grammatica
Franco De Renzo
Le norme che regolano una lingua
Nell'opinione di molti la grammatica rappresenta una parte dello studio della lingua, spesso fatta di faticosi esercizi o di regole da imparare [...] e femminile perché non esistono i generi (books, chairs). In italiano, gli aggettivi hanno sia il genere sia il numero, in inglese sono invariabili: libri rossi si dice red books e sedie rosse red chairs. In tedesco e in francese, come in italiano ...
Leggi Tutto
La traduzione può essere intesa come atto del tradurre, cioè letteralmente ed etimologicamente il trasportare un testo da una lingua (detta di origine o di partenza) in un’altra lingua (detta di destinazione [...] e testi spontanei si è notato come il numero di perifrasi progressive sia più elevato nelle traduzioni dall’inglese che nei testi originali italiani.
Quanto agli ➔ avverbi, si è notato l’aumento di frasi italiane che iniziano con sfortunatamente ...
Leggi Tutto
Filologo romeno (n. Bucarest 1856 - m. presso Abingdon 1939). Esule dal 1885 in Inghilterra, ebbe la cattedra di lingue slave e civiltà bizantina a Oxford; presidente della Folklore Society e rabbino della [...] ); Chrestomaţsie română (2 voll., 1891); Geschichte der rumänischen Literatur (1896); Die Geschichte des Kaiser Skinder (1937); e, in inglese: Rumanian bird and beast stories (1915) e Children's stories from rumanian legends and fairy tales (1927). L ...
Leggi Tutto
La storia del parlato filmico è intimamente legata, fin dai primordi del cinema sonoro, alla pratica del doppiaggio. La lingua doppiata, che è forse, indipendentemente dalla qualità dei risultati ottenuti, [...] contro errori e imprecisioni di traduzione. Un osservatore non meno precoce che attento osservava, già nel 1936:
La banda sta per l’inglese band; e chi non capisce che si vuol dire orchestrina? «È un amatore» dice la signora. Voi pensate subito a un ...
Leggi Tutto
L’a capo (o accapo, nome maschile invariabile) si ha quando in un testo scritto la frase è seguita da uno spazio bianco fino alla fine della riga. Spesso, ma non necessariamente, la riga di testo successiva [...] ’a capo comincia con un rientro tipografico.
Sinonimo di a capo è capoverso, talvolta confuso con paragrafo (per via dell’inglese paragraph): questo termine, oltre che il segno grafico, indica invece una sezione, preceduta da una riga bianca e spesso ...
Leggi Tutto
Storico, archeologo e filosofo (Hunslet Leeds 1867 - Tenby 1939), precettore al Trinity College di Oxford (1896-1903), direttore della Scuola Britannica di Roma (1903-05), prof. di storia antica a Oxford [...] del Galles (1929-31). Ha legato il suo nome soprattutto ai cataloghi delle sculture dei Musei Capitolini di Roma (1912 e 1926) e alla rinnovata edizione del vocabolario greco-inglese di Liddell-Scott (1925-40), oltre ad altre opere di storia antica. ...
Leggi Tutto
Sigla statunitense che indica approvazione, consenso, equivalente all’italiano «sta bene». Sembra accertato che la sigla apparve nel 1840, anno di elezioni presidenziali. Un comitato per la rielezione [...] villaggio d’origine, s’intitolò Old Kinderhook Club (O.K. Club). La sigla, interpretata come oll korrect per all correct «tutto esatto» ebbe rapidissima fortuna; dagli USA si diffuse negli altri paesi di lingua inglese e, in seguito, anche in Italia. ...
Leggi Tutto
Insieme ai nomi, i verbi e gli avverbi, gli aggettivi sono una delle classi aperte di parole dell’italiano. Essa può essere suddivisa nelle due sottoclassi degli aggettivi qualificativi (che denotano per [...] In questo senso, l’italiano si distingue da lingue come l’inglese, che non hanno accordo dell’aggettivo col nome, e anche da ) quegli aggettivi che denotano proprietà non scalari (come inglese in 7), oppure quegli aggettivi denominali che non indicano ...
Leggi Tutto
Fra le diverse tipologie del prestito (➔ prestiti), il calco (nella sua accezione linguistica il termine è usato la prima volta in Francia alla fine del XIX secolo, ma furono poi A. Meillet e Ch. Bally [...] un corrispettivo nella lingua d’arrivo, si può restare nel dubbio, come per tavola rotonda, che sul modello dell’inglese round table ha assunto nell’italiano contemporaneo il nuovo significato di «discussione fra esperti» e che si può considerare un ...
Leggi Tutto
dizionario
Franco De Renzo
Strumento indispensabile per conoscere una lingua o una disciplina
Un dizionario è un'opera che raccoglie e descrive, solitamente in ordine alfabetico, le parole e locuzioni [...] quelle della botanica o della zoologia. Nessuno le ha contate, ma le parole di una lingua come l'italiano o l'inglese sono milioni, secondo alcuni anche decine di milioni. Invece, perfino nel dizionario più esteso del mondo, cioè l'Oxford English ...
Leggi Tutto
inglese
inglése (ant. o pop. tosc. inghilése) agg. e s. m. e f. [adattam. del fr. ant. angleis, che è dall’anglosassone anglisc; cfr. lat. Angli «Angli»]. – 1. a. Dell’Inghilterra, sia in senso stretto, cioè la parte merid. della Gran Bretagna,...