off-line
off-line 〈òof làin〉 [LSF] Locuz. aggettivale ingl. "fuori linea", usata anche in it. per qualificare operazioni che sono effettuate o sono da effettuarsi al di fuori della procedura normale. [...] Si contrapp. a on-line. ◆ [ELT][INF] Qualifica di unità e di dati non controllati dall'unità centrale di un calcolatore (per es., dati registrati altrove su un nastro magnetico) ...
Leggi Tutto
multiagente
multiagènte [Comp. di multi- e agente] [INF] Sistema m. (ingl. multi-agent system): v. intelligenza artificiale: risultati recenti: VI 644 b. ...
Leggi Tutto
Fisica
In fisica nucleare e subnucleare, il rapporto di d. (ingl. branching ratio), in un decadimento radioattivo di un nucleo o nel decadimento di una particella subnucleare che possa avvenire secondo [...] diverse modalità, è la percentuale di decadimenti che (in media) hanno luogo in un determinato modo.
Informatica
Alterazione della normale sequenza di esecuzione di un programma. Per estensione, si indica ...
Leggi Tutto
FLOPS
FLOPS (o flops) 〈flòps〉 [MTR] [ELT] [INF] Sigla dell'ingl. Floating Point Operations per Second, costituente l'unità di misura della potenza di calcolo di un calcolatore elettronico digitale, in [...] termini di operazioni su numeri con virgola mobile effettuabili in un secondo; nella pratica sono più usati i multipli megaFLOPS (Mflops) e gigaFLOPS (Gflops), pari a, rispettiv., 106 e 109 operazioni ...
Leggi Tutto
formato
formato [LSF] [INF] Nel linguaggio dell'informatica (per influsso dell'ingl. format), schema di organizzazione in forma strutturata di dati o supporti di dati. ...
Leggi Tutto
DRAM
DRAM 〈drèm o, all'it., dram〉 [ELT] [INF] Sigla dell'ingl. Dynamic Random Access Memory "memoria dinamica ad accesso casuale" per indicare una memoria ad accesso partic. veloce, che richiede di essere [...] periodicamente rinfrescata (altrimenti, i dati in essa sono perduti) ...
Leggi Tutto
data-flow computer
data-flow computer 〈déta-flóu compiùtër〉 [INF] Locuz. ingl. "calcolatore a flusso di dati" per indicare un tipo di calcolatore con una struttura che si discosta da quella Von Neumann: [...] v. calcolatori, architettura dei: I 398 a ...
Leggi Tutto
porta
pòrta [Lat. porta, affine a portus -us "porto"] [ELT] Denomin. (ingl. gate) di dispositivi elettronici con vari canali d'ingresso e uno d'uscita, che danno un segnale d'uscita soltanto per certe [...] combinazioni dei segnali d'ingresso, oppure (p. di trasmissione) se tra questi v'è un segnale particolare (segnale di abilitazione). ◆ [ELT] [INF] P. di input/output: v. calcolatori, architettura dei: ...
Leggi Tutto
context-free
context-free 〈kòntekst-frìi〉, context-sensitive 〈kòntekst-sènsitiv〉 [INF] Qualifica ingl., rispettiv., dei linguaggi contestuali e acontestuali: v. automi, teoria degli: I 331 e. ...
Leggi Tutto
triggerare v. tr. 1. In numerosi àmbiti disciplinari e settoriali, innescare, attivare, far scattare; nella musica elettronica, rendere campionabile il suono di uno strumento. 2. Produrre, attivare (detto di una dinamica psicologica); come forma...
n-word (N-Word, N-word) s, f, inv. Eufemismo sostitutivo dell’ingl. nigger e, in ogni altra lingua, del termine corrispondente (in it. negro). ◆ Nell'America del primo presidente nero c'è voluto un editore di Montgomery, Alabama, la città in...