password
password (o pass-word) 〈pàsuëëd〉 [Locuz. ingl. comp. di (to) pass "passare" e word "parola"] [ELT][INF] Parola, cioè determinato gruppo di caratteri alfanumerici, la cui digitazione è necessaria [...] per l'accesso a un calcolatore elettronico o a un programma o a un determinato archivio (file); si ricorre a essa per evidenti ragioni di riservatezza, di sicurezza e di controllo; lo stesso che parola ...
Leggi Tutto
hard disk
hard disk 〈hàad disk〉 [Locuz. ingl. comp. di hard "duro, rigido", e disk "disco" usata in it. come s.m.] [ELT] [INF] Nei calcolatori elettronici, disco di memoria magnetica realizzato con materiale [...] rigido (di qui l'it. disco rigido) e non asportabile (di qui l'altra denomin. it. disco fisso), a differenza di un floppy disk; ha grande capacità, fino a centinaia di Mbyte ...
Leggi Tutto
MOS 1
MOS1 〈mòs〉 [ELT] Sigla dell'ingl. Metal Oxide Semiconductor "metallo-ossido-semiconduttore" con cui s'indica la tecnica di realizzazione di dispositivi a semiconduttore basata su piastrine formate [...] da uno strato di silicio, un sottilissimo strato di biossido di silicio SiO₂ e uno strato metallico, sovrapposti: per tale tecnica v. circuiti elettronici integrati: I 612 f, mentre per gli stati elettronici ...
Leggi Tutto
iconotronoscopio
iconotronoscòpio (o, brevem., icònotron) [Der. dell'ingl. iconotronoscope, da iconoscope "iconoscopio" con l'inserzione di -tron di electron "elettrone"] [ELT] Tubo elettronico per riprese [...] televisive, perfezionamento dell'iconoscopio e detto iconoscopio a immagine elettronica, nel quale l'immagine ottica è proiettata non direttamente sul fotomosaico ma su un fotocatodo, gli elettroni emessi ...
Leggi Tutto
vocoder
vocòder [Der. da un identico s.ingl. comp. di vo(ice) e coder "codificatore di suoni vocali"] [ELT] Nelle telecomunicazioni, sistema per aumentare la capacità di trasmissione di un canale, basato [...] sull'analisi e sulla codificazione dei suoni fondamentali del linguaggio (fonemi); è costituito essenzialmente da un analizzatore che estrae dal segnale vocale i parametri caratteristici, li codifica e ...
Leggi Tutto
light-pen
light-pen 〈làit-pen〉 [Locuz. ingl. "penna-luce", usata in it. come s.f.] [ELT] [INF] Nella tecnica dei calcolatori elettronici, denomin. di un dispositivo fotoelettronico impiegato come elemento [...] di immissione dei dati in un sistema di elaborazione provvisto di appropriata unità videografica (adattata in it. come penna luminosa o, meno spesso, penna ottica). È normalmente in forma di stilo, collegato ...
Leggi Tutto
by-pass
by-pass 〈bài pàas〉 [s.ingl. "passaggio di fianco", usato in it. come s.m. invar.] [ELT] B. elettrico: per analogia con il dispositivo idraulico (v. oltre), bipolo (per es., un resistore o un [...] condensatore) che si mette in parallelo ad altri dispositivi per offrire una facile via a correnti (per es., ad alta frequenza e allora va bene un condensatore) che non si vuole far passare attraverso ...
Leggi Tutto
time-sharing
time-sharing 〈tàim sŠèrin〉 [locuz. ingl. "partizione di tempo", usata in it. come s.m.] [ELT] [INF] Nella tecnica dei calcolatori elettronici il modo di funzionamento "a multiprogrammazione", [...] caratteristico dei grandi sistemi di calcolo, che consente a più utenti di utilizzare contemporaneamente un sistema di calcolo con programmi diversi; in realtà in ogni determinato istante l'u-nità centrale ...
Leggi Tutto
sincro
sincro [s.m. invar. Der. dell'ingl. synchro, da synchronous "sincrono"] [ELT] Denomin. di dispositivi elettromeccanici impiegati per trasmettere spostamenti angolari, coppie, ecc. Si distinguono: [...] (a) s. di coppia (o s. ripetitori sincroni o semplic. ripetitori, chiamati anche albero elettrico), usati per ripetere a distanza posizioni angolari e costituiti essenzialmente da un rotore monofase e ...
Leggi Tutto
atmosferici
atmosfèrici [s.m. pl. Calco dell'ingl. atmospherics, ellissi di atmospheric disturbances "(radio) disturbi atmosferici"] [GFS] [ELT] Nella geofisica e nella radiotecnica, termine con cui [...] s'indicano radioonde impulsive generate da scariche elettriche atmosferiche. Si tratta di treni di onde elettromagnetiche smorzate, molto brevi (durata dell'ordine dei decimillesimi di secondo), succedentisi ...
Leggi Tutto
triggerare v. tr. 1. In numerosi àmbiti disciplinari e settoriali, innescare, attivare, far scattare; nella musica elettronica, rendere campionabile il suono di uno strumento. 2. Produrre, attivare (detto di una dinamica psicologica); come forma...
n-word (N-Word, N-word) s, f, inv. Eufemismo sostitutivo dell’ingl. nigger e, in ogni altra lingua, del termine corrispondente (in it. negro). ◆ Nell'America del primo presidente nero c'è voluto un editore di Montgomery, Alabama, la città in...