Premessa. Nella definizione dell'"uomo" la presenza del linguaggio (verbale) non costituisce una variabile secondaria o aggiuntiva alla sua caratterizzazione. L'"uomo" è "uomo" solo perché può disporre di un linguaggio verbale, quale che esso sia. L ...
Leggi Tutto
Se vi elenco Gioia, Tristezza, Rabbia, Paura e Disgusto e ve li dipingo rispettivamente di giallo, blu, rosso, viola e verde, quale recente film d’animazione della Disney-Pixar, vincitore dell’Oscar 2016, vi sovviene? Molti di voi avranno intuito ch ...
Leggi Tutto
«Esisteva una città. Si chiamava Senza. Era un posto senza colori. Senza odori. Senza sapori. In tutti i posti succede qualcosa, si sa. Ma a Senza non succedeva mai niente, e poi ancora niente e ancora niente, niente e niente di niente. C’era una so ...
Leggi Tutto
Una svolta traduttologica Per quanto il termine traduttologia non sia ancora uscito dal gergo specialistico in Italia – mentre sono d’uso corrente translation studies nel mondo di lingua inglese, traductologie [...] in Francia e Übersetzungswissenschaft i ...
Leggi Tutto
In un articolo del 2005 sull’insegnamento della traduzione, la traduttrice e studiosa Rosemary Arrojo racconta un esperimento che faceva con i suoi studenti brasiliani. Li invitava a tradurre un breve [...] testo in inglese, apparentemente un biglietto di ...
Leggi Tutto
Che whisky venga dall’inglese e che l’amateur sia nato nei dintorni di Parigi potrebbe anche essere chiaro a tutti. L’aficionado hemingwayano assiste alla corrida sotto il sole di Pamplona, un pub irlandese [...] serve birra scura. Ci sembra di conoscere ...
Leggi Tutto
Chiunque gioca sa che esistono, per ogni gioco, delle regole precise. Un inglese che conosca l’italiano sa che – rispetto alla lingua in cui sono scritti i glossogrammi – un solo verbo di padre Shakespeare [...] fonde in sé l’idea di giocare e di suonare ...
Leggi Tutto
Chiarisco subito con la citazione che segue, di Mario Alinei (2009), il senso del titolo di questo intervento e la 'filosofia' laica, non-puristica, con cui mi pongo da linguista dinanzi agli usi della lingua di una comunità di parlanti nati ...
Leggi Tutto
di Anna Macedoni* Se sulla lingua dei fumetti si trovano molti studi di approccio semiotico, con rare analisi riguardanti la sola componente verbale, l’italiano dei fumetti tradotti rimane un territorio perlopiù inesplorato.Un’indagine in proposito ...
Leggi Tutto
inglese
inglése (ant. o pop. tosc. inghilése) agg. e s. m. e f. [adattam. del fr. ant. angleis, che è dall’anglosassone anglisc; cfr. lat. Angli «Angli»]. – 1. a. Dell’Inghilterra, sia in senso stretto, cioè la parte merid. della Gran Bretagna,...
Lingua ufficiale del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, di alcuni Stati del Commonwealth (Australia, Canada, Nuova Zelanda), delle dipendenze e degli USA; è inoltre la lingua più usata nella Repubblica d’Irlanda, è una delle due...
INGHILTERRA (XIX, p. 231; App. I, p. 728; II, 11, p. 36)
Marcello DELL'OMODARME
Ornella FRANCISCI OSTI
Fernando FERRARA
Per notizie geografiche, statistiche ed economiche, v. gran bretagna, in questa App.; per l'impero inglese, v. britannico,...