• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
8164 risultati
Tutti i risultati [8164]
Fisica [1573]
Ingegneria [690]
Elettronica [655]
Temi generali [623]
Matematica [344]
Geofisica [278]
Informatica [261]
Fisica matematica [236]
Astrofisica e fisica spaziale [220]
Statistica e calcolo delle probabilita [196]

LATITUDINARÎ

Enciclopedia Italiana (1933)

LATITUDINARÎ (ingl. latitudinarians) Sono i seguaci di un indirizzo teologico, più che di un vero e proprio sistema, tendente alla tolleranza e manifestatosi nella Chiesa anglicana durante le controversie [...] dei secoli XVII e XVIII, parallelamente a tendenze affini tra i protestanti tedeschi, gli arminiani, ecc. L'arminianismo esercitò anzi un certo influsso sul latitudinarismo inglese. Come tendenza teologica, ... Leggi Tutto

PARI

Enciclopedia Italiana (1935)

PARI (fr. e ingl. pairs; sp. pares; ted. Ebenbürtige) Pier Silverio Leicht Nel regno longobardo i servi del re avevano diritto di essere giudicati dai loro pari e non erano sottoposti alla giurisdizione [...] del duca. Questo privilegio si trova anche in altri regni germanici; si sviluppa poi nell'epoca feudale a favore dei vassi regi, sia di origine libera sia d'origine servile, e un po' alla volta, col formarsi ... Leggi Tutto

HOCKEY

Enciclopedia Italiana (1933)

HOCKEY (probabilmente dall'ingl. hook "gancio") Giuoco sportivo molto in voga nei paesi di lingua inglese. Delle sue forme primitive si hanno tracce precise già nell'antichità persiana e greco-romana, [...] e il vocabolo si trova sin dal 1527 in uno statuto di Galway. Le regole del hockey quale attualmente si pratica vennero però formulate solo nel 1876. Dieci anmi dopo sorgeva la English Hockey Association ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HOCKEY (1)
Mostra Tutti

FU-CHOW

Enciclopedia Italiana (1932)

FU-CHOW (ingl. scritto anche Foo-chow; fr. Fou-tcheou; A. T., 99-100) Giovanni Vacca Capitale della provincia cinese del Fu-kien. Sotto la dinastia Han fu capitale di un regno indipendente riunito all'Impero [...] nel 110 a. C.; conservò il nome di Min-chow fino al 725 d. C. Ebbe una cinta di mura al principio della dinastia Ming (1368 d. C.). Fu-chow è situata a 119° 20′ E. e 26° 20′ N., sulla riva sinistra del ... Leggi Tutto

PAGGIO

Enciclopedia Italiana (1935)

PAGGIO (fr. e ingl. page; sp. paje; ted. Edelknabe) Giovanetto di nobile famiglia, il quale serviva principi o grandi personaggi, e che, dopo ricevuta educazione cavalleresca, veniva per lo più promosso [...] a una carica militare. Di questi giovinetti si trova memoria fino dai tempi di Alessandro Magno, che aveva istituita presso di sé una corte di paggi greci (era tra questi appunto quell'Ermolao che ordì ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PAGGIO (1)
Mostra Tutti

avoirdupois

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

avoirdupois avoirdupois 〈evëdëpòis〉 [Locuz. ingl., dal-l'ingl. mediev., di origine fr., avoir de pois "averi (cioè beni) di peso"] [MTR] Sistema, non decimale né metrico, di unità di misura di massa [...] e peso, il più usato ancora in Gran Bretagna, negli SUA e in altri paesi di lingua inglese nella vita comune e anche nella tecnica, ma usato poco o nulla nelle scienze fisiche; per le unità più importanti, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su avoirdupois (2)
Mostra Tutti

editor

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

editor editor 〈èditë〉 [s.ingl. "redattore, curatore di un'edizione", der. di to edit "curare l'edizione", usato in it. come s.m.] [ELT] [INF] Nella tecnica dei calcolatori elettronici, particolare programma [...] che consente di creare nuovi file o di modificare il contenuto di quelli creati in precedenza; specific., e. di testo (ingl. text e.) sono quelli progettati per modificare file di testo in cui i dati nel file sono associati a un alfabeto alfanumerico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – ELETTRONICA

branching

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

branching branching 〈bràncin〉 [s.ingl. "ramificarsi", usato in it. come s.m. invar.] [FNC] [FSN] Denomin. del processo complessivo attraverso cui un dato sistema decade in sistemi di particelle differenti [...] (canali di b.): per es., il processo di decadimento in cascata di un nucleo radioattivo. ◆ [FNC] [FSN] Rapporto di b. (ingl. b. ratio): per un dato canale di b., il rapporto, eventualmente percentuale, fra i decadimenti in quel canale e i decadimenti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – FISICA NUCLEARE

Malawi, Lago

Enciclopedia on line

Malawi, Lago Lago dell’Africa meridionale (fino al 1965 Niassa o Nyassa, ingl. Nyasa; superficie 30.800 km2). Scoperto forse già dai Portoghesi (inizio 17° sec.), fu rivelato all’Europa da D. Livingstone (1859). Occupa [...] la sezione più meridionale del sistema di Rift dell’Africa orientale: è lungo 550 km, largo da 24 a 80 km; lo specchio è a 460 m s.l.m.; la profondità massima è 785 m (criptodepressione per 325 m); il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA
TAGS: FORESTE EQUATORIALI – MOZAMBICO – TANZANIA – EUROPA – S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Malawi, Lago (1)
Mostra Tutti

XILOGRAFICI, LIBRI

Enciclopedia Italiana (1937)

XILOGRAFICI, LIBRI (ted. Blockbücher; ingl. block-books) Tammaro De Marinis Si chiamano libri xilografici quelli le cui pagine, impresse quasi sempre da una sola parte del foglio, sono interamente incise [...] in legno. Non soltanto le figure, che nella maggior parte dei casi ornano questi libri, ma anche il testo - sia che occupi la pagina intera, sia che la divida con illustrazioni - è inciso in legno invece ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 35 ... 817
Vocabolario
triggerare
triggerare v. tr. 1. In numerosi àmbiti disciplinari e settoriali, innescare, attivare, far scattare; nella musica elettronica, rendere campionabile il suono di uno strumento. 2. Produrre, attivare (detto di una dinamica psicologica); come forma...
N-word
n-word (N-Word, N-word) s, f, inv. Eufemismo sostitutivo dell’ingl. nigger e, in ogni altra lingua, del termine corrispondente (in it. negro). ◆ Nell'America del primo presidente nero c'è voluto un editore di Montgomery, Alabama, la città in...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali