Trasduttore elettroacustico (detto anche diffusore sonoro), impiegato per la conversione dell’energia elettrica di correnti elettriche variabili ad audiofrequenza in energia di onde sonore, interessanti [...] e quelle posteriori: l’accorgimento più semplice consiste nel montare l’a. al centro di uno schermo acustico (ingl. baffle) piano che sia di ostacolo alla propagazione nell’ambiente delle onde emesse posteriormente. Risultati migliori si conseguono ...
Leggi Tutto
Low Energy Electron Diffraction
Low Energy Electron Diffraction (o Diffractor) (LEED) 〈lóu ènergi èlektron difrèksŠon〉 〈(o difrèktor)〉 [ELT] Locuz. ingl. "diffrazione (o diffrattore) per elettroni di [...] bassa energia" per indicare una tecnica di diffrazione di elettroni o il relativo dispositivo: v. elettrone, diffrazione degli: II 347 f ...
Leggi Tutto
ECCM
ECCM 〈i-si-si-èm o, all'it., é-ci-ci-èmme〉 [ELT] Nell'elettronica militare, sigla dell'ingl. Electronic Counter CounterMeasures "contro-contromisure elettroniche" per indicare gli accorgimenti messi [...] in atto per ridurre l'effetto di misure adottate dall'avversario per disturbare il traffico radioelettrico proprio, in partic. l'attività dei propri radar (v. radar: IV 650 e) ...
Leggi Tutto
International Union of Radio Science
International Union of Radio Science (IURS) 〈internèsŠonal iùnion òv rèdio sàiënsë〉 [ELT] Denomin. ufficiale ingl. dell'Unione Radio-Scientifica Internazionale, fondata [...] nel 1919, con sede a Bruxelles, cui aderiscono circa 40 Comitati nazionali e avente lo scopo di promuovere e coordinare le ricerche nei vari settori della radioelettricità ...
Leggi Tutto
catasta
catasta [Lat. catasta "palco", dal gr. katástasis "collocazione"] [ELT] [INF] Nei calcolatori elettronici digitali, denomin. (per traduz. dell'ingl. stack) della zona di memoria in cui sono provvisoriamente [...] registrati i dati intermedi di un'elaborazione; una sua caratteristica è che l'accesso ai dati in essa avviene nell'ordine inverso rispetto alla loro immissione, in modo che il primo dato a essere richiamato ...
Leggi Tutto
libreria
librerìa [Der. di libro] [ELT] [INF] Con il signif. di raccolta di libri, biblioteca, e per calco dell'ingl. library, il termine è usato, nella tecnica dei calcolatori elettronici, nelle espressioni [...] l. di programmi e l. di sottoprogrammi per indicare una raccolta di programmi o sottoprogrammi di cui dispone un centro di elaborazione dati (contenuti in supporti di vario genere, per lo più su nastri ...
Leggi Tutto
DML
DML 〈di-èm-èl o, all'it., di-èmme-èlle〉 [ELT] [INF] Nella tecnica dei calcolatori elettronici, sigla dell'ingl. Data Manipulation Language per indicare il "linguaggio di manipolazione dei dati", [...] cioè l'insieme di istruzioni per effettuare operazioni logiche su dati: v. base di dati: I 343 b ...
Leggi Tutto
DMA
DMA 〈di-èm-éi o, all'it., di-èmme-a〉 [ELT] [INF] Nella tecnica dei calcolatori elettronici, sigla dell'ingl. Direct Memory Access "accesso diretto alla memoria" con cui s'indica un dispositivo (DMA [...] controller) per attivare sul bus un collegamento diretto tra la memoria e una data unità periferica per trasferire dati senza l'intervento continuo della CPU: v. microprocessore: III 832 e ...
Leggi Tutto
Polar Cap Absorption
Polar Cap Absorption (PCA) 〈póla kép ébsorpšon〉 [GFS] [ELT] Nella fisica dell'atmosfera e nella radiopropagazione, locuz. ingl. "assorbimento nella calotta polare" con cui s'indica [...] internaz. una perturbazione ionosferica di origine solare, consistente in un aumentato flusso di particelle ionizzanti del vento solare deviate verso i poli terrestri dal campo geomagnetico: v. ionosfera: ...
Leggi Tutto
triggerare v. tr. 1. In numerosi àmbiti disciplinari e settoriali, innescare, attivare, far scattare; nella musica elettronica, rendere campionabile il suono di uno strumento. 2. Produrre, attivare (detto di una dinamica psicologica); come forma...
n-word (N-Word, N-word) s, f, inv. Eufemismo sostitutivo dell’ingl. nigger e, in ogni altra lingua, del termine corrispondente (in it. negro). ◆ Nell'America del primo presidente nero c'è voluto un editore di Montgomery, Alabama, la città in...