• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
732 risultati
Tutti i risultati [18703]
Geografia [732]
Biografie [6197]
Storia [2676]
Letteratura [1610]
Arti visive [1148]
Religioni [767]
Cinema [641]
Diritto [653]
Economia [627]
Lingua [559]

Goldsmid, Frederick John

Enciclopedia on line

Ufficiale ed esploratore inglese (Milano 1818 - Brook Green, Hammersmith, 1908). Dopo aver partecipato a operazioni militari in Cina (1840-41) e in Crimea (1855-56), fu inviato in India, dove assolse incarichi [...] politici e tecnici. Dirigendo la commissione per i confini tra la Persia, il Belucistan e l'Afghānistān, percorse ripetutamente quei paesi, contribuendo alla conoscenza del Seistan allora quasi del tutto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AFGHĀNISTĀN – EGITTO – PERSIA – CRIMEA – INDIA

Dixon, George

Enciclopedia on line

Navigatore inglese (1755 circa -1800 circa). Partecipò al secondo viaggio di J. Cook. Partì quindi insieme a N. Portlock, con navi mercantili, per il Pacifico settentr., dove, dopo una sosta alle is. Sandwich, [...] viaggiò a lungo visitando (1786-88) terre ancora ignote o toccate solo dal Cook e da J.-F. de La Pérouse (A voyage round the world, 1789). Il successo commerciale del viaggio fu eccezionale e attrasse ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Gibbons, Alfred Saint Hill

Enciclopedia on line

Esploratore inglese (1859-1916). Compì un'importante ricognizione del corso superiore dello Zambesi (1895-96), rilevando itinerarî per uno sviluppo di 13.000 km; si spinse poi in un secondo viaggio nell'Africa [...] australe, dalle regioni dello Zambesi e del Congo a quelle del Nilo, raggiungendo infine l'Egitto (1898-1900). Compì importanti ricerche scientifiche e rilevamenti cartografici. Morì in Francia durante ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – ZAMBESI – FRANCIA – EGITTO – NILO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gibbons, Alfred Saint Hill (1)
Mostra Tutti

Wallis, Samuel

Enciclopedia on line

Wallis, Samuel Navigatore inglese (Fentonwoon, Cornovaglia, 1728 - Londra 1795). Partito dal porto di Plymouth nel 1766, raggiunse il Pacifico attraverso lo Stretto di Magellano e per due anni esplorò numerose isole, [...] tra le quali le Paumotu e l'Arcipelago della Società, spingendosi fino alle Marianne, e rientrando poi per l'Oriente. Il suo nome è stato dato a un gruppo di isole tra le Figi e le Samoa. Lasciò una relazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STRETTO DI MAGELLANO – CORNOVAGLIA – ARCIPELAGO – PLYMOUTH – LONDRA

Gregory, Sir Augustus Charles

Enciclopedia on line

Esploratore inglese (Farnsfield, Notting hamshire, 1819 - Brisbane, Queensland, 1905); ebbe l'incarico di condurre rilievi nell'Australia occidentale (1848-52) e guidò quindi una lunga spedizione attraverso [...] il continente dalla Terra di Arnhem alle coste del Queensland (1855-56). Suo fratello Frank Thomas (1820-1888), topografo e geologo, prese parte ad alcuni viaggi in Australia dove compì importanti rilievi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AUSTRALIA OCCIDENTALE – TERRA DI ARNHEM – QUEENSLAND – BRISBANE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gregory, Sir Augustus Charles (1)
Mostra Tutti

Darwin, Sir George Howard

Enciclopedia on line

Darwin, Sir George Howard Astronomo e geodeta inglese (Down, Kent, 1845 - Cambridge 1912), figlio di Charles Robert; insegnò astronomia e fisica sperimentale all'università di Cambridge. Socio straniero dei Lincei (1897). Lasciò [...] lavori ormai classici, sulle maree, sull'elasticità della Terra, sulle configurazioni di equilibrio delle masse fluide rotanti, sulle soluzioni periodiche del problema dei tre corpi, su problemi cosmogonici, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PROBLEMA DEI TRE CORPI – FISICA SPERIMENTALE – ASTROFISICA – ASTRONOMIA – CAMBRIDGE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Darwin, Sir George Howard (1)
Mostra Tutti

Coryate, Thomas

Enciclopedia on line

Viaggiatore e scrittore inglese (Odcombe, Somersetshire, 1557 circa - Surat 1617). Viaggiò in Italia, in Francia e in altri paesi d'Europa (1608) e compì il viaggio di ritorno da Venezia a Londra a piedi. [...] Il suo Coryate's crudities hastily gobbled up in five months travels in France, Savoy, Italy, ecc. (1611) fu il primo e per molto tempo l'unico libro di viaggio per gli Inglesi in Europa. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCIA – VENEZIA – LONDRA – ITALIA – EUROPA

Button, Sir Thomas

Enciclopedia on line

Button, Sir Thomas Navigatore e ammiraglio inglese (m. 1634). Entrato nella Marina, ebbe l'incarico dal principe Enrico di continuare le ricerche per un passaggio a NO (1612). Raggiunse così con due navi, la Resolution e [...] la Discovery, la Baia di Hudson e toccò il fiume da lui detto Nelson in onore del comandante della Discovery frattanto deceduto. Dopo un duro inverno, continuò le esplorazioni rientrando nell'autunno in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BAIA DI HUDSON – INGHILTERRA – AMMIRAGLIO

Back, George

Enciclopedia on line

Back, George Navigatore inglese (Stockport, Cheshire, 1796 - Londra 1878). Prese parte alla spedizione Franklin (1819-22) nelle regioni artiche, traendo in salvo i compagni rimasti isolati. Esplorò le coste ad O del [...] delta del Mackenzie (1825-27) e, successivamente, partito alla ricerca della spedizione Ross, percorse in barca, con grandi difficoltà, il Gran Fiume del Pesce (detto in seguito Fiume Back: 1833-35). Ha ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STOCKPORT – LONDRA

Beke, Charles Tilstone

Enciclopedia on line

Beke, Charles Tilstone Esploratore inglese (Stepney, Middlesex, 1800 - Bomley, Kent, 1874), viaggiò in Abissinia attraverso lo Scioa, il Goggiam, il Tembien, ecc. (1840-43), dando una prima rappresentazione topografica della [...] regione tra lo Hauash e il Nilo e dettando limpide relazioni pubblicate nel Geographical Journal (1842-44). Nel 1861-62 viaggiò in Siria e in Palestina. Poco prima di morire compì una spedizione per accertare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CIRCOLI POLARI
TAGS: MONTE SINAI – ABISSINIA – MIDDLESEX – PALESTINA – SIRIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Beke, Charles Tilstone (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 74
Vocabolario
inglése
inglese inglése (ant. o pop. tosc. inghilése) agg. e s. m. e f. [adattam. del fr. ant. angleis, che è dall’anglosassone anglisc; cfr. lat. Angli «Angli»]. – 1. a. Dell’Inghilterra, sia in senso stretto, cioè la parte merid. della Gran Bretagna,...
inglesismo
inglesismo s. m. [der. di inglese], non com. – Lo stesso che anglicismo.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali