Laura
Peter von Bagh
(USA 1944, Vertigine, bianco e nero, 88m); regia: Otto Preminger; produzione: Otto Preminger per 20th Century-Fox; soggetto: dall'omonimo romanzo di Vera Caspary; sceneggiatura: [...] che visse due volte, 1958) di Alfred Hitchcock (è involontaria astuzia che il titolo italiano d'un film coincida con il titolo inglese dell'altro). Il film prende il via da una morte fittizia e diventa, per un tratto, una storia di feticismo: un ...
Leggi Tutto
Riff-Raff
Emanuela Martini
(GB 1991, Riff-Raff ‒ Meglio perderli che trovarli, colore, 94m); regia: Ken Loach; produzione: Sally Hibbin per Parallax/Channel Four; sceneggiatura: Bill Jesse; fotografia: [...] televisiva e, in campo cinematografico, era considerato uno dei tanti autori bruciati dalla progressiva decadenza del cinema inglese. I suoi lungometraggi degli anni Ottanta (Looks and Smiles ‒ Uno sguardo, un sorriso, 1981; Fatherland, 1986; e ...
Leggi Tutto
Jones, Jennifer
Maurizio Porro
Nome d'arte di Phyllis Isley, attrice cinematografica statunitense, nata a Tulsa (Oklahoma) il 2 marzo 1919. Dotata di un temperamento istintivo, che rispecchiava la sua [...] la memorabile coppia (una fanciulla di umili origini e un intellettuale polacco) che mette in evidenza le rigide convenzioni del mondo inglese ‒ e quindi di Duel in the Sun. Al fianco di Joseph Cotten e di Gregory Peck (in un inusuale ruolo negativo ...
Leggi Tutto
Stanwych, Barbara
Francesco Costa
Nome d'arte di Ruby Stevens, attrice cinematografica statunitense, nata a New York il 16 luglio 1907 e morta a Santa Monica il 20 gennaio 1990. Fu una delle grandi [...] ) di Howard Hawks, che le valse la seconda candidatura all'Oscar; la ragazza, figlia di un baro, che si finge un'aristocratica inglese per sedurre un ingenuo giovanotto (Henry Fonda) in The lady Eve (1941; Lady Eva) di Preston Sturges. Tornò quindi a ...
Leggi Tutto
Gardner, Ava (propr. Ava Lavinia)
Melania G. Mazzucco
Attrice cinematografica statunitense, nata a Grabtown (North Carolina) il 24 dicembre 1922 e morta a Londra il 25 gennaio 1990. Bruna, occhi verdi, [...] barefoot contessa (1954; La contessa scalza) di Mankiewicz. Come audace innamorata anglo-indiana combattuta fra l'attrazione per un inglese e il sogno di un'India libera in Bhowani junction (1956; Sangue misto) di Cukor offrì una prova convincente ...
Leggi Tutto
National Film Board of Canada
Marco Scollo Lavizzari
Ente statale cinematografico canadese, fondato dal governo federale il 2 maggio 1939 a Ottawa secondo le clausole del National Film Act, allo scopo [...] della produzione per aree linguistiche: Pierre Juneau e Grant McLean divennero rispettivamente direttori del settore francese e inglese, e nel 1966 fu inaugurato il French Animation Studio. Proprio nelle realizzazioni di animazione il NFB ottenne ...
Leggi Tutto
Hopkins, Miriam (propr. Ellen Miriam)
Anton Giulio Mancino
Attrice teatrale e cinematografica statunitense, nata a Bainbridge (Georgia) il 18 ottobre 1902 e morta a New York il 9 ottobre 1972. Fu una [...] , era riconducibile non solo allo spirito sferzante del testo da cui il film era tratto ‒ il romanzo Vanity fair dello scrittore inglese W.M. Thackeray ‒ ma anche a una tipologia di donna abituata a trattare i partner maschili come pedine di una ...
Leggi Tutto
Sordi, Alberto
Federica Pescatori
Storia di un italiano
Tra gli attori cinematografici, Alberto Sordi ha avuto un successo ineguagliabile, nell’arco della seconda metà del Novecento, perché ha saputo [...] dialettali – «ma ’n ciai ’na casa?» –, e che ostenta una finta sicurezza linguistica, tanto da storpiare l’inglese nel romanesco: «Uotsamerica». Altrettanto celebri certi comportamenti strafottenti, come nella scena di I vitelloni (1953) di Fellini ...
Leggi Tutto
Carney, Art (propr. Arthur William Matthew)
Serafino Murri
Attore cinematografico statunitense, nato a Mount Vernon (New York) il 4 novembre 1918. Approdato al cinema in tarda età, dopo una carriera [...] Loaf, C. duettò con l'attore David Niven nel crepuscolare Better late than never (1982; Profumo di mare), una produzione inglese diretta da Bryan Forbes, per poi far parte della compagine umana della commedia a pupazzi animati di Frank Oz The muppets ...
Leggi Tutto
Fairbanks, Douglas Jr
Roy Menarini
Nome d'arte di Douglas Elton Ulman, attore cinematografico statunitense, nato a New York il 9 dicembre 1909 e morto ivi il 7 maggio 2000. Figlio del grande divo del [...] di Sidney Gilliat e a Mr. Drake's duck (1951; Alto comando: operazione uranio) di Val Guest, entrambi di produzione inglese. Mentre le apparizioni sul grande schermo si diradavano sino a cessare del tutto, produsse ‒ e in parte interpretò ‒ la serie ...
Leggi Tutto
inglese
inglése (ant. o pop. tosc. inghilése) agg. e s. m. e f. [adattam. del fr. ant. angleis, che è dall’anglosassone anglisc; cfr. lat. Angli «Angli»]. – 1. a. Dell’Inghilterra, sia in senso stretto, cioè la parte merid. della Gran Bretagna,...