(XV, p. 123; App. II, I, p. 921; III, I, p. 601; IV, I, p. 775)
Sistemi ad Alta Velocità (AV). − L'evoluzione tecnologica e i risultati ottenuti nelle prime applicazioni hanno fatto trasferire le esigenze [...] o scansione ciclica (nota con il termine inglese polling) può essere interrotta dall'impellente richiesta di km percorsi (viaggiatori km), aumento dovuto al maggior percorso medio dei viaggiatori. Altro elemento positivo che si deduce dalla tab ...
Leggi Tutto
CINEMATOGRAFIA (cinematografo: X, p. 335; App. I, p. 420; II, 1, p. 592; III, 1, p. 384)
Innovazioni tecniche. - Dal 1960 a oggi non si registrano innovazioni tecniche di rivoluzionaria importanza, tuttavia [...] come i cinema piscina del Sud Africa, i cinema-ristoranti inglesi o i cinema caffè della Rep. Dem. Tedesca. La pour un exilé, da O. Ganda (Niger), con Cabascado, e da Med Hondo (Mauritania), con Soleil d'O, un film in stupefacente equilibrio tra ...
Leggi Tutto
RADIODIFFUSIONE (fr. radiodiffusion; ing. broadcasting; ted. Rundfunk; sp. radiodifusión)
Renato CHABOD
R. Raoul CHIODELLI
Gino CASTELNUOVO
Luigi RACCA
Saul GRECO
L'importanza sempre maggiore assunta [...] europee, se consideriamo la sola gamma da 550 a 1500 kc/sec (onde medie) è da ricordare che nel piano di Praga, seguendo il criterio di un riguarda i programmi (Svezia, Svizzera); sistema inglese (ente di diritto pubblico responsabile verso il ...
Leggi Tutto
UNIONE MONETARIA EUROPEA
Giovanni Magnifico
Ercole Tuccimei
I capi di Stato o di governo dei paesi della CEE riunitisi all'Aia nel dicembre 1969 decisero di trasformare la Comunità da una unione doganale [...] crediti sono remunerati con un tasso d'interesse pari alla media aritmetica dei tassi di sconto praticati dalle banche centrali partecipanti écu che corrisponde anche alle iniziali dell'espressione inglese European Currency Unit): il suo valore e la ...
Leggi Tutto
TABACCO (XXXIII, p. 145; App. II, 11, p. 940)
Basilio DESMIREANU
Coltura e rendimento. - Nel decennio 1950-1959, la coltura del t. nel mondo non ha subìto nel suo complesso troppo profondi cambiamenti [...] .360.000 ha e 3.470.000 ha. Così che in definitiva tra la media prebellica e l'anno 1959 si registra un aumento della superficie mondiale di t. sigarette. Si è già accennato che il mercato inglese è aperto all'esportazione della Federazione, la quale ...
Leggi Tutto
UNIVERSITÀ (XXXIV, p. 722)
Aldo Lo Schiavo
Le finalità e le strutture dell'istruzione superiore sono rimaste per lungo tempo, anche oltre il secondo conflitto mondiale, sostanzialmente quelle che caratterizzavano [...] inizi degli anni Settanta, la Open University, un'istituzione inglese caratterizzata, tra l'altro, dall'impiego di sistemi a una misura inferiore al 10%. Si consideri l'elevato costo medio per studente in questa fascia d'istruzione (759.600 lire ...
Leggi Tutto
Superficie. - Dal 1° febbraio 1958 costituisce una delle due regioni (regione egiziana) della Repubblica Araba Unita (v. oltre).
La superficie territoriale totale dell'E. è di 1.230.000 km2 (dei quali [...] , riguardano l'età arcaica. A Saqqārah, la missione inglese diretta da W. Emery ha lavorato in una necropoli regale di documentazione non si ha forse per le età seguenti. Al medio regno si riferiscono gli scavi a Lisht di un giornalista americano ...
Leggi Tutto
v. armi, IV, p. 459; App. II, I, p. 253
Gli armamenti fino al 1945. − Per a. si deve intendere non solo il complesso delle armi di ogni tipo, degli equipaggiamenti, degli impianti industriali capaci di [...] M48 e M60, il tedesco Leopard 1, il francese AMX30, l'inglese Chieftain, il russo T62; fra quelli della seconda generazione vi sono l con la nascita di 50 paesi indipendenti in Africa, Asia e Medio Orientre fra il 1945 e il 1960, la lotta fra le ...
Leggi Tutto
PESCA (XXVI, p. 922; App. I, p. 929; II, 11, p. 528)
Franco Salvatori
Giovanni Bombace
Adolfo Maresca
Produzione e commercio. - Caratteri generali. - Benché abbia mantenuto le caratteristiche di economia [...] a livello mondiale, ha registrato un rapido incremento della stazza media del naviglio peschereccio essendo passata da 4,6 t nel 1963 dopo la senescenza.
Il modello matematico della scuola inglese è basato sull'idea che una popolazione appartiene a ...
Leggi Tutto
NORVEGIA (XXIV, p. 944; App. I, p. 899)
Giuseppe CARACI
Mario DI LORENZO
Silvio FLIRLANI
Luigi MONDINI
Mario GABRIELI
Popolazione (XXIV, p. 947; App. I, p. 899). - Il 3 dicembre 1946 è stato eseguito [...] nel 1947 ad una cifra (29.157 ha.) di poco superiore alla media del quinquennio 1934-38 (29.157 ha.); la segala invece occupava alla colonne partite da Oslo. Il 1° maggio, i Franco-inglesi si reimbarcarono nel fiordo di Romsdal e 25.000 Norvegesi, ...
Leggi Tutto
media
mèdia s. f. [femm. sostantivato dell’agg. medio, sottint. misura, quantità, ecc.]. – 1. In matematica e nelle sue applicazioni, m. di un insieme di valori, o m. aritmetica, o assol. media, il valore dato dalla somma algebrica degli elementi...
medio
mèdio agg. e s. m. [dal lat. medius, da cui anche mezzo1]. – 1. a. Di mezzo, che occupa il posto di mezzo fra due estremi o in genere fra due elementi terminali, in senso spaziale, temporale, quantitativo, qualitativo, ecc.: la parte...