Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Fiocchi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il Novecento è considerato il secolo della moda per antonomasia. Da un lato continua [...] , tecnica che sarà poi ripresa da stilisti come l’inglese John Galliano, per il marchio Dior, alla fine del dello stile ganster.
Tra i nomi dei couturier, ricordiamo l’americano Mainbrocher, Rochas, Balenciaga, Alix Grès, Nina Ricci e Chanel ...
Leggi Tutto
MATTIOLI, Raffaele
Francesca Pino
– Nacque il 20 marzo 1895 a Vasto, nell’Abruzzo meridionale, secondo dei tre figli di Cesario, commerciante, e Angiolina Tessitore, originaria di Gissi.
Dopo aver frequentato [...] sul modello degli Annual reports di alcune banche inglesi e americane, da lui più volte riassunti e , per rinsaldare i rapporti della Comit con il mondo finanziario americano e tentare il collocamento di American shares della Banca commerciale. ...
Leggi Tutto
Sanitarie, istituzioni
Maurizio Ferrera
La sanità come sfera istituzionale
All'interno di ogni collettività umana (dalle tribù primitive ai moderni Welfare States) è sempre rilevabile un insieme di [...] della burocrazia e dal sostegno delle contee.
Se le vicende inglesi e quelle svedesi mostrano come i rapporti di forza tra associazione nazionale degli invalidi. Certo, il contesto americano, storicamente imbevuto di 'minimalismo' per quanto riguarda ...
Leggi Tutto
AIDS
Giuseppe Visco
Ubaldo Visco Comandini
Silvia Franceschi
È la sigla dell'inglese Acquired immune-deficiency syndrome, "sindrome da immunodeficienza acquisita", malattia causata da un virus che [...] ha inizio la seconda fase dell'epidemia, quando la malattia passa dall'Africa alla costa orientale del continente americano (Haiti, New York e Brasile), contagiando, soprattutto nelle prime due aree, le comunità omosessuali maschili. A questo punto ...
Leggi Tutto
DA PONTE, Lorenzo
Giovanni Scarabello
Nacque a Ceneda (attuale Vittorio Veneto), nel ghetto, il 10 marzo 1749, primogenito di Geremia Conegliano e Rachele Pincherle, ebrei. Il padre era un conciatore [...] . Preparò altresì lo "show" Sei canzonette italiane (con versione inglese) nel 1795 per la musica di Martin y Soler, e Corriere della Sera, 5 ott. 1983; Id., Le ultime ariette di D. americano, ibid.,6 ott. 1983; G. da Pozzo, Tra cultura e avventura; ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Intelligenza artificiale
Marco Somalvico
Francesco Amigoni
Viola Schiaffonati
Intelligenza artificiale
In questa trattazione viene presentata l'intelligenza artificiale (nel seguito [...] semplice manipolazione sintattica si rivelano infatti totalmente inadeguati, causando il ritiro delle ingenti sovvenzioni dei governi americano e inglese. A tutto ciò si aggiunge l'incapacità di trattare l'esplosione combinatoria: l'estensione a ...
Leggi Tutto
Evelina Christillin
Olimpiadi invernali
Torino vince le Olimpiadi prima di giocarle
L'organizzazione di Torino 2006
di Evelina Christillin
7-24 febbraio
Si svolge a Salt Lake City in Utah la diciannovesima [...] sfida è preparare il dossier di candidatura: tre volumi in inglese e francese che raccolgono i progetti della Torino olimpica. Poi mormone. In pratica, si appura che il Comitato promotore americano ha elargito somme di denaro e 'regali' ad alcuni ...
Leggi Tutto
Liberismo
Riccardo Faucci
Definizioni
Il termine 'liberismo' ha una pluralità di significati che, ove non segnalata, può essere fonte di equivoci. Con esso ci si può riferire sia a una visione del processo [...] sorgono equivoci, perché liberismo è reso con laisser faire - in inglese e in tedesco, oltre che in francese -, mentre si difficile valutazione, anche perché l'innegabile sviluppo economico americano di quegli anni ha coinciso con una crescita della ...
Leggi Tutto
Intelligenza artificiale
Francesco Amigoni
Viola Schiaffonati
Marco Somalvico
L’intelligenza artificiale è una disciplina recente che negli anni ha fornito un importante contributo al progresso dell’intera [...] semplice manipolazione sintattica si rivelarono infatti totalmente inadeguati, causando il ritiro delle ingenti sovvenzioni dei governi americano e inglese. A tutto ciò si aggiunse l’incapacità di trattare l’esplosione combinatoria: l’estensione a ...
Leggi Tutto
La televisione generalista commerciale, il broadcasting, che ha profondamente condizionato la vita politica nei sistemi democratici del 20° sec. (personalizzazione, aumento dei costi della comunicazione [...] 2006 si presenta anche come una potente all-news in lingua inglese. La fine del decennio vede anche un intensificarsi di iniziative della guerra in ῾Irāq e del clima di opinione americano, in modo più contrastato e sfumato, si sono manifestati ...
Leggi Tutto
americano
agg. e s. m. – 1. (f. -a) a. Dell’America, in senso ampio: il continente a.; i popoli a. indigeni (v. amerindio); lingue a., le lingue parlate nelle Americhe, spec. quelle indigene (e cioè, da nord a sud: eschimo, algonchino, irochese,...
americanismo
s. m. [der. di americano]. – 1. Con riferimento ad americano nel sign. più esteso: a. Parola o locuzione propria di una delle lingue parlate nel continente americano, che sia usata nella nostra lingua o in altre lingue europee...