingresso in Transvaal di un cospicuo numero [...] di operai cinesi per rivitalizzare la locale industria mineraria, duramente colpita dalle conseguenze della guerra anglo-boera. Dopo la caduta del ministero Balfour (1905), passò all'opposizione ...
Leggi Tutto
Maresciallo inglese (Londra 1886 - ivi 1946). Capo dello stato maggiore generale (dic. 1937); allo scoppio della seconda guerra mondiale ebbe il comando del corpo di spedizione in Francia e diresse il [...] reimbarco di Dunkerque. Fu poi governatore e comandante di Gibilterra, quindi di Malta (1942-44) e alto commissario in Palestina e Transgiordania nel 1944-45 ...
Leggi Tutto
Cronista e teologo inglese (1160 circa - 1210 circa), forse monaco cisterciense; maestro a Parigi di retorica e dialettica; fautore di Tommaso Becket, che seguì in esilio, scrisse due cronache, una fino [...] al 1178 e l'altra sino alla fine del 12º sec., interessanti per il tentativo di seguire nei secoli i rapporti tra Stato e Chiesa ...
Leggi Tutto
tory Nella storia inglese del 17°-19° sec., denominazione di uno dei due grandi partiti che si contendevano il potere, l’altro, su posizioni più liberali, era denominato whig (➔). Il termine è ancora [...] usato per indicare il moderno Partito conservatore.
Nelle colonie nordamericane, chi si opponeva al moto d’indipendenza dalla Gran Bretagna (detto anche lealista) ...
Leggi Tutto
Governatore coloniale inglese (Londra 1580 circa - Jamestown, Virginia, 1627). Al comando della spedizione di Sir Th. Gates si recò in America; giunto nella Virginia nel 1610, fu governatore supplente [...] (1616-17) e quindi governatore (1618-21 e di nuovo 1626-27) della colonia. Convocò (1619) la House of Burgesses, prima assemblea legislativa convocata in America ...
Leggi Tutto
inglese
inglése (ant. o pop. tosc. inghilése) agg. e s. m. e f. [adattam. del fr. ant. angleis, che è dall’anglosassone anglisc; cfr. lat. Angli «Angli»]. – 1. a. Dell’Inghilterra, sia in senso stretto, cioè la parte merid. della Gran Bretagna,...