Lander
Lander 〈lèndër〉 [s.ingl. Der. di to land "atterrare" e quindi "che atterra"] [FSP] [ASF] Denomin. di speciali veicoli spaziali di missioni statunitensi destinate ai pianeti solari che, staccandosi [...] da un veicolo principale in orbita circumplanetaria, atterra sulla superficie del pianeta, per poi ritornare indietro; questa tecnica fu inaugurata con le missioni Viking nel 1975: v. Sistema Solare, esplorazione ...
Leggi Tutto
breakdown
breakdown 〈brekdàun〉 [Locuz ingl. "collasso, rottura"] [EMG] B. elettrico: la scarica (scarica dis-ruptiva) che può innescarsi in un dielettrico: v. dielettrico: II 127 a. ◆ [FSD] B. nei cristalli [...] ionici: v. cristalli ionici: II 13 b. ◆ [OTT] B. ottico: scarica disruptiva che ha luogo per focalizzazione di intensi fasci laser quando il valore locale del campo elettrico supera la rigidità dielettrica ...
Leggi Tutto
squeezed
squeezed 〈skuìisëd〉 [agg. ingl. "strizzato", part. pass. di to squeeze (←)] [MCQ] Stati s.: particolari stati coerenti in cui può trovarsi un campo di radiazione quantistico, caratterizzati [...] dal fatto che l'incertezza sulla determinazione del-l'ampiezza del campo elettrico è minore di quella di un usuale campo coerente quantizzato per alcuni valori della fase: v. laser a elettroni liberi: ...
Leggi Tutto
crusher
crusher 〈krasŠë〉 [s.ingl. Der. di (to) crush "premere", usato in it. come s.m.] [MCC] Nella balistica interna, misuratore di pressione all'interno delle bocche da fuoco; in esso i gas dell'esplosione [...] della carica di lancio, agendo sulla testa di un piccolo stantuffo, schiacciano un cilindretto di rame, e dall'entità dello schiacciamento si può risalire al valore della pressione ...
Leggi Tutto
top
top 〈tòp〉 [s.ingl. "cima, parte di sopra", usato in it. come s.m.] [FSN] Uno dei sapori di quark, di carica elettrica pari a 2/3 di quella del protone, dotato del numero quantico di truth e di simb. [...] t, la cui esistenza, prevista teoricamente, e stata dimostrata sperimentalmente al tevatrone nel 1994-95 (v. quark top: VI 646 b) ...
Leggi Tutto
dollaro
dòllaro [Der. dell'ingl. dollar, la valuta degli SUA] [FTC] [FNC] Unità di misura della reattività di un reattore nucleare a fissione, definita come la reattività di un reattore che si trovi [...] in condizioni di criticità per effetto dei soli neutroni pronti (o istantanei), cioè dei neutroni di fissione emessi nell'atto della fissione, o dei frammenti di fissione appena formati ...
Leggi Tutto
pack
pack 〈pak〉 [s.ingl., "pacco", da pack-ice "ghiaccio a pacchi"] [GFS] Nella glaciologia, termine internazionale per indicare la distesa di ghiacci, a lastroni accavallati staccatisi dalla banchisa [...] polare, che va alla deriva per effetto delle correnti oceaniche e dei venti; il p. più grande (circa 5 milioni di km2) è quello che occupa la parte centrale del Mar Glaciale Artico ...
Leggi Tutto
background
background 〈bèkgraund〉 [s.ingl. "retroterra", comp. di back "indietro" e ground "terreno", usato in it. come s.m.] [LSF] Termine usato con vari signif., spec. per qualificare qualcosa che [...] agisce da "sfondo" o che appare come un qualcosa "di fondo", per es., un rumore, o una radiazione di fondo, cioè che appare sempre e può mascherare altri segnali o altre radiazioni ...
Leggi Tutto
bionica
biònica [Der. dell'ingl. bionics, comp. di bio- (logy) "biologia" e (electro)nics "elettronica"] [BFS] [ELT] Scienza di recente formazione, affine alla cibernetica, che studia le analogie strutturali [...] e funzionali intercorrenti fra organismi viventi, in partic. cellule, e dispositivi elettronici, soprattutto allo scopo di ottenere informazioni per realizzare dispositivi che attuino, nel campo tecnico ...
Leggi Tutto
PARTONE
Silvano Petrarca
Lo studio dei processi di diffusione di alta energia avvalorò, alla fine degli anni Sessanta, l'idea che gli adroni (ossia tutte le particelle come il protone, il neutrone, [...] , in particolari condizioni, come un fascio di particelle puntiformi, non interagenti tra loro, chiamate da R.P. Feynman partoni, dall'ingl. parton. Quest'ipotesi ha avuto un notevole sviluppo e il termine p. è divenuto d'uso corrente; il modello a p ...
Leggi Tutto
triggerare v. tr. 1. In numerosi àmbiti disciplinari e settoriali, innescare, attivare, far scattare; nella musica elettronica, rendere campionabile il suono di uno strumento. 2. Produrre, attivare (detto di una dinamica psicologica); come forma...
n-word (N-Word, N-word) s, f, inv. Eufemismo sostitutivo dell’ingl. nigger e, in ogni altra lingua, del termine corrispondente (in it. negro). ◆ Nell'America del primo presidente nero c'è voluto un editore di Montgomery, Alabama, la città in...