• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
627 risultati
Tutti i risultati [18706]
Economia [627]
Biografie [6200]
Storia [2677]
Letteratura [1612]
Arti visive [1150]
Geografia [733]
Religioni [767]
Cinema [641]
Diritto [653]
Lingua [559]

Tawney, Richard Henry

Dizionario di Storia (2011)

Tawney, Richard Henry Storico ed economista inglese (Calcutta 1880-Londra 1962). Fu tra i capi intellettuali del laburismo ed esercitò una vastissima influenza anche per la sua attività (1905-47) nella [...] etica più che nelle dottrine protestanti – ha raffigurato nel suo completo svolgimento, politico, economico e morale, la società inglese nell’epoca dell’assolutismo e del sorgere del capitalismo. Tra le sue opere: The agrarian problem in the 16th ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA ECONOMICA

Rosenstein-Rodan, Paul Narcis

Enciclopedia on line

Economista (Cracovia 1902 - Boston 1985), naturalizzato inglese; direttore della Zeitschrift für Nationalökonomie (1928-31), prof. all'univ. di Londra (1931-41), capo dell'Economic advisory staff della [...] International bank of reconstruction and development (1947-53); ha insegnato economia al MIT dal 1953 al 1968, all'univ. del Texas (1968-72), poi a Boston. Ha collaborato al piano Vanoni e al piano di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CRACOVIA – LONDRA – BOSTON – INDIA – TEXAS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Rosenstein-Rodan, Paul Narcis (2)
Mostra Tutti

CANNAN, Edwin

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

Economista inglese, morto l'8 aprile 1935. Bibl.: A. L. Bowley, E. C., in The Economic Journ., giugno 1935; L. Robbins, A student's recollections of E. C., ibid; T. E. Gregory, E. C., a personal impression, [...] in Economica, giugno 1935 ... Leggi Tutto
TAGS: BOWLEY

CLARK, Colin Grant

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

Statistico ed economista inglese, nato il 2 novembre 1905, lecturer di statistica nell'univ. di Cambridge (1932-37), direttore dal 1953 al 1956 dell'Institute for research in agricultural economics di [...] Oxford. Ha partecipato a inchieste su fenomeni economico-sociali ed è stato sottosegretario per il lavoro e l'industria. Ha scritto importanti studî sul reddito e il bilancio nazionale: National income ... Leggi Tutto
TAGS: TRADE

BAUER, Peter Thomas

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1991)

Economista inglese, nato a Budapest il 6 novembre 1915. È stato professore di Economia alla London School of Economics (1960), e dal 1983 è professore emerito presso la stessa università. È stato nominato [...] (1983) membro a vita della Camera dei Lords. I suoi studi hanno avuto per oggetto essenzialmente i problemi dei paesi in via di sviluppo soprattutto dell'Africa e dell'Asia. Tra i temi affrontati da B. ... Leggi Tutto
TAGS: LONDON SCHOOL OF ECONOMICS – CAMERA DEI LORDS – BUDAPEST – AFRICA – TRADE

MERCHANDISING

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1993)

MERCHANDISING Ester Capuzzo Con il termine inglese m., entrato anche nell'uso corrente italiano e inteso nella sua più ampia accezione, si definisce l'organizzazione e la promozione della vendita di [...] una vasta gamma di prodotti o servizi attraverso lo sfruttamento del valore suggestivo, per lo più di carattere estetico e di gusto, che nomi, figure, segni assumono presso i consumatori. Lo strumento ... Leggi Tutto

FOSTER, Norman

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1992)

FOSTER, Norman Fabio Di Carlo Architetto inglese, nato a Manchester il 1° giugno 1935. È membro di numerose istituzioni nazionali e internazionali, tra cui: Royal College of Art, Royal Academy, Royal [...] Institute of British Architects, American Institute of Architects, Bund Deutscher Architekten, Ordre des Architects francese. Nel 1963, dopo il conseguimento del Master presso la Yale University di New ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
TAGS: HONG KONG – NEW HAVEN – SHANGHAI – RENAULT – IPSWICH
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FOSTER, Norman (3)
Mostra Tutti

COASE, Ronald Harry

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1991)

Economista inglese, nato a Londra il 29 dicembre 1910. Ha insegnato presso l'università di Liverpool, la London School of Economics, e in USA presso le università di Buffalo e di Virginia, e dal 1964 al [...] 1982 presso l'università di Chicago, dove è professore emerito di Economia e senior fellow in Law and Economics nella Law School. Negli stessi anni è stato direttore del Journal of Law and Economics. È ... Leggi Tutto
TAGS: FEDERAL COMMUNICATIONS COMMISSION – LONDON SCHOOL OF ECONOMICS – ECONOMIA DEL BENESSERE – ESTERNALITÀ – LIVERPOOL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su COASE, Ronald Harry (2)
Mostra Tutti

Mill, John Stuart

Dizionario di Storia (2010)

Mill, John Stuart Filosofo ed economista inglese (Londra 1806-Avignone 1873), figlio primogenito di James. Coerentemente con la sua tendenza generale a concepire strettamente collegati riflessione teorica [...] e impegno pratico, M. cercò di conciliare la sua attività politica concreta e la sua riflessione intorno ai problemi politici ed economici con i principi generali dell’utilitarismo. In politica insistette ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARLAMENTARISMO – UTILITARISMO – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mill, John Stuart (4)
Mostra Tutti

WIGKSTEED, Philip Henry

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

WIGKSTEED, Philip Henry Anna Maria Ratti Economista inglese, nato a Leeds il 25 ottobre 1844, morto a Londra il 18 marzo 1927. Sacerdote unitariano dal 1867 esercitò il suo ministero a Tainton, a Dukinfield [...] economic laws (ivi 1910, nuova ed. con introduzione di L. Robbins, voll. 2,1933). Fu anzi tra gli economisti inglesi quello più vicino a Jevons e alla scuola austriaca e molto contribuì agli ulteriori sviluppi della teoria dell'equilibrio economico ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 63
Vocabolario
inglése
inglese inglése (ant. o pop. tosc. inghilése) agg. e s. m. e f. [adattam. del fr. ant. angleis, che è dall’anglosassone anglisc; cfr. lat. Angli «Angli»]. – 1. a. Dell’Inghilterra, sia in senso stretto, cioè la parte merid. della Gran Bretagna,...
inglesismo
inglesismo s. m. [der. di inglese], non com. – Lo stesso che anglicismo.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali