DEL MEDICO, Antonio
Chiara Garzya Romano
Nacque a Carrara il 2 apr. 1705 da Francesco e da Francesca Staffetti (cfr. albero genealogico in Carrara, Accademia di belle arti, Archivio Del Medico, Nobili [...] , 1979, p. 217: vi è riportata altresì la notizia del matrimonio di Carlo con la figlia di un ricco negoziante inglese di Livomo, Antonio Lefroy, membro della Società minerale per lo sfruttamento delle miniere del Massetano).
Fonti e Bibl.: Arch. di ...
Leggi Tutto
PALMA, Luigi
Fulco Lanchester
PALMA, Luigi (Prospero). – Nacque a Corigliano Calabro, nei pressi di Cosenza, il 19 luglio 1837, da Pietro Paolo e da Maria Teresa Papadopoli, in una famiglia di media [...] di «costituzioni moderne» (dedicato soprattutto ai casi statunitense, francese, belga e austro-ungarico, poiché quello inglese è sempre implicitamente presente). Fanno parte di questa impostazione gli studi documentari sull’istruzione superiore ...
Leggi Tutto
BALBI, Gasparo
Ugo Tucci
Figlio di Giovanni, nacque probabilmente a Venezia intorno alla metà del Cinquecento. Mercante e gioielliere, il 21 luglio 1576 si associò con Camillo Olivi e con Girolamo Brugnera [...] conosciuta ed apprezzata, la relazione del B. venne tradotta in tedesco, in latino, in olandese, e il viaggiatore inglese Ralph Fitch, che alcuni anni dopo visitava anch'egli il Pegù, non trascurò di attingervi per qualche descrizione.
Edizioni ...
Leggi Tutto
Proprietà terriera oppure l’insieme dei mezzi monetari che si detiene in un dato periodo per uno scopo determinato.
Il fondo come proprietà terriera
Nel significato di proprietà terriera il f. comprende [...] istituti operanti in diversi paesi a partire dagli anni 1930 (il primo e più importante è stato l’Exchange equalization account inglese, sorto nel 1932), provvisti dallo Stato o dalla banca d’emissione di oro e di titoli pubblici e incaricati di ...
Leggi Tutto
Matematica
Insieme alla retta e al piano, uno degli enti fondamentali della geometria, la cui nozione intuitiva corrisponde all’idea di una posizione sulla retta, nel piano o nello spazio (si tratta cioè [...] p. più semplice è dato dalla filza, che si presta a moltissime applicazioni. Altri p. sono l’impuntura, il p. Madera o p. inglese, p. Parigi, p. Assisi, p. broccatello, p. catenella, p. madama o p. Caterina de’ Medici, p. croce, p. erba o p. stelo, p ...
Leggi Tutto
FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE (App. III, 1, p. 655)
Orlando D'Alauro
INTERNAZIONALE 1. Dal 1946, anno in cui ha incominciato a funzionare, fino all'estate del 1971 il F. m. i. ha operato in modo conforme, [...] o in attesa di ricorso ai mezzi disponibili presso il Fondo.
4. I "diritti speciali di prelievo" (DSP; in inglese Special Drawing Rights = SDRs) sono risorse liquide internazionali a piena convertibilità valutaria che in modo autonomo il F. ha posto ...
Leggi Tutto
ECONOMICO L'espressione indica l'andamento fluttuante dell'attività economica di un paese nella sua totalità, quale appare da indici quantitativi globali come quelli riguardanti la produzione nazionale, [...] stessa di un sistema ad economia di mercato. In questa atmosfera venne alla luce l'opera principale dell'economista inglese John Maynard Keynes, The general theory of employment, interest and money (1936).
La spiegazione che il Keynes diede della ...
Leggi Tutto
GEOGRAFIA URBANA
Calogero Muscarà
Definizione. - Con la denominazione di geografia urbana s'intende un vasto campo di studi e ricerche relativi alla città esaminata come entità individuale, complessa [...] della g.u. attuale.
Antecedenti di questa impostazione si ritrovano anche nella teoria delle città-primato formulata dal geografo inglese H. Mackinder (1903) e nel concetto di regione polarizzata che è possibile ricavare dall'analisi che Vidal compie ...
Leggi Tutto
I grandi rivolgimenti economici e sociali seguiti alle due grandi guerre e la diffusa applicazione di nuovi prodotti e nuovi metodi tecnici conseguenti a quella che si può ormai chiamare la seconda rivoluzione [...] isolata. Invero, le casette unifamigliari affiancate a schiera sono sempre state un importante elemento del quadro urbano inglese, danese, tedesco, insieme alla casa unifamigliare isolata. Nel recente dopoguerra anche in Gran Bretagna la casa isolata ...
Leggi Tutto
Bilancio delle aziende commerciali (p. 11). - Le profonde innovazioni introdotte dal cod. civ. 1942 in materia di regolamentazione legislativa del bilancio delle aziende commerciali, a simiglianza di quanto [...] italiana in materia di bilancio, pur essendosi modellata sul tipo di quelle interventiste (tedesca, svizzera, inglese, americana), è rimasta sufficientemente elastica per essere più praticamente e concretamente adattabile alle innumerevoli e svariate ...
Leggi Tutto
inglese
inglése (ant. o pop. tosc. inghilése) agg. e s. m. e f. [adattam. del fr. ant. angleis, che è dall’anglosassone anglisc; cfr. lat. Angli «Angli»]. – 1. a. Dell’Inghilterra, sia in senso stretto, cioè la parte merid. della Gran Bretagna,...