Muni, Paul
Renato Venturelli
Nome d'arte di Muni Weisenfreund, attore teatrale e cinematografico di famiglia ebrea, nato a Lemberg nella Galizia austro-ungarica (od. L′viv, Ucraina) il 22 settembre [...] a diventare sua moglie e a restargli sempre al fianco consigliandolo su ogni scelta. Nel 1926 recitò per la prima volta in inglese, quindi venne chiamato dalla Fox Film Corporation a Hollywood, dove il suo nome fu cambiato in Paul Muni. I primi due ...
Leggi Tutto
Litvak, Anatole (propr. Litwak, Michael Anatol)
Leonardo Gandini
Regista cinematografico ucraino, naturalizzato statunitense, nato a Kiev il 21 maggio 1902 e morto a Neuilly-sur-Seine il 15 dicembre [...] divenne uno dei registi più ricercati per la realizzazione delle cosiddette versioni multiple (film girati contemporaneamente in inglese, francese e tedesco). Tra i suoi maggiori successi di questo periodo vanno ricordati i due melodrammi realizzati ...
Leggi Tutto
Ciak
Enzo Siciliano
Lemma onomatopeico di gergo cinematografico che indica una tavoletta cui è unita in basso, mediante una cerniera, un'asticciola battente. Sulla tavoletta, solitamente nera, sono [...] presa ottica e fonica", p. 276), accanto agli equivalenti in tedesco (Synchron ‒ Klappe ‒ Klatsche), in francese (claquette) e in inglese (clapp sticks ‒ beat). Nel segnare il momento nel quale si dà il via alla ripresa di un'inquadratura, la parola ...
Leggi Tutto
Madagascar
Giuseppe Gariazzo
Cinematografia
Come in molti altri Paesi africani, lo sviluppo della cinematografia dell'ex colonia francese, divenuta indipendente nel 1960, non attese l'indipendenza. [...] (Quand les étoiles rencontrent la mer, 1997) ha lavorato Rajaonarivelo. Da segnalare inoltre l'originale rilettura del Macbeth dell'inglese Alexander Abela, che in Makibefo (1999) ha fatto recitare la tragedia di W. Shakespeare agli abitanti di un ...
Leggi Tutto
Bambini
Giovanni Grazzini
I bambini attori
Le origini
Sin dalle origini il cinema fece ricorso ai b. come interpreti. Si può addirittura affermare che la nascita del b. attore coincide con la nascita [...] fiducia al padre, un pugile fallito) e con Treasure island (1934; L'isola del tesoro) di Victor Fleming. L'inglese Freddie Bartholomew, dopo aver debuttato a tre anni sulla scena, venne scritturato a undici anni dalla Metro Goldwyn Mayer nel 1935 ...
Leggi Tutto
Rock Movie
Giandomenico Curi
Con questa espressione si intende un filone cinematografico nato nella seconda metà degli anni Cinquanta insieme al rock and roll, che nel film ha una funzione determinante, [...] demenziale, a Pink Floyd ‒ The Wall (1982) di Alan Parker, opera rock che ha segnato il ritorno cinematografico del grande gruppo inglese dieci anni dopo il film-concerto Pink Floyd à Pompei (1972; Pink Floyd a Pompei) di Adrian Maben; da Stop making ...
Leggi Tutto
Universal Pictures
Giuliana Muscio
Casa di produzione cinematografica statunitense fondata nel 1912 e nata dalla fusione tra la Independent Motion Picture Corporation di Carl Laemmle, la Bison Life [...] Universal-International, distribuendo anche i film prodotti dall'inglese J. Arthur Rank; anche in questo periodo di di The mummy (La mummia) di Stephen Sommers, la produzione inglese Notting Hill di Roger Michell, e il cult giovanile American pie ...
Leggi Tutto
DeMille, Cecil B. (propr. Cecil Blount)
Lorenzo Esposito
Regista, attore e produttore cinematografico statunitense, nato a Ashfield (Massachusetts) il 12 agosto 1881 e morto a Hollywood il 21 gennaio [...] del mondo).
Nato in una famiglia di intellettuali (i genitori erano entrambi professori universitari, la madre un'inglese di origini ebraiche e il padre anche celebre commediografo), nel 1898 abbandonò la Pennsylvania Military Academy per studiare ...
Leggi Tutto
Paisà
Giulia Fanara
(Italia 1946, bianco e nero, 124m); regia: Roberto Rossellini; produzione: Roberto Rossellini, Rod E. Geiger per OFI; soggetto: Sergio Amidei, Federico Fellini, Victor Hayes, Marcello [...] l'ingresso in città degli americani e che il soldato aveva poi cercato invano di incontrare. A Firenze, un'infermiera inglese è innamorata del capo partigiano Lupo. Con un amico la donna attraversa la città divisa e, mentre infuriano gli scontri ...
Leggi Tutto
Fitzmaurice, George
Anton Giulio Mancino
Regista francese, di origine irlandese, nato a Parigi il 13 febbraio 1885 e morto a Los Angeles il 13 giugno 1940. Sebbene non si possa considerare un autore [...] ; I ladri in Paradiso), The night of love (1927; Feudalismo), The devil to pay (1930), Raffles (1930; Raffles, l'Arsenio Lupin inglese), solo agli inizi diretto da Harry d'Abbadie d'Arrast, e The unholy garden (1931; Nell'oasi del terrore). Ma il suo ...
Leggi Tutto
inglese
inglése (ant. o pop. tosc. inghilése) agg. e s. m. e f. [adattam. del fr. ant. angleis, che è dall’anglosassone anglisc; cfr. lat. Angli «Angli»]. – 1. a. Dell’Inghilterra, sia in senso stretto, cioè la parte merid. della Gran Bretagna,...