Complesso di pagine dello stesso formato, contenenti testi e illustrazioni, ricavate da fogli di carta stampati o manoscritti, piegati in segnature, cuciti o incollati, e tenuti insieme da un rivestimento [...] Inghilterra (10 aprile 1710) pone, per la prima volta, i problemi inerenti la proprietà letteraria. Il sensismo inglese, le esperienze illuministiche, lo spirito enciclopedico, l’entusiasmo umanitario di Rousseau, fanno sì che il libro del Settecento ...
Leggi Tutto
Diritto
C. giuridica e c. di agire
C. giuridica
È l’idoneità di una persona a essere titolare di diritti e di obblighi. È un concetto di carattere statico e di scarsa utilità, che però ha un notevole valore [...] ’infrastruttura tecnologica di un’organizzazione, svolge un ruolo centrale la predisposizione del piano delle c. (dall’inglese capacity planning), mediante il quale, in funzione dei piani operativi predisposti dai ruoli di governo dell’organizzazione ...
Leggi Tutto
TESSILI Se negli ultimi 15-20 anni non si è avuta la comparsa di nuove classi di fibre (salvo le elastomeriche) si è però assistito all'affermarsi delle fibre chimiche che hanno assunto importanza notevolmente [...] .
Questo prodotto preparato dalla Montecatini è stato messo in commercio con il nome di Meraklon (la ICI inglese che lo produce su licenza Montecatini lo ha chiamato Ulatron).
Questa fibra polipropilenica si è dimostrata notevolmente importante ...
Leggi Tutto
Cassa depositi e prestiti. - Gestione della Cassa depositi e prestiti (p. 316). - Al 31 dicembre 1936 i depositi in numerario esistenti presso la direzione generale della Cassa depositi e prestiti e presso [...] a Parigi dal 20 al 25 maggio 1935. Il suo organo mensile, L'Épargne du Monde, esce in tre edizioni: francese, inglese e tedesca.
Bibl.: Per le casse estere: note bibliografiche di carattere generale e particolari ai varî stati fino al 1935 sono ...
Leggi Tutto
PIANO ECONOMICO
Giuseppe Ugo PAPI
Ugo SACCHETTI
Anna DEL BUTTERO
. L'esigenza di un piano è inscindibile da ogni azione umana che affronti il futuro, qualunque sia il regime economico realizzato, [...] Uniti, il 20 febbraio del 1946 veniva promulgato un Employment act, di tenore analogo a quello del predetto documento inglese, ma di contenuto molto più generico, in armonia con l'indirizzo generale di politica economica prevalente negli Stati Uniti ...
Leggi Tutto
È la parte della chimica analitica che si occupa dello studio delle metodologie che si applicano nelle analisi di laboratorio che interessano il settore clinico. Questa disciplina rappresenta un mezzo [...] per sviluppare varie tecniche analitiche, tra le quali la più diffusa è la radioimmunologica nota come RIA (dall'inglese Radio Immuno Assay), che, essendo dotata anche di grande sensibilità, rappresenta un metodo di vasta applicazione pratica.
Bibl ...
Leggi Tutto
(VI, p. 942; App. I, p. 272; II, I, p. 396; IV, I, p. 270)
La trasformazione del ruolo e della fisionomia subita dalla b. nel corso degli ultimi anni è uno degli aspetti del notevole rinnovamento che ha [...] delle quali è LISA (Library and Information Science Abstracts), curata a partire dal 1969 dalla Library Association inglese. All'interno della vastissima produzione dell'IFLA vanno segnalate innanzitutto le Guidelines for public libraries, pubblicate ...
Leggi Tutto
Sanità
Amalia Donia Sofio
Federico Spandonaro
(App. V, iv, p. 623; v. anche sanitaria, legislazione, XXX, p. 716; App. IV, iii, p. 263; V, iv, p. 625)
Economia e legislazione sanitaria
Negli anni Novanta [...] uniformi ed essenziali di assistenza. Sempre nell'ottica di sviluppare una concorrenza interna sullo stile di quella della riforma inglese, pure se con importanti differenze in merito al meccanismo di contrattazione, si è inserito il principio dell ...
Leggi Tutto
LIBIA (XXI, p. 57; App. I, p. 790; II, 11, p. 196)
Carlo DELLA VALLE – F. G.
Confini, area, ordinamento. - I confini del nuovo stato libico sono rimasti quali erano al tempo in cui la L. era italiana. [...] N. U. respinse nel 1949 il compromesso Bevin-Sforza che prevedeva un'amministrazione fiduciaria italiana in Tripolitania, accanto a una inglese per la Cirenaica e francese per il Fezzàn. Avendo invece le N. U. raccomandato la creazione di uno stato ...
Leggi Tutto
Prezzi
Gianni Vaggi
Definizione e concetti correlati
Per 'prezzo' si intende il valore di un bene, cioè la quantità di altri beni che è possibile acquistare con un'unità del bene stesso. Il prezzo di [...] . VI). Il prezzo naturale è un elemento essenziale per comprendere la teoria dei prezzi e del valore propria degli economisti classici inglesi. Secondo Smith "quando il prezzo di una merce non è più né meno di quanto è sufficiente a pagare la rendita ...
Leggi Tutto
inglese
inglése (ant. o pop. tosc. inghilése) agg. e s. m. e f. [adattam. del fr. ant. angleis, che è dall’anglosassone anglisc; cfr. lat. Angli «Angli»]. – 1. a. Dell’Inghilterra, sia in senso stretto, cioè la parte merid. della Gran Bretagna,...