ticker
ticker 〈tikë〉 [Der. dell'ingl. to tick "ticchettare"] [STF] [ELT] Dispositivo (una specie di campanellino elettromagnetico) per la ricezione a udito di segnali radiotelegrafici a onda persistente [...] (non modulata), molto usato ai primordi della radiotelegrafia, prima dell'introduzione (intorno al 1920) del rilevatore eterodina ...
Leggi Tutto
drain
drain 〈dréin〉 [s.m. ingl., da to drain "asciugare, scolare", usato in it. come s.m.] [ELT] Nome di uno degli elettrodi di un transistore a giunzione a effetto di campo (JFET); detto in it. porta-foce: [...] v. transistori: VI 277 d ...
Leggi Tutto
bias
bias 〈bàiës〉 [ELT] Termine ingl. "deviazione" per indicare: (a) un errore sistematico; (b) una tensione, un segnale e simili che servono per portare al punto corretto di funzionamento un dispositivo, [...] in genere equivalente a polarizzazione, come, per es., la tensione continua di base o di emettitore di un transistore oppure il segnale alternato ad alta frequenza che magnetizza correttamente il nastro ...
Leggi Tutto
wafer
wafer 〈v-〉 [Der. dell'ingl. wafer "lastra sottile"] [ELT] Nell'elettronica, piastrina di silicio o di germanio di piccolissime dimensioni (mm o decimi di mm), con la quale vengono realizzati, dopo [...] opportuni trattamenti, i dispositivi elettronici a semiconduttori (diodi, transistori, circuiti integrati, ecc.): v. circuiti elettronici integrati: I 613 a. ◆ [ELT] Intensificatore W. a microcanali: v. ...
Leggi Tutto
NOT
NOT 〈nòt〉 [avv. sostantivato ingl. "no" usato in it. come s.m. invar.] [ELT] Denomin., di uso internazionale, dell'operazione logica di negazione, o inversione, indicata con la sopralineatura (l'operazione [...] NOT applicata all'elemento A dà A- ): v. circuiti logici: I 618 e. La fig. mostra il simb. della porta logica che realizza l'operazione NOT e la tavola di verità di questa ...
Leggi Tutto
vestigiale
vestigiale [agg. Der. dell'ingl. vestigial, da vestige "vestigio, traccia"] [ELT] Qualifica data alla banda residua di una delle due bande laterali di un segnale modulato di ampiezza che sia [...] stata parzialmente soppressa (banda v.), mediante appositi filtri v., allo scopo di diminuire l'ampiezza dell'intervallo di frequenze occupato dal segnale; per es., v. televisione: VI 97 b ...
Leggi Tutto
telex
telex 〈tèleks〉 [Sigla dell'ingl. tel(eprinter) ex(change) "scambio per mezzo di telescrivente"] [ELT] (a) Servizio telegrafico che permette agli utenti di comunicare tra loro direttamente e contemporaneamente [...] tramite telescriventi e circuiti della rete telegrafica pubblica, in analogia con quella telefonica. (b) Il modo di comunicare e il messaggio stesso inviato per mezzo di tale servizio ...
Leggi Tutto
detettivo
detettivo [agg. Der. dell'ingl. to detect "rivelare" e quindi "concernente la rivelazione"] [ELT] Regime d.: riguarda i limiti di sensibilità di tubi elettronici d'immagine, e precis. la condizione [...] di funzionamento in cui la sensibilità è limitata dal rumore per effetto granulare dei fotoni rivelati: v. immagini, intensificatori e convertitori d': III 159 c ...
Leggi Tutto
lighthouse
lighthouse 〈lait'àus〉 [s.ingl. "faro", comp. di light "luce" e house "casa", usato in it. come s.m.] [ELT] Tipo di triodo termoelettronico per microonde, così chiamato a causa della forma [...] che ricorda quella di un faro; i vari elettrodi, a simmetria coassiale (v. fig.), fanno capo a terminali cilindrici coassiali, tali da adattarsi a risonatori a linee coassiali cilindriche o a cavità risonanti ...
Leggi Tutto
trigger
trigger 〈trìg✄ë〉 [s.ingl. "grilletto (di una pistola)", usato in it. come s.m. e agg. invar.] [ELT] Termine equivalente all'it. scatto per indicare segnali o dispositivi circuitali che comandano [...] in qualche modo dei circuiti elettronici: t. impulsivo, circuito t., ecc. ◆ [FSN] T. di primo e secondo livello: v. rivelatori di particelle: V 56 e. ◆ [FSN] Composizione del t.: v. rivelatori di particelle: ...
Leggi Tutto
triggerare v. tr. 1. In numerosi àmbiti disciplinari e settoriali, innescare, attivare, far scattare; nella musica elettronica, rendere campionabile il suono di uno strumento. 2. Produrre, attivare (detto di una dinamica psicologica); come forma...
n-word (N-Word, N-word) s, f, inv. Eufemismo sostitutivo dell’ingl. nigger e, in ogni altra lingua, del termine corrispondente (in it. negro). ◆ Nell'America del primo presidente nero c'è voluto un editore di Montgomery, Alabama, la città in...