• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
6200 risultati
Tutti i risultati [18703]
Biografie [6197]
Storia [2676]
Letteratura [1610]
Arti visive [1148]
Geografia [732]
Religioni [767]
Cinema [641]
Diritto [653]
Economia [627]
Lingua [559]

Gower, John

Enciclopedia on line

Gower, John Poeta inglese (Kent 1325 circa - Southwark 1408). Il suo primo poema notevole, scritto in francese, è lo Speculum meditantis o Mirour de l'omme, al quale seguì Vox clamantis, poema in latino, in cui, prendendo [...] 'insurrezione dei contadini nel 1381, ne descrive le condizioni sociali. Ma la sua fama è dovuta soprattutto al poema in inglese, in 30.000 versi ottosillabi (composto probabilmente tra il 1383, I vers., e il 1393, II vers.), Confessio amantis, in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LINGUA INGLESE – OTTOSILLABI – SOUTHWARK – LATINO – KENT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gower, John (1)
Mostra Tutti

Morris, Roger

Enciclopedia on line

Architetto inglese (1695 - 1749). Esponente del palladianesimo inglese, lavorò con H. Herbert, conte di Pembroke. Tra le opere: Combe Bank, Kent (1725 circa); Westcombe House, Kent (1739 circa); Inverary [...] Castle, Argyllshire (1745) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARGYLLSHIRE

Stone, Lawrence

Enciclopedia on line

Storico inglese (Epsom, Surrey, 1919 - Princeton 1999). Formatosi alla scuola inglese di storia economico-sociale (R. H. Tawney, Ch. Hill, H. R. Trevor-Roper), insegnò nelle maggiori università britanniche [...] , 1558-1641 (1965; trad. it. 1972), tentò una ricostruzione globale del processo di crisi e trasformazione subito dall'aristocrazia inglese nel periodo che va dall'ascesa al trono di Elisabetta I allo scoppio della guerra civile. La descrizione degli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARISTOCRAZIA – ELISABETTA I – PRINCETON – SURREY – EPSOM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Stone, Lawrence (2)
Mostra Tutti

Day Lewis, Cecil

Enciclopedia on line

Day Lewis, Cecil Poeta, narratore e critico inglese (Ballintogher, Irlanda, 1904 - Hadley Wood, Hertfordshire, 1972). È stato con S. Spender, W. H. Auden e L. Mac-Neice, uno dei più noti autori della stagione poetica degli [...] On not saying anything (1964); The whispering roots (1970). Tra le opere critiche che maggiormente hanno influito sulla critica inglese contemporanea: A hope for poetry (1934); Revolution in writing (1935); The poetic image (1947); The poet's way of ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NICHOLAS BLAKE – IRLANDA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Day Lewis, Cecil (1)
Mostra Tutti

Smith, Zadie

Enciclopedia on line

Smith, Zadie Scrittrice inglese (n. Londra 1975). Di padre inglese e madre giamaicana, pubblica i primi racconti già durante gli studi in letteratura inglese alla Cambridge University. Nel 2000 esce il romanzo White [...] teeth (trad. it. 2005), immediatamente acclamato da critica e pubblico, che le vale il Whitbread award per il miglior romanzo d’esordio. Con The autograph man (L’uomo autografo, 2002) e On beauty (Della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONDRA – E ON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Smith, Zadie (1)
Mostra Tutti

Planta, Joseph von

Enciclopedia on line

Uomo politico inglese (Londra 1787 - ivi 1847), figlio del precedente. Fu segretario del Castlereagh nei congressi europei (1814-1815), poi membro del parlamento inglese, sottosegretario di stato (1827-30), [...] e consigliere privato della corona (1834) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARLAMENTO INGLESE – LONDRA

Britten, Benjamin

Enciclopedia on line

Britten, Benjamin Musicista inglese (Lowestoft, Suffolk, 1913 - Aldeburgh, Suffolk, 1976). Precocissimo talento musicale, studiò con F. Bridge, J. N. Ireland e A. Benjamin. Dal 1935 ebbe come collaboratore il poeta W. H. [...] con il tenore P. Pears interprete delle sue opere) e come direttore d'orchestra, è considerato il più importante compositore inglese del sec. 20º. Musicista aperto agli influssi più eterogenei, da Strawinskij a Hindemith a Berg, dalla musica antica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DEATH IN VENICE – PETER GRIMES – W. H. AUDEN – LOWESTOFT – SUFFOLK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Britten, Benjamin (2)
Mostra Tutti

Southwell, Robert, santo

Enciclopedia on line

Prete e poeta inglese (n. forse Horsham St. Faith, Norfolk, 1561 circa - m. Londra 1595). Di antica famiglia cattolica, studiò nel collegio dei gesuiti di Douai e a Roma, dove entrò (1578) nell'ordine; [...] presi i primi voti a Tournai (1580), tornò a Roma e vi fu nominato (1584) prefetto degli studî nel collegio inglese. Penetrato (1586) sotto mentite spoglie in Inghilterra, vi svolse la sua missione apostolica finché, scoperto e arrestato (1592), fu ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONTRORIFORMA – INGHILTERRA – BEATIFICATO – METAFISICA – GESUITI

Bond, Edward

Enciclopedia on line

Bond, Edward Drammaturgo inglese (Londra 1934 - Cambridge 2024). Uno degli autori più impegnati del teatro inglese contemporaneo, la cui opera si distingue per l'ironia talvolta brutale e al limite della crudeltà. [...] . Esordì con The Pope's wedding (1962), una sorta di studio psicologico di un gruppo di giovani proletari della provincia inglese privi di ideali e di interessi. Seguirono Saved (1965), una delle sue opere più controverse; Narrow road to the deep ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AUTORITARISMO – CAMBRIDGE – LONDRA

Caxton, William

Enciclopedia on line

Caxton, William Primo stampatore inglese (n. Tenterden, Kent, 1422 circa - m. 1491); apprese l'arte tipografica a Colonia dove fu tra il 1471 e il 1472; poi lavorò a Bruges con C. Mansion, pubblicandovi (1474) il primo [...] tradotta dall'Aurea legenda di Iacopo da Varazze e integrata da altre "leggende", una in francese, una in latino e una in inglese, ha il merito di una certa originalità. Usò caratteri simili a quelli di J. Valdener, poi anche caratteri gotici. Le sue ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IACOPO DA VARAZZE – BRITISH MUSEUM – INGHILTERRA – C. MANSION – VARAZZE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Caxton, William (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 620
Vocabolario
inglése
inglese inglése (ant. o pop. tosc. inghilése) agg. e s. m. e f. [adattam. del fr. ant. angleis, che è dall’anglosassone anglisc; cfr. lat. Angli «Angli»]. – 1. a. Dell’Inghilterra, sia in senso stretto, cioè la parte merid. della Gran Bretagna,...
inglesismo
inglesismo s. m. [der. di inglese], non com. – Lo stesso che anglicismo.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali