Fare di Londra un punto di riferimento mondiale nel campo delle biotecnologie e della tecnologia medica: è un obiettivo ambizioso quello inaugurato da MedCity, progetto con il quale la capitale inglese [...] si candida a diventare un hub scientifico in gr ...
Leggi Tutto
NEET è un acronimo inglese, la cui versione estesa è “Not (engaged) in Education, Employment or Training” in italiano anche né-né.Il primo utilizzo registrato di questo acronimo risale a 15 anni fa (luglio [...] 1999). Fu il governo del Regno Unito, nel r ...
Leggi Tutto
Nigel Warburton, apprezzato filosofo inglese autore sia di saggi scientifici sia di testi divulgativi di grande successo, ha pubblicato di recente per la collana Minima di Raffello Cortina Editore un testo [...] che ha finalità introduttive al delicato te ...
Leggi Tutto
Immaginate di essere un comico inglese, di avere uno show tutto vostro negli Stati Uniti e di dover cercare di giustificare l’eccitazione che provate alla vigilia dei mondiali di calcio. Dovete piegare [...] lo scetticismo di un pubblico storicamente diff ...
Leggi Tutto
Fino al 28 settembre Palazzo Cipolla di Roma ospita Terry O’Neill – Pop Icons, retrospettiva a cura di Cristina Carrillo de Albornoz Fisac che raccoglie alcuni dei più famosi scatti realizzati dal celebre [...] fotografo inglese: vera e propria leggenda ch ...
Leggi Tutto
La scuola inglese si appresta a diventare più competitiva e più attenta a monitorare e valutare gli effetti dei percorsi scolastici sullo sviluppo cognitivo degli allievi. Nel 2016 verrà introdotta la [...] somministrazione di un test d’ingresso per i bam ...
Leggi Tutto
Pasticciere è la forma corretta. Il derivato, però, è pasticceria, senza i.Shampoo è naturalmente la voce che abbiamo preso pari pari dall'inglese, a partire dal 1930 (con assai più convinzione dopo la [...] Seconda guerra mondiale). La forma adattata sci ...
Leggi Tutto
L'idea che una virtù possa essere trasformata in un difetto tramite l'apposizione di un semplice suffisso non è patrimonio esclusivo della lingua italiana. Basta prendere il sostantivo intellectualism [...] in inglese: come del resto accade in italiano e i ...
Leggi Tutto
Il ragionamento è corretto e condivisibile. Va notato, però, che, a causa del forte e crescente influsso dell'inglese sull'italiano negli ultimi cinquant'anni, vi è una tendenza non sottovalutabile a declinare [...] i latinismi al plurale. Ciò accade, in ...
Leggi Tutto
La frase è corretta. Non è certo, ma è possibile che visualizzare (attestato per la prima volta nell'italiano scritto nel 1942, secondo il DELIn) ricalchi la forma verbale inglese (to) visualize. Sono [...] settant'anni che visualizzare è entrato nella no ...
Leggi Tutto
inglese
inglése (ant. o pop. tosc. inghilése) agg. e s. m. e f. [adattam. del fr. ant. angleis, che è dall’anglosassone anglisc; cfr. lat. Angli «Angli»]. – 1. a. Dell’Inghilterra, sia in senso stretto, cioè la parte merid. della Gran Bretagna,...
Lingua ufficiale del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, di alcuni Stati del Commonwealth (Australia, Canada, Nuova Zelanda), delle dipendenze e degli USA; è inoltre la lingua più usata nella Repubblica d’Irlanda, è una delle due...
INGHILTERRA (XIX, p. 231; App. I, p. 728; II, 11, p. 36)
Marcello DELL'OMODARME
Ornella FRANCISCI OSTI
Fernando FERRARA
Per notizie geografiche, statistiche ed economiche, v. gran bretagna, in questa App.; per l'impero inglese, v. britannico,...