Ma dove vai, vieni qua, ma che fai?Dove vai, con chi ce l'hai?Vieni qua, ma che fai?Dove vai, con chi ce l'hai?Di chi sei, ma che vuoi?(Gianna, Rino Gaetano, 1978) Delle classifiche, Rino Gaetano non era [...] in Così e cosà dei rapper Articolo 31. Ma anche un duetto di livello tra Fausto Leali ed Enrico Ruggeri e una cover in inglese dove Gianna diventò Gina. Il ciclo Piccoli ritratti della canzone d’autore (1950-1990) è ideato, curato e scritto da Enzo ...
Leggi Tutto
Paccottiglia, ciarpame, merce dozzinale. Quando pensiamo alla fuffa ci riferiamo sia a oggetti o opere che disprezziamo per la loro scarsa o inesistente qualità, ma anche per la loro falsità. Il valore [...] rara sequenza autoctona determinante-determinato, sulla quale [...] potrebbe pesare l’influsso di sintagmi semanticamente affini in inglese come fake guru» (Neologismi, 2024, Treccani.it), fuffa-guru descrive chi, «sfruttando tecniche da imbonitore ...
Leggi Tutto
Lucia BrandoliFormeBologna, Minerva, 2024 Colorare dentro ai bordi non è cosa naturale. Ce lo insegnano. Ci insegnano le forme e i limiti entro cui rimanere: possiamo riempire, non strabordare: «Le forme [...] sempre rassicuranti, un po’ come il piccolo mondo perfetto di Edwin A. Abbott (Marylebone 1838 - Hampstead 1926, teologo inglese, studioso della Bibbia e di Shakespeare, insegnante di matematica e Rettore della City of London School) in Flatlandia ...
Leggi Tutto
Il sistema cognominale italiano è estremamente ricco di forme e di varianti che si devono principalmente alla variegata situazione linguistica italiana, con i tanti dialetti e lingue minoritarie, e al [...] sui deonimici di lingue africaneDeonimici italiani nel mondo8.1 Franco Pierno, Tu vuo’ fà l’italiano. Deonimici italiani nell’inglese di Canada e Stati Uniti8.2 Francesco Crifò, Qualche zannata sui deonimici italiani nell’America del Sud8.3 Artur ...
Leggi Tutto
Vittorio AlfieriCommedie(con espansione online)a cura di Marco SterposFirenze, Edimedia, 2024 Per la collana “Grandi classici della letteratura” diretta da Giuseppe Nicoletti, la Casa fiorentina dà fuori [...] e «sorprende invece trovarvi un consistente numero di inconfondibili fiorentinismi, con qualche battuta fiorentineggiante concessa perfino all’inglese Warton»; ciò accade anche nei Pochi, in cui tutti i personaggi, persino i patrizi, ricorrono a voci ...
Leggi Tutto
1. Oggetto della toponomastica storicaParafrasando parte dell’introduzione di Giovan Battista Pellegrini a Gasca Queirazza et al. 1990 (p. VII), il significato originario dei nomi di luogo tende (con ovvie [...] sui deonimici di lingue africaneDeonimici italiani nel mondo8.1. Franco Pierno, Tu vuo’ fà l’italiano. Deonimici italiani nell’inglese di Canada e Stati Uniti8.2. Francesco Crifò, Qualche zannata sui deonimici italiani nell’America del Sud8.3. Artur ...
Leggi Tutto
Il 18 ottobre 2024 la sezione per i diritti della persona e immigrazione del tribunale di Roma non ha convalidato il trattenimento di dodici migranti che erano stati trasferiti nel centro italiano di permanenza [...] e sarcasticamente il comportamento dei giovani che vanno a passare qualche settimana a Dublino per apprendere l’inglese: dopo un iniziale entusiasmo diventano «nostalgici e nazionalisti» appena si rendono conto che «l’integrazione costa fatica ...
Leggi Tutto
Tre consigli per non comprarlo!Entrata nel Libro dell’anno di Treccani (2023), la parola deinfluencing ‘deinfluenzare’ nasce sull’onda di un trend, nato nella rete, in risposta alla spinta eccessiva al [...] consumismo, sempre più tossico e compulsivo. L’aggiunta del prefisso sottrattivo de- alla forma inglese di influencing (‘[l’]influenzare’), da cui deriva, lascia proprio intendere che si tratta dell’azione opposta a quello che fanno sui social media ...
Leggi Tutto
Lo stupore della notte spalancata sul marci sorprese che eravano sconosciuti io e tePoi nel buio le tue mani d’improvviso sulle mie...(Se telefonando, Mina, 1966) Se non siete mai stati a Marsiglia, c’è [...] francese, lanciata da Françoise Hardy, sottolinea un mutamento di parere: «Je changerais d’avis». Più travolgente, quella inglese annuncia un cambiamento di vita: «I Will Change My Life».Il finale che rimane aperto non infastidisce, compensato dall ...
Leggi Tutto
Davide GrittaniIl greggeViterbo, Alter Ego, 2024 Il problema della vita è che accade. Poco ci si può fare, niente proprio: l’affastellarsi di «lunedì, martedì e mercoledì e aprile, maggio e giugno» che [...] col quale dividiamo la strada. Il dialetto caratterizza – «senza babbiare, picciuli ci stannu?» – l’italiano esplicita e l’inglese nasconde tutte quelle cose che succedono a prescindere da noi o proprio grazie al nostro tradimento in teste costrette ...
Leggi Tutto
inglese
inglése (ant. o pop. tosc. inghilése) agg. e s. m. e f. [adattam. del fr. ant. angleis, che è dall’anglosassone anglisc; cfr. lat. Angli «Angli»]. – 1. a. Dell’Inghilterra, sia in senso stretto, cioè la parte merid. della Gran Bretagna,...
Lingua ufficiale del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, di alcuni Stati del Commonwealth (Australia, Canada, Nuova Zelanda), delle dipendenze e degli USA; è inoltre la lingua più usata nella Repubblica d’Irlanda, è una delle due...
INGHILTERRA (XIX, p. 231; App. I, p. 728; II, 11, p. 36)
Marcello DELL'OMODARME
Ornella FRANCISCI OSTI
Fernando FERRARA
Per notizie geografiche, statistiche ed economiche, v. gran bretagna, in questa App.; per l'impero inglese, v. britannico,...