glossmetro
glòssmetro [Der. dell'ingl. glossmeter "misuratore di brillantezza"] [MTR] [OTT] Apparecchio per misurare la brillantezza di una superficie. Si fa incidere successiv. sulla superficie in esame [...] e su quella di un vetro nero (avente indice di rifrazione 1.52) un fascio di luce con un angolo di incidenza di 30°; si misurano, con un fotorivelatore, le intensità luminose dei due fasci riflessi assumendo ...
Leggi Tutto
betatrone
betatróne [Der. dell'ingl. betatron, comp. di beta e del suff. -tron di electron "elettrone"] [EMG] [FSN] Acceleratore di elettroni, del tipo circolare a induzione elettromagnetica, ideato [...] come principio in Germania nel 1935 da M. Steenbeeck e realizzato (con il nome di reotrone) negli SUA da D.W. Kerst: v. acceleratore di particelle: I 12 d. ◆ [EMG] [FSN] Condizione di b.: v. acceleratore ...
Leggi Tutto
termalizzazione
termalizzazióne [Der. dell'ingl. thermalization] [FML] Atto ed effetto del termalizzare, cioè del ridurre l'energia cinetica di particelle a livelli confrontabili con l'energia di agitazione [...] termica dell'ambiente (particelle termiche): v. particelle attraverso la materia: IV 466 f. ◆ [FNC] L'operazione che si attua nei reattori nucleari a fissione, mediante sostanze rallentanti dette moderatori, ...
Leggi Tutto
flash
flash 〈flèsŠ〉 [s.ingl., "lampo", usato in it. come s.m.] [OTT] Nella tecnica fotografica, dispositivo costituito nel passato da una lampada a filamento di magnesio, che si sublimava nel lampo, [...] e una batteria di pile e attualmente da una lampada a luminescenza alimentata da un impulso di tensione (² 150 V) fornito da un apposito generatore elettronico a partire dalla tensione (² 1.5 V) fornita ...
Leggi Tutto
derrick
derrick 〈dèrik〉 [Termine ingl., dal nome di un boia di Tyburn (sec. 16°), Derrick (= Teodorico), passato poi a designare un patibolo] [FTC] [MCC] Tipo di gru, costituita da un albero verticale, [...] controventato, e da un braccio mobile, imperniato al piede del primo e collegato alla sommità di quello con funi che servono a variarne l'inclinazione. ◆ [GFS] Nella geologia, massa rocciosa isolata (chiamata ...
Leggi Tutto
responsivita
responsività [Der. dell'ingl. responsivity, da response "risposta", che è dal part. pass. responsus del lat. respondere "rispondere"] [LSF] Grandezza introdotta in varie discipline per quantificare [...] la risposta che un sistema (amplificatore, elaboratore, ecc., ma spec. rivelatore) dà a una grandezza di stimolo, in genere definita come rapporto tra l'intensità della grandezza d'uscita del sistema e ...
Leggi Tutto
tripletto
triplétto [Der. dell'ingl. triplet "insieme di tre cose"] [OTT] T. ottico: sistema di tre lenti sottili molto vicine o addirittura incollate, costituenti una lente unica sufficientemente corretta [...] da certe aberrazioni, spec. dal cromatismo (t. acromatico). ◆ [FAT] T. spettrale: gruppo di tre righe spettrali in cui si separano alcune righe se osservate, in particolari condizioni, con uno strumento ...
Leggi Tutto
sonar
sònar [Sigla dell'ingl. SOund Navigation And Ranging "misurazione di distanza e navigazione per mezzo di suoni", sul modello di radar] [ELT] [ACS] (a) Termine coniato durante la 2a guerra mondiale [...] per indicare un dispositivo localizzatore a impulsi di ultrasuoni (con lo stesso principio di funzionamento dei precedenti ecometri, integrato con le tecniche metrologiche sviluppate per il radar), utilizzato ...
Leggi Tutto
spike
spike 〈spàik〉 [s.ingl. "punta, spiga", affine al lat. spica (→ spiga), usato in it. come s.m.] [LSF] Termine correntemente usato per indicare strutture la cui forma ricorda quella di una punta [...] o di una spiga, quali, per es.: (a) [ELT] uno stretto e ampio segnale impulsivo e anche il fenoneno che ha provocato un segnale di tale genere (uso molto frequente); (b) [BFS] come caso particolare del ...
Leggi Tutto
iceberg
iceberg 〈àisbëëg〉 [s.ingl., usato in it. come s.m. Der. dell'olandese ijsberg "montagna di ghiaccio", comp. di ijs "ghiaccio" e berg "monte"] [GFS] Denomin. internazionale nella glaciologia dei [...] grossi blocchi di ghiaccio che si staccano dalle fronti a mare dei ghiacciai dell'Antartide, della Groenlandia e dell'Arcipelago Artico Americano e poi, sospinti dai venti e portati dalle correnti oceaniche, ...
Leggi Tutto
triggerare v. tr. 1. In numerosi àmbiti disciplinari e settoriali, innescare, attivare, far scattare; nella musica elettronica, rendere campionabile il suono di uno strumento. 2. Produrre, attivare (detto di una dinamica psicologica); come forma...
n-word (N-Word, N-word) s, f, inv. Eufemismo sostitutivo dell’ingl. nigger e, in ogni altra lingua, del termine corrispondente (in it. negro). ◆ Nell'America del primo presidente nero c'è voluto un editore di Montgomery, Alabama, la città in...