Le innovazioni e gli insegnamenti dei grandi drammaturghi italiani dell’Ottocento trovarono seguito anche oltre i confini nazionali, in particolare presso esponenti di spicco del teatro francese e inglese [...] contemporaneo. Anna Sica ha individuato nei ...
Leggi Tutto
C’era una volta una lingua molto antica di nome Italiano con un percorso letterario particolarmente brillante sin dagli esordi che, negli ultimi decenni, mostra sintomi evidenti, per alcuni preoccupanti, di morbus anglicus. La prognosi oscilla tra i ...
Leggi Tutto
Ormai è diventato un luogo comune: l’inglese sta facendo scempio di altre lingue. Qualcosa ne sappiamo in Italia. Ciò che da noi non si suole sottolineare, tuttavia, è che l’inglese sta facendo scempio... [...] dello stesso inglese. Sì, la lingua dominante ...
Leggi Tutto
Una tradizione francesizzante Come la moda, la cucina è uno dei settori del vivere sociale in cui la Francia risulta storicamente dominante (anche se c’è chi ne dà il merito a Caterina de’ Medici). Anche in Italia è dunque ovvio che la lingua della ...
Leggi Tutto
Il lettore C. Economia, banche, finanza: l’inglese e l’italiano chiede alla Treccani: «Mi domando come mai dobbiamo prendere tutte le parole inglesi che esistono e riempirci la bocca, in certi casi non [...] si capisce niente, basta prendere un articolo di finanza... Ma è possibile che per parlare di ...
Leggi Tutto
Martedì 21 agosto 2018, presso l’Istituto Italiano di Cultura di Lima, si svolse la conferenza «¿Internacionalización o claudicación? El castellano y el italiano frente al desafío del inglés» (Internazionalizzazione [...] o capitolazione? Lo spagnolo e l’ ...
Leggi Tutto
Premessa. Nella definizione dell'"uomo" la presenza del linguaggio (verbale) non costituisce una variabile secondaria o aggiuntiva alla sua caratterizzazione. L'"uomo" è "uomo" solo perché può disporre di un linguaggio verbale, quale che esso sia. L ...
Leggi Tutto
Se vi elenco Gioia, Tristezza, Rabbia, Paura e Disgusto e ve li dipingo rispettivamente di giallo, blu, rosso, viola e verde, quale recente film d’animazione della Disney-Pixar, vincitore dell’Oscar 2016, vi sovviene? Molti di voi avranno intuito ch ...
Leggi Tutto
«Esisteva una città. Si chiamava Senza. Era un posto senza colori. Senza odori. Senza sapori. In tutti i posti succede qualcosa, si sa. Ma a Senza non succedeva mai niente, e poi ancora niente e ancora niente, niente e niente di niente. C’era una so ...
Leggi Tutto
Una svolta traduttologica Per quanto il termine traduttologia non sia ancora uscito dal gergo specialistico in Italia – mentre sono d’uso corrente translation studies nel mondo di lingua inglese, traductologie [...] in Francia e Übersetzungswissenschaft i ...
Leggi Tutto
inglese
inglése (ant. o pop. tosc. inghilése) agg. e s. m. e f. [adattam. del fr. ant. angleis, che è dall’anglosassone anglisc; cfr. lat. Angli «Angli»]. – 1. a. Dell’Inghilterra, sia in senso stretto, cioè la parte merid. della Gran Bretagna,...
Lingua ufficiale del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, di alcuni Stati del Commonwealth (Australia, Canada, Nuova Zelanda), delle dipendenze e degli USA; è inoltre la lingua più usata nella Repubblica d’Irlanda, è una delle due...
INGHILTERRA (XIX, p. 231; App. I, p. 728; II, 11, p. 36)
Marcello DELL'OMODARME
Ornella FRANCISCI OSTI
Fernando FERRARA
Per notizie geografiche, statistiche ed economiche, v. gran bretagna, in questa App.; per l'impero inglese, v. britannico,...