(XIII, p. 967; App. III, i, p. 553)
Gli aspetti tecnici e scientifici riguardanti la produzione e la distribuzione dell'e. elettrica sono stati trattati nell'ampia voce elettrica, energia del XIII volume [...] progresso nelle tecniche di ricerca ed estrazione consente lo sfruttamento di nuovi giacimenti a partire dal Mare del Nord inglese e norvegese. La produzione di greggio dei paesi OPEC, dopo il forte ridimensionamento nel periodo 1981-85, motivato dal ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. La metallurgia e lo sfruttamento delle miniere
Marco Beretta
La metallurgia e lo sfruttamento delle miniere
Conoscenza e produzione
La metallurgia [...] difficoltà e di aprire pozzi molto più profondi rispetto al passato. Nel 1769 erano in funzione nelle miniere di carbone inglesi più di 200 macchine di Newcomen. L'efficacia e i progressi introdotti dalla macchina di Watt e Boulton, diedero ulteriore ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La guerra dei chimici 1914-1918
Jeffrey A. Johnson
La guerra dei chimici 1914-1918
Nella sua breve storia dell'industria chimica tedesca, pubblicata [...] per esempio, includeva solo due esperti della materia, in un primo momento rappresentati da un francese e da un chimico inglese). Non era facile quindi imporre il rispetto dei termini dell'accordo con regolari ispezioni e, a partire dal 1927, quando ...
Leggi Tutto
CONTI, Ettore
Enrico Decleva
Nacque a Milano il 24 apr. 1871 da Carlo, fabbricante e negoziante di mobili e tappezziere, e da Giuseppina Palazzoli. Completati gli studi liceali, durante i quali compì [...] pubblici, ecc.), ma non nascondeva le difficoltà, soprattutto dipendenti dalla precarietà del quadro politico, oltre che dalla concorrenza inglese e americana (quest'ultima per il petrolio di Baku) che non poteva vedere di buon occhio un tentativo di ...
Leggi Tutto
Francesco Luna
Fame
Plenus venter facile
de ieiuniis disputat
(San Girolamo)
Il programma alimentare mondiale delle Nazioni Unite
13 giugno
Il Vertice mondiale sull'alimentazione, tenutosi a Roma nella [...] dal 1819 al 1934 e tra esse quella più drammatica si verificò nel 1833. In precedenza, nel 1770, durante la conquista inglese dell'India, un'altra carestia di proporzioni 'bibliche' aveva causato 10 milioni di vittime in Bengala, una cifra peraltro ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Prodotti chimici di sintesi dal catrame di carbon fossile e dal carbone
Anthony S. Travis
Prodotti chimici di sintesi dal catrame di carbon fossile [...] per realizzare una reazione ad alta pressione che impiegasse catalizzatori ed elevate temperature, coadiuvato nell'intento dal suo assistente inglese, Robert Le Rossignol. Il 2 luglio 1909 due rappresentanti della BASF, Carl Bosch e l'esperto di ...
Leggi Tutto
inglese
inglése (ant. o pop. tosc. inghilése) agg. e s. m. e f. [adattam. del fr. ant. angleis, che è dall’anglosassone anglisc; cfr. lat. Angli «Angli»]. – 1. a. Dell’Inghilterra, sia in senso stretto, cioè la parte merid. della Gran Bretagna,...