• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
756 risultati
Tutti i risultati [13766]
Letteratura [756]
Biografie [4779]
Storia [2889]
Arti visive [1106]
Religioni [899]
Geografia [545]
Diritto [504]
Economia [489]
Musica [367]
Temi generali [310]

Hearn, Lafcadio

Enciclopedia on line

Hearn, Lafcadio Scrittore (Leucade, isole Ionie, 1850 - Tokyo 1904), di origine greco-irlandese, poi cittadino giapponese col nome di Koizumi Yakumo. Dopo un soggiorno in Inghilterra, passò (1869) negli USA, dove lavorò [...] come giornalista e scrisse racconti che ebbero scarso successo. Recatosi (1891) in Giappone, vi rimase, imparò la lingua, si convertì al buddismo e divenne professore d'inglese nell'univ. di Tokyo. I libri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ISOLE IONIE – INGHILTERRA – LINGUA, SI – GIAPPONE – BUDDISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hearn, Lafcadio (1)
Mostra Tutti

Garrett, João Baptista da Silva Leitão de Almeida

Enciclopedia on line

Poeta, drammaturgo e diplomatico portoghese (Oporto 1799 - Lisbona 1854). D'indirizzo prettamente classico nelle sue prime opere, al ritorno dalla Francia e dall'Inghilterra, dove era stato esule politico, [...] apre la via, con i drammi romantici Camões (1825) e Dona Branca (1826), a quella restaurazione del teatro che validamente perseguirà con i drammi storici: Um auto de Gil Vicente (1838; pubbl. 1838), O ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LUÍS DE SOUSA – GIL VICENTE – INGHILTERRA – SANTARÉM – LISBONA

Sebald, Winfried Georg Maximilian

Enciclopedia on line

Scrittore tedesco (Wertach, Allgäu, 1944 - Norfolk 2001). Tra i maggiori autori tedeschi dell'ultimo scorcio del Novecento, S. è vissuto dal 1970 in Inghilterra, insegnando all'università di Norwich; ha [...] perso la vita in un incidente automobilistico. Dopo aver pubblicato Schwindel. Gefühle (1990; trad. it. 2003), quattro racconti sul tema del viaggio, sia interiore sia nello spazio e nel tempo, si è affermato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – INGHILTERRA – NORFOLK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sebald, Winfried Georg Maximilian (2)
Mostra Tutti

WIT, Augusta de

Enciclopedia Italiana (1937)

WIT, Augusta de Johannes Lodewijk Walch Scrittrice olandese, nata nel 1864 a Sibolga (Sumatra). Venne da piccola in Olanda e studiò pure in Inghilterra. È rinomata per le sue descrizioni della natura [...] e delle popolazioni delle Indie Olandesi. Tra le sue opere meritano in maniera particolare di essere ricordate le seguenti: Verborgen Bronnen (1899); De Godin die wacht (1903); Orpheus in de Dessa (1903); ... Leggi Tutto

PANERO, Leopoldo

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

PANERO, Leopoldo Carmelo SAMONA' Poeta spagnolo, nato ad Astorga (León) il 19 ottobre 1909. Dopo aver studiato a Valladolid, a Madrid e in Inghilterra, ha partecipato al gruppo della rivista Cruz y [...] Raya e successivamente a quello di "Juventud creadora" con L. Rosales e L. F. Vivanco. Vive attualmente a Madrid, dove ha diretto il Correo literario. Tanto nell'adesione all'orientamento classicista di ... Leggi Tutto

NABOKOV, Vladimir Vladimirovič

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

NABOKOV, Vladimir Vladimirovič (pseudon. Sirin) Scrittore e poeta russo, nato a Pietroburgo il 23 aprile 1899; lasciata la Russia nel 1919, visse in Inghilterra, Germania, Francia; nel 1940 si trasferì [...] negli S. U. A. È noto come uno dei più perfetti stilisti moderni sia nella lingua materna, sia in inglese. Gli studî compiuti a Cambridge e Berlino e l'influenza, anche se lieve, di Proust, Kafka, Céline ... Leggi Tutto
TAGS: CORNELL UNIVERSITY – INGHILTERRA – GERMANIA – NEW YORK – BERLINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NABOKOV, Vladimir Vladimirovič (1)
Mostra Tutti

Pulszky, Ferenc

Enciclopedia on line

Pulszky, Ferenc Pubblicista e romanziere ungherese (Eperjes 1814 - Budapest 1897). Deputato alla dieta ungherese (1839), poi sottosegretario di stato (1848) e rappresentante dell'Ungheria rivoluzionaria in Inghilterra. [...] Stabilitosi a Torino (1860) come corrispondente del Daily News, ebbe una parte importante alle dipendenze di L. Kossuth nell'attività dell'emigrazione magiara in Italia. Dopo il 1866, ottenuta la grazia, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGHILTERRA – BUDAPEST – UNGHERIA – EPERJES – TORINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pulszky, Ferenc (1)
Mostra Tutti

Gaskell, Elizabeth Cleghorn, nata Stevenson

Enciclopedia on line

Gaskell, Elizabeth Cleghorn, nata Stevenson Scrittrice inglese (Londra 1810 - Holybourne, Hampshire, 1865). Scrisse molti romanzi "a tesi", secondo il gusto vittoriano, e si occupò dei contrasti sociali determinati in Inghilterra dal carattere industriale [...] del nord e agricolo del sud; trattò anche gli effetti dei preconcetti sociali contro la ragazza madre, ecc., in romanzi quali Mary Barton (1848), Sylvia's lovers (1863), Cousin Phyllis (1865), Wives and ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGHILTERRA – HAMPSHIRE – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gaskell, Elizabeth Cleghorn, nata Stevenson (1)
Mostra Tutti

Evensmo, Sigurd

Enciclopedia on line

Scrittore e giornalista norvegese (n. Hamar 1912 - m. 1978). Unico sopravvissuto di un gruppo di giovani che, durante l'occupazione nazista, avevano tentato invano di raggiungere l'Inghilterra, rievocò [...] tale esperienza in Englands-farere ("Spedizione per l'Inghilterra", 1945), considerato tra i migliori romanzi sul periodo dell'occupazione tedesca, e più tardi in Inn i din tid ("Dentro il tuo tempo", 1974). L'opera di maggiore impegno è la trilogia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OCCUPAZIONE NAZISTA – ORIENTERING – INGHILTERRA – NORVEGIA – TIVOLI

LA CAPRIA, Raffaele

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1979)

LA CAPRIA, Raffaele Alessandra Briganti Scrittore, nato a Napoli il 3 ottobre 1922. Laureato in giurisprudenza, dopo la guerra ha soggiornato in Francia, in Inghilterra e nel 1957 negli Stati Uniti. [...] Trasferitosi a Roma, lavora come sceneggiatore e produttore alla RAI e saltuariamente come soggettista e sceneggiatore per il cinema. Ha collaborato e collabora a quotidiani e periodici come Tempo presente, ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – GIURISPRUDENZA – INGHILTERRA – STATI UNITI – INCONSCIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LA CAPRIA, Raffaele (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 76
Vocabolario
Steampunk
steampunk s. m. Corrente narrativa che introduce, non di rado con ironia, elementi di fantascienza o fantasy all’interno di scenari storici reali o fittizi, nei quali si immagina che la civiltà tecnologica si sia sviluppata restando esclusivamente...
anġlicano
anglicano anġlicano agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. mediev. anglicanus «anglico, inglese»]. – 1. agg. a. Propr., d’Inghilterra, nella denominazione della Chiesa a., la Chiesa d’Inghilterra, costituita dalle province ecclesiastiche di Canterbury...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali