PENISOLA (fr. presqu'île; ingl. peninsula; ted. Halbinsel o Fastinsel)
Roberto Almagià
È il termine col quale si designano le sporgenze di maggiori dimensioni che articolano il contorno dei continenti. [...] L'attacco della penisola al tronco continentale si chiama talora collo della penisola (se il collo è molto stretto, si ha a che fare con un istmo), la lunghezza della penisola è data dalla sua estensione ...
Leggi Tutto
annealing
annealing 〈ënìlin〉 [s.ingl. "ricottura", usato in it. come s.m.] [FSD] Tecnica per la quale → ricottura. ◆ [PRB] [MCS] A. simulato (ingl. simulated a.): algoritmo per la ricerca dei minimi [...] per funzioni analitiche e numeriche che consente di determinare, con probabilità tendente a 1, il minimo assoluto senza dover effettuare tutti i possibili confronti; si basa sul principio di accettare ...
Leggi Tutto
cortina di ferro (ingl. iron curtain)
cortina di ferro
(ingl. iron curtain) Espressione utilizzata per la prima volta da W. Churchill in un discorso tenuto a Fulton (Missouri) nel marzo 1946 per indicare [...] la separazione territoriale e ideologica fra i Paesi dell’Europa orientale e quelli dell’Europa occidentale venutasi a creare dopo la Seconda guerra mondiale in seguito alla formazione di due sfere d’influenza, ...
Leggi Tutto
tracking
tracking 〈trakin〉 [s.ingl. Der. di to track "seguire"] [LSF] Termine ingl. "inseguimento" con cui s'indica internaz. l'operazione d'individuare con continuità la posizione di un oggetto, con [...] signif. più ampio dell'it. localizzazione (la locuz. it. più vicina come signif. e come assonanza potrebbe essere tracciamento della posizione), usata spec. per satelliti artificiali terrestri e veicoli ...
Leggi Tutto
plotter
plotter 〈plòtë〉 [s.ingl. Der. di to plot "disegnare un diagramma", usato in it. come s.m.] [ELT] [INF] Termine ingl. equivalente all'it. registratore a due coordinate e più usato di questa locuz. [...] per indicare brevem. un registratore scrivente di questo tipo, specific. destinato a essere usato come unità grafica d'uscita di un sistema di elaborazione elettronica per disegnare diagrammi, schemi e, ...
Leggi Tutto
pattern
pattern 〈pètën〉 [s.ingl. usato in it. come s.m.] [LSF] Termine ingl., peraltro di uso internazionale, corrispondente all'it. forma, configurazione di riferimento (cioè modello), quadro ordinato [...] (per es., di risultati sperimentali) e simili. ◆ [FAF] P. formation 〈p. fomésŠon〉: v. ordine: IV 312 e. ◆ [ELT] P. recognition 〈p. rekëgnìsŠën〉: equivalente al-l'it. riconoscimento di forme: v. forme, ...
Leggi Tutto
sandwich
sandwich 〈sènuicŠ〉 [s.ingl. "panino imbottito", dal nome dell'uomo politico ingl. J. Montagu conte di Sandwich (1718-1792), che una volta passò ventiquattro ore al tavolo da gioco nutrendosi [...] di panini imbottiti, usato in it. come s.m.] [FTC] Denomin. di varie strutture caratterizzate dall'intervallarsi di due tipi di strutture differenti parallele, di non grande spessore, per es. il calorimetro ...
Leggi Tutto
ICEBERG (ingl. "monte di ghiaccio"; ted. Eisberg)
Roberto Almagià
Il vocabolo è entrato nell'uso geografico per designare le masse di ghiaccio d'origine terrestre (in opposto a ghiacci marini; v.) che [...] s'incontrano natanti in mare ad alte latitudini in entrambi gli emisferi.
In quello settentrionale la grande maggioranza proviene dalle lingue ghiacciate che dall'inlandsis groenlandico si protendono fino ...
Leggi Tutto
È un rito che consiste nel girare intorno ai limiti d'un terreno, a un edificio, a un oggetto, a una persona. Esso viene praticato: a) a scopo apotropaico, per chiudere cioè la cosa aggirata in un cerchio magico-sacro che valga ad escluderne i cattivi influssi che potrebbero penetrarvi dall'esterno e insieme a fugare quelli che si annidano all'interno; b) a scopo augurale, diretto cioè a procurare ...
Leggi Tutto
VALANGA (fr. e ingl. avalanche; sp. alud; ted. Lawine)
AIdo Sestini
La neve accumulata sui fianchi delle montagne facilmente può staccarsi dal suo substrato (terreno, neve più vecchia) e precipitare [...] a valle, formando la valanga. Le valanghe sono uno dei fenomeni più comuni delle regioni di alta montagna; esse prendono molta parte nell'eliminazione della copertura nevosa dell'alta montagna e nell'alimentazione ...
Leggi Tutto
triggerare v. tr. 1. In numerosi àmbiti disciplinari e settoriali, innescare, attivare, far scattare; nella musica elettronica, rendere campionabile il suono di uno strumento. 2. Produrre, attivare (detto di una dinamica psicologica); come forma...
n-word (N-Word, N-word) s, f, inv. Eufemismo sostitutivo dell’ingl. nigger e, in ogni altra lingua, del termine corrispondente (in it. negro). ◆ Nell'America del primo presidente nero c'è voluto un editore di Montgomery, Alabama, la città in...