• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
18706 risultati
Tutti i risultati [18706]
Biografie [6201]
Storia [2678]
Letteratura [1613]
Arti visive [1151]
Geografia [734]
Religioni [767]
Cinema [641]
Diritto [653]
Economia [627]
Lingua [559]

Marlborough, John Churchill Iº duca di

Enciclopedia on line

Marlborough, John Churchill Iº duca di Militare e politico inglese (Musbury, Devonshire, 1650 - Cranbourn Lodge, Windsor, 1722). Colonnello nel 1678, sposò segretamente lo stesso anno Sarah Jennings, damigella d'onore della principessa Anna [...] . Conservatore, ma di fede anglicana, si rivolse anch'egli a Guglielmo d'Orange; e, quando questi sbarcò sul suolo inglese, si affrettò a raggiungerlo. Il nuovo sovrano lo fece membro del consiglio privato e conte di Marlborough (1689); passato in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUGLIELMO D'ORANGE – PARI D'INGHILTERRA – EUGENIO DI SAVOIA – PAESI BASSI – INGHILTERRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Marlborough, John Churchill Iº duca di (2)
Mostra Tutti

Whittle, Sir Frank

Enciclopedia on line

Whittle, Sir Frank Aviatore inglese (Coventry 1907 - Columbia, Maryland, 1996); ufficiale pilota dell'aeronautica inglese, dal 1977 prof. all'Accademia navale di Annapolis (Maryland). Pioniere della propulsione a reazione [...] mediante impiego delle turbine a gas; il suo primo turboreattore con compressore centrifugo, brevettato nel 1931, fu realizzato nel 1941 dalla British-Thomson-Houston (cui subentrò nel 1942 la Rolls-Royce); ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TURBOREATTORE – MARYLAND – COVENTRY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Whittle, Sir Frank (1)
Mostra Tutti

Tallis, Thomas

Enciclopedia on line

Tallis, Thomas Musicista inglese (n. nel Leicestershire 1505 circa - m. Greenwich 1585). Forse fu organista o maestro dei cori a Waltham (Essex); poi (1540) appartenne alla Cappella reale. Compose musica sacra per la [...] chiesa romana (messe, mottetti, ecc.) e per la riformata (cantici varî, generalmente su melodie di stile gregoriano, ma elaborati polifonicamente) e pezzi per virginale. È considerato tra i migliori autori dell'epoca aurea inglese. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VIRGINALE – GREENWICH – CORI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tallis, Thomas (1)
Mostra Tutti

Hodgson, Shadworth Holloway

Enciclopedia on line

Filosofo inglese (Boston, Lincolnshire, 1832 - Londra 1912), fu (1880-94) il primo presidente dell'Aristotelian Society di Londra. Il H. è uno dei più notevoli rappresentanti del cosiddetto "realismo critico" [...] inglese del sec. 19º. Tra le sue opere: Time and space (1865); The theory of practice (2 voll., 1870); The philo sophy of reflection (2 voll., 1878); The met a physic of experience (4 voll., 1898). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONDRA – BOSTON

Dalrymple, Sir Hew Whitefoord

Enciclopedia on line

Generale inglese (n. 1750 - m. Londra 1830). Luogotenente governatore di Guernsey (1796-1801), col grado di tenente-generale comandò (1806) Gibilterra durante l'occupazione inglese della Sicilia. Ebbe [...] poi (1808) il comandlo delle truppe in Portogallo, e firmò con Junot la convenzione di Cintra per la quale i Francesi evacuavano il Portogallo. Fu creato baronetto nel 1815. Nel 1818 fu nominato governatore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIBILTERRA – PORTOGALLO – GUERNSEY – SICILIA – LONDRA

Decker, Sir Matthew

Enciclopedia on line

Commerciante e scrittore inglese di economia (Amsterdam 1679 - Londra 1749); divenne direttore della Compagnia delle Indie Orientali e membro del parlamento inglese, e nel 1716 fu creato baronetto. Il [...] suo Essay on the causes of the decline of foreign trade (1744) precorre il pensiero liberale per le critiche al fiscalismo e al vincolismo dell'epoca. Notevoli anche le Serious considerations on the high ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AMSTERDAM – LONDRA – TRADE

Adams, William

Enciclopedia on line

Navigatore inglese (Gillingham 1575 circa - is. di Hirado 1620); partito (1598) da Rotterdam con una flottiglia mercantile olandese composta di cinque navi da 75 e 250 t di stazza, dopo una avventurosa [...] navigazione nell'Atlantico e nel Pacifico, giunse con una sola nave in Giappone (1600). Per incarico della Compagnia inglese viaggiò poi nella Cocincina e nel Siam (1616-1618). Fondò diverse colonie commerciali. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GILLINGHAM – COCINCINA – ROTTERDAM – GIAPPONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Adams, William (1)
Mostra Tutti

Elyot, Sir Thomas

Enciclopedia on line

Umanista e diplomatico inglese (n. prima del 1490 - m. Carleton, Cambridgeshire, 1546). Pubblicò (1531) Boke named the governour, trattato sull'educazione dei principi, in parte derivato dall'Institutio [...] principis christiani di Erasmo e dal De regno di F. Patrizi da Siena. Compilò il primo completo Latin dictionary in inglese, pubblicato nel 1538 e ristampato con ampliamenti da Th. Cooper col titolo Bibliotheca Eliotae (1550). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Mottram, Ralph Hale

Enciclopedia on line

Romanziere inglese (Norwich 1883 - King's Lynn, Norfolk, 1971). Il suo nome è legato a The spanish farm trilogy (The spanish farm, 1924; Sixty-four, Ninety-four, 1925; The crime at Vanderlynden's, 1926), [...] una delle opere più famose ispirate alla prima guerra mondiale. Il resto della sua opera si mantiene a un livello di dignità stilistica nella buona tradizione del romanzo inglese. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – KING'S LYNN – NORFOLK – NORWICH

Puttenham, George

Enciclopedia on line

Scrittore inglese (n. 1529 circa - m. 1590). Gli è attribuito The arte of english poesie (1589), trattato importante per lo sviluppo dell'arte poetica inglese. A differenza dell'Apologie for poetrie di [...] Ph. Sidney, esso si occupa esclusivamente del lato formale, combinando poetica e retorica e dando precisi e sensati giudizî critici sui suoi contemporanei. Discussa è l'attribuzione delle poesie Partheniades ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 1871
Vocabolario
inglése
inglese inglése (ant. o pop. tosc. inghilése) agg. e s. m. e f. [adattam. del fr. ant. angleis, che è dall’anglosassone anglisc; cfr. lat. Angli «Angli»]. – 1. a. Dell’Inghilterra, sia in senso stretto, cioè la parte merid. della Gran Bretagna,...
inglesismo
inglesismo s. m. [der. di inglese], non com. – Lo stesso che anglicismo.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali