Economia internazionale
Enzo R. Grilli
Sommario: 1. Premessa. 2. Sviluppi istituzionali. 3. Cambiamenti strutturali. 4. Risultati e tendenze. 5. Eventi economici di maggiore importanza. 6. Il clima [...] se molti paesi in via di sviluppo continuarono ad ancorare le loro monete al dollaro, al franco francese, alla sterlina inglese o a panieri di monete ‛forti'.
I cambi fluttuanti dovevano servire a rendere più fluidi i processi di aggiustamento degli ...
Leggi Tutto
Pianificazione e programmazione
Veniero Del Punta
di Veniero Del Punta
PIANIFICAZIONE E PROGRAMMAZIONEPremessa
I campi a cui i due termini che danno il titolo a questo articolo possono essere applicati [...] venti e gli inizi degli anni trenta, gli americani F.M. Taylor (v., 1929) e W.C. Roper (v., 1931) nonché l'inglese H.D. Dickinson (v., 1933). Il fatto è che per risolvere un simile problema matematico sarebbero necessarie masse di informazioni di cui ...
Leggi Tutto
Francesco Galgano
Mario Carta
Diritto societario
Business as usual
Riforme di diritto delle società a confronto
di Francesco Galgano
10 gennaio
Il Consiglio dei ministri vara due decreti legislativi [...] legislazione comunitaria da parte del Regno Unito ha di recente portato a un grado di omogeneità maggiore tra l'ordinamento inglese e quello degli altri paesi membri dell'Unione Europea, pur permanendo notevoli differenze tra i due sistemi. Dal punto ...
Leggi Tutto
GIORDANO, Felice
Pietro Corsi
Nacque a Torino il 6 genn. 1825 da Luigi e Anna Maria Barabino, primogenito di tre figli.
Laureatosi in ingegneria idraulica e architettura all'Università di Torino nel [...] distinto per ardite scalate del monte Bianco (agosto 1864) e del Cervino (luglio 1865). Il 14 luglio 1865, in gara con l'inglese lord E. Whymper, il G. fece iniziare la scalata del Cervino alle guide, in attesa, come era prassi, di essere poi issato ...
Leggi Tutto
MALAN, Giuseppe
Giuseppe Monsagrati
Nacque a San Giovanni (oggi Luserna-San Giovanni), nelle Valli valdesi, il 5 genn. 1810 da Jean Michel, agricoltore, e da Jeanne Lantaret. Dal padre, educatore rigido [...] ai valdesi i diritti garantiti dallo statuto concesso pochi giorni prima. Conseguita la libertà di culto, toccò al M. e all'inglese C. Beckwith trovare i fondi per la costruzione delle chiese valdesi; e non raramente i due attinsero alle loro tasche ...
Leggi Tutto
imposte
Fabrizio Galimberti
I contributi obbligatori che formano le entrate dello Stato
Come in una famiglia il denaro guadagnato dai genitori serve a pagare le varie spese (cibo, scuola, viaggi, mutuo [...] l'eroe di molte ballate. La letteratura medievale lo ricorda fin dal poema Piers Plowman del 1377, ma è soprattutto il poeta inglese Geoffrey Chaucer a narrarne la storia in uno dei suoi celebri Racconti di Canterbury del 1386-87. Nel 19° secolo lo ...
Leggi Tutto
Stabilità finanziaria
Renato Filosa
La salvaguardia della s. f. è uno dei principali obiettivi della moderna politica economica. Tuttavia, l'esistenza di importanti differenze nei modelli economici [...]
W. Bagehot, Lombard Street: a description of the money market, London 1873 (trad. it. Lombard Street (il mercato monetario inglese), Torino 1905).
M. Friedman, A.J. Schwartz, A monetary history of the United States, 1867-1960, Princeton (NJ) 1963 ...
Leggi Tutto
ZINCO (XXXV, p. 952)
Gaspare MESSINA
La produzione mondiale di zinco è stata nel 1946 appena inferiore a quella del 1938 (1,3 milioni di t.), nonostante il ridotto contributo, specie dal 1944, di alcuni [...] .000 t. (196.000 nel 1946), restando quindi a un livello più alto di quello prebellico (185.000 t. nel 1938). Gli stocks inglesi di metallo, alla fine del 1947, erano ridotti a 32.000 t. La Polonia, che prima della guerra occupava il quinto posto fra ...
Leggi Tutto
La forte domanda di cacao verificatasi dopo il 1919, in conseguenza dell'enormemente accresciuto consumo, si accentuò nel 1925 e raggiunse il massimo nel 1927. Durante questo periodo i prezzi aumentarono, [...] Germania) superava sensibilmente la cifra delle importazioni nordamericane.
All'inizio della seconda Guerra mondiale il governo inglese intraprese una forte azione a sostegno della produzione delle sue colonie africane, riuscendo a collocare negli ...
Leggi Tutto
DISOCCUPAZIONE
Siro Lombardini e Aris Accornero
Economia
di Siro Lombardini
La disoccupazione nelle principali teorie economiche
L'eventualità che l'evoluzione dell'economia - resa possibile dal progresso [...] del loro tempo, quasi a dissiparlo, e l'avvilente declino delle speranze in chi cercava lavoro invano.
Altre classiche ricerche inglesi furono quella del Pilgrim Trust, che avviò nel 1936 un'inchiesta comparata sulla condizione fisica e psichica dei ...
Leggi Tutto
inglese
inglése (ant. o pop. tosc. inghilése) agg. e s. m. e f. [adattam. del fr. ant. angleis, che è dall’anglosassone anglisc; cfr. lat. Angli «Angli»]. – 1. a. Dell’Inghilterra, sia in senso stretto, cioè la parte merid. della Gran Bretagna,...