• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1148 risultati
Tutti i risultati [18703]
Arti visive [1148]
Biografie [6198]
Storia [2676]
Letteratura [1611]
Geografia [732]
Religioni [767]
Cinema [641]
Diritto [653]
Economia [627]
Lingua [559]

Ellicott, John

Enciclopedia on line

Orologiaio inglese (n. 1700 circa - m. Hackney 1772). Gli si debbono notevoli realizzazioni nel campo degli orologi a pendolo e varie ricerche, di carattere empirico, sulla regolarità di moti pendolari; [...] in altro campo, propose la bilancia come strumento per la misurazione di cariche elettriche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Brabazon, Hercules

Enciclopedia on line

Pseudonimo del pittore inglese H. Sharpe (Parigi 1821 - Oaklands, Battle, 1906); guardò alla maniera tarda di W. Turner, disegnando in uno stile di grande forza coloristica. Il museo Brabazon a Sedlescombe [...] ne conserva molti disegni. Opere nei musei di Londra e di New York ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW YORK – LONDRA – PARIGI

Archer, Thomas

Enciclopedia on line

Architetto inglese (n. 1668 - m. Londra 1743). Le sue chiese (St. Philip's a Birmingham, 1715, St. John's, Smith Square, 1715-28 e St. Paul's, Deptford, 1712-30 a Londra) sono originalissime elaborazioni [...] di esempî borrominiani, evidentemente conosciuti di prima mano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONDRA

Butler, Reginald

Enciclopedia on line

Scultore e architetto inglese (Buntingford 1913 - Berkhamstead, Hertfordshire, 1981). Ha lavorato a lungo in fonderia. Vincitore del concorso per il monumento al prigioniero politico ignoto di Berlino [...] Ovest (1953), autore di opere astratte, di ibride creature a metà umane a metà insetti, B., soprattutto negli ultimi anni, si dedicò al nudo femminile, ritratto in posizioni eccentriche, in un realismo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EROTISMO

Frampton, Sir George James

Enciclopedia on line

Frampton, Sir George James Scultore inglese (Londra 1860 - ivi 1928). Lavorò dapprima come intagliatore e modellatore, quindi si volse alla scultura monumentale. Curò soprattutto la fluidità delle linee, la varietà e preziosità [...] dei materiali, la ricchezza dei particolari, che trattò con talento di orafo. Tra le sue opere: statua della Regina Vittoria a Calcutta (1901), di Q. Hogg a Londra; di Peter Pan nei giardini di Kensington ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: REGINA VITTORIA – CALCUTTA – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Frampton, Sir George James (1)
Mostra Tutti

Alken, Henry, il Vecchio

Enciclopedia on line

Alken, Henry, il Vecchio Pittore, disegnatore e incisore inglese (1784-1831). Trattò quasi esclusivamente soggetti sportivi e umoristici, incontrando largo favore presso il pubblico. Le sue opere più popolari sono alcune serie [...] d'incisioni, fra cui The national sports of Great Britain (1821), Sporting scrap book (1824), Sporting sketches (1827). I due figli, George e Henry, seguirono le sue orme, il secondo imitando deliberatamente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Alken, Henry, il Vecchio (1)
Mostra Tutti

Alma-Tadema, Laurens

Enciclopedia on line

Pittore olandese, naturalizzato inglese (Dronrijp 1836 - Wiesbaden 1912). Trattò dapprima soggetti di storia medievale tedesca; ma dopo un viaggio in Italia, nel 1863, si volse piuttosto a soggetti di [...] storia antica. Nel 1870 si stabilì a Londra e si specializzò in scene romane, ch'ebbero gran successo: effetti artificiosi di figure viste contro marmi lucidi, illusionistica abilità di riproduzione di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONDRA – ITALIA

Burton, Decimus

Enciclopedia on line

Burton, Decimus Architetto inglese (Londra 1800 - St. Leonards-on-Sea 1881). Fedele allo stile classicheggiante della Reggenza, è ricordato soprattutto per l'arco e la colonnata di Hyde Park Corner (1825), per il nobile [...] edificio dell'Athenaeum Club (1829-30) e per la grande serra delle palme a Kew Gardens (1845-47; con R. Turner), bell'esempio di struttura in ferro e vetro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KEW GARDENS – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Burton, Decimus (1)
Mostra Tutti

Frith, William Powell

Enciclopedia on line

Frith, William Powell Pittore inglese (Aldfield, Yorkshire, 1819 - Londra 1909). Si dedicò in un primo tempo al genere storico-letterario; in seguito si volse, in netto contrasto con i preraffaelliti, a ritrarre la società [...] vittoriana con acuto spirito di osservazione (Giornata di Derby, 1858, Londra, Tate Gallery; La stazione, 1862, Londra, Royal Holloway College; La visita privata alla Royal Academy, 1882, collezione privata) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRERAFFAELLITI – YORKSHIRE – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Frith, William Powell (1)
Mostra Tutti

Lear, Edward

Enciclopedia on line

Lear, Edward Pittore e scrittore inglese (Londra 1812 - San Remo 1888). Più che per la sua opera pittorica (fu maestro di pittura della regina Vittoria e disegnatore della Royal zoological society; sue opere si trovano [...] in musei di Londra), è noto per il suo Book of nonsense (1846), raccolta di brevi felicissime poesie di un'assurdità quasi surrealistica, da lui stesso illustrate ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lear, Edward (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 115
Vocabolario
inglése
inglese inglése (ant. o pop. tosc. inghilése) agg. e s. m. e f. [adattam. del fr. ant. angleis, che è dall’anglosassone anglisc; cfr. lat. Angli «Angli»]. – 1. a. Dell’Inghilterra, sia in senso stretto, cioè la parte merid. della Gran Bretagna,...
inglesismo
inglesismo s. m. [der. di inglese], non com. – Lo stesso che anglicismo.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali