FOTOCHIMICA (XV, p. 776; App. II, 1, p. 962)
Vittorio Carassiti
Franco Scandola
La f. è quella branca della chimica che studia le reazioni indotte dalle radiazioni elettromagnetiche nel campo del visibile [...] quantico noto.
Tecniche più moderne di studio delle reazioni fotochimiche sono quelle di sensibilizzazione o spegnimento (ingl., quenching) delle fotoreazioni. Queste tecniche si basano sull'uso dei processi bimolecolari di trasferimento di energia ...
Leggi Tutto
nucleo
nùcleo [Der. del lat. nucleus "gheriglio della noce, nòcciolo di un frutto", da nux nucis "noce"] [LSF] La parte centrale di qualcosa, in quanto appaia più compatta del resto oppure venga considerata [...] lineare. ◆ [ELT] [INF] N. di un sistema operativo: v. sistemi operativi: V 309 a. ◆ [ASF] N. galattici attivi (ingl. Active Galactic Nuclei, AGN): denomin. che raggruppa parecchi tipi di galassie il cui n. manifesta una notevole attività: le quasar ...
Leggi Tutto
Cristallografia
Ekhard K. H. Salje
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Concetti di simmetria: a) gruppi e reticoli; b) rappresentazioni irriducibili dei gruppi spaziali. 3. Diffrazione di radiazioni da [...] der Wissenschaften zu München", 1912, pp. 363-373.
Ljubarskij, G. J., Teorija gruppi eë primenenie v fizike, Moskva 1957 (tr. ingl.: The application of group theory in physics, New York 1960).
Salje, E. K. H., Application of Landau theory for the ...
Leggi Tutto
risoluzione
risoluzióne [Der. del lat. resolutio -onis "atto ed effetto del risolvere", dal part. pass. resolutus di resolvere "risolvere"] [LSF] Generic., con rifer. a un determinato sistema fisico, [...] quesito o ai quesiti del problema (si distingue dunque dalla soluzione, che è il solo risultato finale; per influenza dell'ingl., il termine soluzione è però usato, non propr., per indicare anche il procedimento della r.). ◆ [OTT] R. di un reticolo ...
Leggi Tutto
Agraria
Reazione del terreno
Concentrazione degli ioni idrogeno e idrossido nelle soluzioni acquose circolanti nel terreno. Secondo il grado della loro r. i terreni si distinguono in neutri, se il pH è [...] il modo in cui un r. avviene, è detta meccanismo di reazione (➔ meccanismo).
Reazioni fuggitive
Sono così chiamate (dall’ingl. runaway) le r. chimiche esotermiche che procedono in modo incontrollato, con aumento molto rapido di temperatura e con ...
Leggi Tutto
Composti chimici naturali
Cesare Casagrande
Carlo Scolastico
La chimica organica ha avuto un ruolo essenziale per lo sviluppo moderno della farmacologia e della terapeutica. Nei primi anni dell'Ottocento, [...] seriale automatizzata dei saggi HTS (Hight throughput screening) consente l'esame rapido di grandi numeri (librerie, dall'ingl. library) di composti o anche di estratti non purificati.
Restano aperti i problemi della produzione delle quantità ...
Leggi Tutto
TESSILI La situazione politica ed economica mondiale, che ha determinato in molti paesi un accentuato movimento per l'autarchia economica, ha avuto particolari ripercussioni, negli ultimi anni, nel campo [...] tali che la produzione del fiocco raion (fr. schappe de rayonne, schappe artificielle, rayonne courte; ted. Zellwolle, Kunstspinnfaser; ingl. staple fibre) subì negli ultimi anni un incremento così rapido da superare in qualche paese, per es. in ...
Leggi Tutto
energia
energìa [Der. del lat. energia, dal gr. enérgeia, da érgon "lavoro"] [LSF] Capacità che un corpo o un sistema di corpi ha di compiere lavoro, sia come e. in atto, cioè che opera nel processo [...] dell'e. medesima: v. elettrodinamica classica: II 286 c. ◆ [LSF] E. esterna: locuz. con cui talora si rende l'ingl. exergy, per il quale peraltro il termine corrente è exergia (←). ◆ [MCC] E. generalizzata: è un integrale primo delle equazioni di ...
Leggi Tutto
Chimica
Capacità di un composto o un sistema chimico di conservarsi invariato, di non subire modificazioni chimiche. Sono detti stabilizzatori (o sostanze stabilizzanti o solo stabilizzanti) le sostanze [...] a ingressi limitati, risponde con uscite anch’esse limitate. Questo tipo di s. è anche detto s. BIBO (ingl. bounded input-bounded output «ingresso limitato-uscita limitata»).
Condizioni di stabilità
Poiché la s. è un requisito fondamentale per ...
Leggi Tutto
Diciottesima lettera dell’alfabeto latino.
Linguistica
Origini
Le sue origini sono controverse: non si sa con certezza quale delle sibilanti fenicie i Greci avessero presa a modello per la lettera da [...] dal tratto ST, che rappresenta la ripolarizzazione del muscolo cardiaco.
In batteriologia, la lettera S (abbreviazione dell’ingl. smooth «liscio»), indica una mutazione di batteri (protei, salmonelle ecc.) che possono formare colonie lisce (variante ...
Leggi Tutto
triggerare v. tr. 1. In numerosi àmbiti disciplinari e settoriali, innescare, attivare, far scattare; nella musica elettronica, rendere campionabile il suono di uno strumento. 2. Produrre, attivare (detto di una dinamica psicologica); come forma...
n-word (N-Word, N-word) s, f, inv. Eufemismo sostitutivo dell’ingl. nigger e, in ogni altra lingua, del termine corrispondente (in it. negro). ◆ Nell'America del primo presidente nero c'è voluto un editore di Montgomery, Alabama, la città in...