Quando il 22 maggio scorso Rishi Sunak ha annunciato la decisione di sciogliere il Parlamento e indire elezioni anticipate (ricordiamo che avrebbe potuto attendere almeno sino a novembre essendo completamente [...] ritornare alla leadership del Reform Party (già Brexit Party) e candidarsi in prima persona in un collegio nel Sud Inghilterra. Farage ha subito posizionato il suo partito alla destra del Partito conservatore, puntando a intercettare il voto in fuga ...
Leggi Tutto
«Signori all’ascolto, qualunque cosa io ora dicessi stonerebbe di fronte allo spettacolo che sta svolgendosi all’Olimpico, spettacolo che ci porta alla commozione, perché dopo trent’anni… dopo trent’anni [...] , dopo lo 0 a 0 sul campo (non erano ancora previsti i calci di rigore); nella seconda la Iugoslavia sconfisse 1 a 0 l’Inghilterra al Comunale di Firenze («210 minuti di gioco. Solo un gol e una moneta» titola il Corriere della Sera del 7 giugno 1968 ...
Leggi Tutto
Il boxing day in Serie A? Una «curiosità natalizia dovuta alle televisioni le quali si sono industriate nel dire che tutto ha funzionato benissimo, quindi si può fare anche in Italia. Certo che si può [...] è visti alcuni sporadici precedenti) di un turno di campionato giocato nel giorno di S. Stefano, sulla falsariga di quanto avviene in Inghilterra dal 1860. A differenza della Serie A che da allora non ha più giocato il 26 dicembre, la B si prepara al ...
Leggi Tutto
Il Comitato per il Patrimonio immateriale dell'Unesco ha proclamato il Canto lirico italiano patrimonio dell'umanità, chiudendo un percorso travagliato avviato nel lontano 2011. L’Organo di valutazione [...] della tessitura vocale, che raggiunge livelli estremamente spericolati di virtuosismo già a partire da Elisabetta regina d’Inghilterra (1815). Con Rossini l’opera viene letteralmente riformata attraverso la sperimentazione sul respiro e l’impulso ...
Leggi Tutto
Quando, lo scorso marzo in occasione delle sfide di qualificazione all’Europeo 2024 contro Inghilterra e Malta, il commissario tecnico della Nazionale italiana di calcio, Roberto Mancini, ha convocato [...] il centravanti Mateo Retegui (peraltro andato a ...
Leggi Tutto
Nell’indifferenza generale della comunità internazionale, il Sudan si avvia al quinto mese di guerra. Lo sgombero rapido delle sedi diplomatiche, del personale delle ambasciate e di realtà estere presenti [...] a Khartoum si discuteva di un accordo quadro che per la prima volta nella storia del Paese, dall’indipendenza dall’Inghilterra del 1956, avrebbe portato al governo un esecutivo formato al 100% da civili. Doveva essere il coronamento di un viaggio ...
Leggi Tutto
Sul sito del Parlamento europeo si legge che «lo sport è un settore in cui le responsabilità dell’Unione Europea (UE) sono relativamente nuove in quanto sono state introdotte solo con l’entrata in vigore [...] Nel Novecento del calcio troviamo diverse volte in campo la rappresentativa del Resto del Mondo, contro Inghilterra, Spagna, Brasile, Argentina e successivamente contro una rappresentativa delle Americhe, contro Germania, ancora Brasile, Asia, Russia ...
Leggi Tutto
Le dinamiche alla base di uno degli eventi più pregnanti della storia delle relazioni tra il cosiddetto mondo occidentale (in particolare l’Inghilterra) e la Cina sono descritte in modo piuttosto puntuale [...] da un esilarante scambio di battute tra un c ...
Leggi Tutto
Ringraziando il nostro gentile lettore per la segnalazione del refuso (panicus errato in luogo di paniscus), diciamo che la pronuncia sdrucciola (bònobo) è propria dell’inglese d’Inghilterra; quella piana [...] (bonòbo) dell’angloamericano. La voce d’orig ...
Leggi Tutto
In italiano, il suffisso -ingo, che indica un rapporto di appartenenza, non è altro, etimologicamente, che la regolare versione toscana del suffisso -engo, di origine germanica. ...
Leggi Tutto
steampunk s. m. Corrente narrativa che introduce, non di rado con ironia, elementi di fantascienza o fantasy all’interno di scenari storici reali o fittizi, nei quali si immagina che la civiltà tecnologica si sia sviluppata restando esclusivamente...
anglicano
anġlicano agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. mediev. anglicanus «anglico, inglese»]. – 1. agg. a. Propr., d’Inghilterra, nella denominazione della Chiesa a., la Chiesa d’Inghilterra, costituita dalle province ecclesiastiche di Canterbury...
(ingl. England) Nome («terra degli Angli») con cui si designa la parte meridionale della Gran Bretagna, divisa da quella settentrionale (Scozia) per mezzo del Solway Firth a O, del fiume Tweed a E e della catena dei Monti Cheviot nella parte...
calcio - Inghilterra
Adalberto Bortolotti
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: The Football Association
Anno di fondazione: 1863
Anno di affiliazione FIFA: 1905
NAZIONALE
Colori: bianco-blu
Prima partita: 30 novembre 1872, Scozia-Inghilterra,...