• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
18706 risultati
Tutti i risultati [18706]
Biografie [6201]
Storia [2678]
Letteratura [1613]
Arti visive [1151]
Geografia [734]
Religioni [767]
Cinema [641]
Diritto [653]
Economia [627]
Lingua [559]

Pearce, Nathaniel

Enciclopedia on line

Viaggiatore inglese (East Acton, Middlesex, 1779 - Alessandria d'Egitto 1820); andato in gioventù in Etiopia, vi ritornò (1805) come membro della missione inglese, condotta da H. Salt, al ras Welde Sellasiè [...] del Tigrè. Rimase presso di questo fino al 1818. Gli eventi da lui vissuti sono narrati in un libro pubblicato postumo (Life and adventures of N. Pearce, 2 voll., 1831), di particolare interesse per le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALESSANDRIA D'EGITTO – MIDDLESEX – ETIOPIA

Deller, Alfred George

Enciclopedia on line

Cantante inglese (Margate 1912 - Bologna 1979). Cantore nei cori delle cattedrali di Canterbury e di S. Paolo a Londra, acquistò poi larga fama come solista e come direttore del Deller Consort, un complesso [...] specializzato nell'interpretazione della musica antica, da lui fondato nel 1948. Considerato uno dei più grandi contraltisti del nostro tempo, si distinse come interprete di musiche di Händel e del repertorio inglese dei secc. 17º e 18º. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARGATE – BOLOGNA – LONDRA – CORI

Faulkner, Raymond

Enciclopedia on line

Egittologo inglese (isola di Wight 1894 - Woodbridge, Suffolk, 1982). Assistente e collaboratore (1926-54) di A. H. Gardiner, poi insegnante nell'univ. di Londra (1954-67), fu un conoscitore profondo della [...] lingua degli antichi Egizî; ha pubblicato: A concise dictionary of middle egyptian (1962; con Addenda, 1972); la trad. inglese di The ancient egyptian pyr amid texts (2 voll., 1969); The ancient egyptian coffin texts (3 voll., 1973-78). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EGITTOLOGO – SUFFOLK – LONDRA

Knowles, Michael Clive

Enciclopedia on line

Storico inglese (n. Studley, Warwickshire, 1896 - m. nel Sussex 1974); benedettino, ordinato prete nel 1922, è stato professore di storia medievale e moderna all'univ. di Cambridge. Si è occupato principalmente [...] di storia monastica ed ecclesiastica inglese: The monastic order in England (1940; nuova ed. 1963); The religious orders in England (3 voll., 1948-59), The monastic constitutions of Lanfranc (1951), The English mystical tradition (1961), Christian ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Cecil, Edward Christian David, lord

Enciclopedia on line

Biografo e critico inglese (Londra 1902 - ivi 1986); dal 1948 prof. di lett. inglese a Goldsmith, Oxford. È autore di biografie (di William Cowper, di Walter Scott) e di opere critiche (sui narratori vittoriani, [...] su Jane Austen, su Th. Hardy, ecc.), rese particolarmente preziose dall'uso di documenti d'archivî privati (a cui il C. poté accedere grazie alla sua posizione sociale) ed elaborate con scrupolo ed equilibrio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONDRA

Lockhart, Sir William

Enciclopedia on line

Diplomatico inglese (n. 1621 - m. Parigi 1675). Ambasciatore di Cromwell a Parigi (1655), negoziò con Mazzarino (1675) il trattato franco-inglese contro la Spagna e partecipò alle trattative per il trattato [...] dei Pirenei. Dopo la restaurazione degli Stuart visse in ritiro sino al 1671, quando fu incaricato di negoziare la neutralità o l'aiuto del Brandeburgo contro i Paesi Bassi. Fu poi ambasciatore di Carlo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PAESI BASSI – BRANDEBURGO – MAZZARINO – CARLO II – PARIGI

Lumby, Christopher

Enciclopedia on line

Giornalista inglese (n. presso Cambridge 1888 - m. Merano 1946). Entrato (1913) nella redazione parigina del Times, rimase sempre al servizio di questo giornale, quale corrispondente di guerra durante [...] i due conflitti mondiali e, nell'intervallo, dirigendone per varî periodi gli uffici di Varsavia, Parigi, Berlino, Praga e Roma. Durante la seconda guerra mondiale accompagnò l'8a armata inglese nella campagna nord-africana, e passò poi in Italia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – CAMBRIDGE – VARSAVIA – BERLINO – MERANO

Cunningham, William

Enciclopedia on line

Cunningham, William Economista e storico inglese (Edimburgo 1849 - Cambridge 1919); sacerdote, prof. di economia politica (1891-97) al King's College di Londra, sostenne la politica imperialista di J. Chamberlain appoggiando [...] il sistema doganale differenziale; va inoltre considerato come il più autorevole rappresentante inglese della corrente storicistica. Tra le sue opere: The growth of English industry and commerce (1882; 5a ed. ampl., 1910-1912); An essay on western ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA ECONOMICA
TAGS: ECONOMIA POLITICA – EDIMBURGO – CAMBRIDGE – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cunningham, William (1)
Mostra Tutti

Ramsay, Sir Bertram Home

Enciclopedia on line

Ramsay, Sir Bertram Home Ammiraglio inglese (Coldstream, Berwick, 1883 - cielo di Normandia 1945); capo di S. M. della Home Fleet (1935), allo scoppio della seconda guerra mondiale organizzò lo sbarramento del passo di Calais, [...] e quindi diresse l'evacuazione del corpo di spedizione inglese da Dunkerque (28 maggio - 2 giugno 1940). Comandò lo sbarco nell'Africa del Nord (8 nov. 1942) e in Sicilia (luglio 1943), e diresse (1944) il trasporto del corpo di spedizione attraverso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – PASSO DI CALAIS – HOME FLEET – AMMIRAGLIO – DUNKERQUE

Bertie, Francis Leveson

Enciclopedia on line

Diplomatico inglese (Wytham Abbey, Berkshire, 1844 - Londra 1919). Ambasciatore a Roma (1903) donde passò (1905) a Parigi: in tale veste, apertasi la questione del Marocco, tracciò le linee principali [...] di Algeciras (1906). Negli anni che seguirono tese a neutralizzare gli sforzi tedeschi di rompere l'entente franco- inglese, e quando scoppiò la crisi di Agadir (luglio 1911) seppe mantenere fermezza e sicurezza di decisione, riconfermate poi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – BERKSHIRE – MAROCCO – LONDRA – PARIGI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 1871
Vocabolario
inglése
inglese inglése (ant. o pop. tosc. inghilése) agg. e s. m. e f. [adattam. del fr. ant. angleis, che è dall’anglosassone anglisc; cfr. lat. Angli «Angli»]. – 1. a. Dell’Inghilterra, sia in senso stretto, cioè la parte merid. della Gran Bretagna,...
inglesismo
inglesismo s. m. [der. di inglese], non com. – Lo stesso che anglicismo.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali