trasvertitrice
trasvertitrice [Der. f. dell'ingl. transverter, da to transvert "trasformare, convertire"] [STF] [FTC] [EMG] Nome dato nel passato a un apparecchio elettromeccanico per convertire una [...] corrente alternata polifase in una corrente continua, costituito da un insieme di trasformatori e da un dispositivo rotante con collettore a lamelle, alle quali facevano capo i secondari dei trasformatori, ...
Leggi Tutto
pretransizionale
pretransizionale [agg. Der. dell'ingl. pretransitional, comp. di pre- "pre-" e transitional, da transition "transizione"] [LSF] Relativ. a un tempo precedente, in genere di poco, il [...] verificarsi di una transizione di fase o di altra natura, come, per es., certi effetti che preludono alla transizione di un dielettrico dalla fase paraelettrica a quella ferroelettrica (v. ferroelettricità: ...
Leggi Tutto
broadside
broadside 〈brodsàid〉 [s.m. ingl. "oggetto largo disposto trasversalmente"] [LSF] Tipo di allineamento (←) di radiatori o captatori, nel quale questi sono disposti secondo una linea o un piano [...] e la direzione risultante di massima radiazione o captazione è ortogonale a tale linea o piano: per es., allineamento b. di antenne (v. antenna: I 168 e), di sismometri, ecc ...
Leggi Tutto
strip
strip 〈strip〉 [FTC] Termine ingl. equivalente al-l'it. striscia, che compare in locuz. usate anche in it., riguardanti oggetti o dispositivi in cui entra per qualche verso una striscia: per es., [...] s. line (o strip-line o stripline 〈strip-làin〉), nella tecnica delle microonde, lo stesso che linea a striscia: v. microonde, circuiti a: III 829 c ...
Leggi Tutto
oblato
oblato [agg. Der. dell'ingl. oblate, dal lat. oblatus, comp. di ob- e latus "largo", che si potrebbe rendere con "oblargo" sul modello di oblungo] [ALG] Ellissoide o.: ellissoide di rotazione [...] schiacciato ai poli, derivante dalla rotazione di un'ellisse intorno all'asse minore. ◆ [FNC] Nucleo o.: nucleo atomico la cui forma ricorda quella di un ellissoide oblato ...
Leggi Tutto
screw
screw 〈skru〉 [LSF] Termine ingl. "vite" che compare in locuz. di varie discipline per indicare strutture che in qualche modo ricordano la forma di una vite. ◆ [FSD] Indica una dislocazione a vite: [...] v. dislocazione: II 210 d. ◆ [FPL] S. pinch: nella tecnica dei plasmi da fusione termonucleare, lo stesso che strizione elicoidale: v. confinamento magnetico: I 711 d ...
Leggi Tutto
cotidale
cotidale [agg. Der. dell'ingl. cotidal, da tide "marea"] [GFS] Linea c.: nell'oceanologia, la linea che unisce tutti i punti di un bacino oceanico o marino aventi lo stesso ritardo di marea [...] rispetto a un meridiano di riferimento, per es. quello di Greenwich. Le linee c. seguono in genere il profilo delle grandi linee di costa ...
Leggi Tutto
lattice
làttice [Lettura it. dell'ingl. lattice 〈lèttis〉 "reticolo", dal fr. lattis "impalcatura", che a sua volta è da latte "travicello"] [LSF] (a) Termine largamente usato in luogo di reticolo: l. [...] cristallino, reticolo cristallino; vibrazioni di l., vibrazioni reticolari; ecc. (b) Talora, con signif. più generico, il termine equivale a struttura (atomica, molecolare, ecc.) di un mezzo materiale ...
Leggi Tutto
distale
distale [agg. Der. dell'ingl. distal, "distante, relativo a una distanza", da dist(ant) "distante" con il suff. aggettivale -al] [OTT] Estremità d.: nella trasmissione di immagini mediante fibre [...] ottiche, luogo in cui deve essere focalizzato l'oggetto che sarà poi visualizzato all'altra estremità delle fibre (estremità prossimale): v. ottica medica: IV 396 e ...
Leggi Tutto
crossing
crossing 〈kròsin〉 [MCQ] Termine ingl., "attraversamento, incrocio", con cui s'indica un'importante proprietà della matrice S della teoria quantistica dei campi, che collega l'ampiezza di diffusione [...] quantistica dei processi che si scambiano l'uno con l'altro, sostituendo, per es., una particella entrante con l'antiparticella uscente: v. matrice S: III 646 e ...
Leggi Tutto
triggerare v. tr. 1. In numerosi àmbiti disciplinari e settoriali, innescare, attivare, far scattare; nella musica elettronica, rendere campionabile il suono di uno strumento. 2. Produrre, attivare (detto di una dinamica psicologica); come forma...
n-word (N-Word, N-word) s, f, inv. Eufemismo sostitutivo dell’ingl. nigger e, in ogni altra lingua, del termine corrispondente (in it. negro). ◆ Nell'America del primo presidente nero c'è voluto un editore di Montgomery, Alabama, la città in...