Light Emitting Diode
Light Emitting Diode 〈làit emìtin dàiod〉 [ELT] Locuz. ingl. "diodo emettitore di luce" da cui è tratta la sigla LED che indica i diodi a giunzione elettroluminescenti: v. LED. ...
Leggi Tutto
DRAM
DRAM 〈drèm o, all'it., dram〉 [ELT] [INF] Sigla dell'ingl. Dynamic Random Access Memory "memoria dinamica ad accesso casuale" per indicare una memoria ad accesso partic. veloce, che richiede di essere [...] periodicamente rinfrescata (altrimenti, i dati in essa sono perduti) ...
Leggi Tutto
sodar
sodar 〈sódä o, all'it., sòdar〉 [ELT] [ACS] Sigla dell'ingl. SOnic Detection And Ranging "rilevamento e localizzazione mediante (ultra)suoni", formata analogamente a radar, per indicare un radar [...] che usa un fascio di ultrasuoni anziché un fascio di radioonde ...
Leggi Tutto
CB
CB 〈si-bi o, all'it., ci-bi〉 [Iniziali dell'ingl. Citizen's Band "banda del cittadino"] [ELT] Sigla internazionale della banda di radiofrequenze fra 26.965 e 27.235 MHz, divisa in 23 canali di 10 [...] kHz l'uno, riservata in vari paesi a comunicazioni tra radioamatori, dimostratasi utile in varie situazioni di emergenza ...
Leggi Tutto
moser
moser 〈móusë o, all'it., mòser〉 [ELT] Sigla del-l'ingl. Microwave Oscillation by Stimulated Emission of Radiation, adattata da maser, sostituendo Oscillation ad Amplification (→ maser) per indicare [...] un maser quando venga usato come oscillatore, anziché come amplificatore; in pratica, peraltro, per analogia con il laser, che è intrinsecamente un oscillatore e per il quale non si è coniato il termine ...
Leggi Tutto
porta
pòrta [Lat. porta, affine a portus -us "porto"] [ELT] Denomin. (ingl. gate) di dispositivi elettronici con vari canali d'ingresso e uno d'uscita, che danno un segnale d'uscita soltanto per certe [...] combinazioni dei segnali d'ingresso, oppure (p. di trasmissione) se tra questi v'è un segnale particolare (segnale di abilitazione). ◆ [ELT] [INF] P. di input/output: v. calcolatori, architettura dei: ...
Leggi Tutto
grid-dip meter
grid-dip meter 〈grid dip mìitë〉 [ELT] Denomin. ingl. "misuratore a caduta di griglia", ma di uso internazionale, di uno strumento portatile per rilevare rapidamente la frequenza propria [...] di un circuito oscillante, sia passivo, sia attivo, entrato nell'uso sul finire degli anni '50. Originar. era costituito da un piccolo oscillatore a triodo termoelettronico, di cui si poteva facilmente ...
Leggi Tutto
trasduttore
trasduttóre [s.m. e agg. (f. -trice) Der. del-l'ingl. transducer "che opera una trasduzione", formato con i lat. trans- "trans-" e ducere "portare", donde l'it. trasdurre] [ELT] Dispositivo [...] che converte un segnale di data natura (acustica, elettrica, meccanica, termica, ecc.) in un segnale di natura diversa o anche uguale, ma allora riguardante grandezze diverse (per es., dal valore di una ...
Leggi Tutto
FT
FT 〈èf-ti o, all'it., èffe-ti〉 [ANM] Sigla, dall'ingl. Fourier Transform, della trasformata di Fourier. ◆ [ELT] Sigla dell'ingl. Frame Transfer "trasferimento di quadro" per indicare una modalità [...] di trasferimento dell'immagine elettronica nei sensori di immagine: v. fotorivelatori: II 743 a ...
Leggi Tutto
SAR
SAR 〈ès-éi-ar o, all'it., sar〉 [ELT] Sigla del-l'ingl. Syntetic Aperture Radar (v. radar: IV 653 e); un tipo avanzato di questo radar è denotato dalla sigla SAR-X (v. telerilevamento: VI 89 a). ◆ [...] [FME] Nella fisica sanitaria, sigla dell'ingl. Specific Absorption Rate. ◆ [GFS] Sigla dell'ingl. Sub Auroral Red (arc). ...
Leggi Tutto
triggerare v. tr. 1. In numerosi àmbiti disciplinari e settoriali, innescare, attivare, far scattare; nella musica elettronica, rendere campionabile il suono di uno strumento. 2. Produrre, attivare (detto di una dinamica psicologica); come forma...
n-word (N-Word, N-word) s, f, inv. Eufemismo sostitutivo dell’ingl. nigger e, in ogni altra lingua, del termine corrispondente (in it. negro). ◆ Nell'America del primo presidente nero c'è voluto un editore di Montgomery, Alabama, la città in...