• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
3107 risultati
Tutti i risultati [3107]
Biografie [1053]
Arti visive [386]
Ingegneria [302]
Fisica [243]
Biologia [157]
Storia [197]
Medicina [134]
Economia [170]
Temi generali [158]
Matematica [151]

Croci, Giorgio

Enciclopedia on line

Croci, Giorgio. - Ingegnere italiano (Roma 1936 - ivi 2021). Laureatosi in Ingegneria civile presso l'Università La Sapienza (1960), dove dal 1984 ha insegnato Tecnica delle costruzioni, poi emerito, nel [...] 1985 ha fondato lo Studio progettazione e controlli (SPC s.r.l.), specializzato in progetti di ingegneria civile e architettura. Tra i suoi interventi più significativi vanno citati il restauro della basilica di San Francesco d'Assisi dopo il ... Leggi Tutto
TAGS: INGEGNERIA CIVILE – GERUSALEMME – COLOSSEO – UNESCO – ANGKOR

Hademine, Yahya Ould

Enciclopedia on line

Hademine, Yahya Ould. – Uomo politico mauritano (n. 1953). Laureato in Ingegneria nel 1979 presso la École Polytechnique de Montréal, politicamente indipendente, ha ricoperto la carica di premier del Paese [...] dall’agosto 2014 all’ottobre 2018, subentrandogli M.S.  Béchir ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ÉCOLE POLYTECHNIQUE – MONTRÉAL

Duffie, James Darrell

Lessico del XXI Secolo (2012)

Duffie, James Darrell Duffie, James Darrell. – Economista canadese. Laureatosi in ingegneria civile (1975) all’università di New Brunswick, ha conseguito il PhD (1984) in sistemi di ingegneria economica [...] presso l’università di Stanford, dove ha insegnato dal 1984. Ha ricoperto numerosi incarichi: presso il Council of the econometric society, il National bureau of economic research, il Financial advisory ... Leggi Tutto

Lewis, Warren Kendall

Enciclopedia on line

Tecnologo statunitense (n. Laurel, Delaware, 1882 - m. 1975), prof. d'ingegneria chimica al Massachusetts Institute of technology dal 1910; autore di ricerche originali soprattutto nel campo delle operazioni [...] unitarie in cui avviene il simultaneo trasporto di materia e di calore (umidificazione, essiccamento) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – DELAWARE

Chièsa, Damiano

Enciclopedia on line

Chièsa, Damiano Patriota irredentista italiano (Rovereto 1894 - Trento 1916); già studente d'ingegneria a Torino, vi ritornò nel sett. 1914 per sfuggire alla chiamata austriaca sotto le armi e, entrata l'Italia in guerra, [...] si arruolò volontario. Ufficiale di artiglieria, fu catturato dagli Austriaci a Costa Violina (Val Lagarina) nel maggio 1916, condannato a morte e fucilato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IRREDENTISTA – ARTIGLIERIA – ROVERETO – TRENTO – TORINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Chièsa, Damiano (3)
Mostra Tutti

Stacchini, Ulisse

Enciclopedia on line

Stacchini, Ulisse Architetto (Firenze 1871 - Sanremo 1947). Si formò alla Scuola di ingegneria di Roma e svolse la sua attività a Milano, aderendo al clima floreale dominato da G. Sommaruga. Accenti non lontani dalla poetica [...] futurista, rilevabili nei progetti intorno al 1912, si trasformano in un pesante monumentalismo eclettico, dalla ridondante decorazione, di cui la stazione di Milano (prog. 1912, eseguita 1924-31) è significativo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FIRENZE – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Stacchini, Ulisse (2)
Mostra Tutti

Sentinelli, Mauro

Enciclopedia on line

Ingegnere e  manager italiano (Roma 1947 - ivi 2020). Laureato in ingegneria elettronica, specializzato in Telecomunicazioni all’università di Torino, ha conseguito due corsi di perfezionamento alla Kellogg [...] University di Chicago e a Fontainebleau. Ha iniziato a lavorare in SIP, poi diventata Telecom Italia, nel 1974, dove è rimasto fino al 2005 ricoprendo diversi incarichi, tra i quali quello di direttore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GLOBAL SYSTEM FOR MOBILE COMMUNICATIONS – TELECOMUNICAZIONI – TELECOM ITALIA – FONTAINEBLEAU – CHICAGO

Geraci, Michele

Enciclopedia on line

Economista e uomo politico italiano  (n. Palermo 1966). Laureato in Ingegneria elettronica all’università di Palermo, ha conseguito un master in Business administration al MIT di Boston. Banchiere di investimento [...] nelle principali piazze finanziarie, esperto di economia cinese, dal 2008 al 2018 ha vissuto in Cina, dove ha insegnato finanza presso le università di Shanghai, dello Zhejiang e di Nottingham, a Ningbo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASTER IN BUSINESS ADMINISTRATION – SHANGHAI – PALERMO – NINGBO – BOSTON

Lapicque, Charles

Enciclopedia on line

Pittore francese (Theizé 1898 - Parigi 1988). Contemporaneamente agli studî d'ingegneria e alla attività professionale, coltivò i suoi interessi artistici e musicali per poi dedicarsi, nel 1943, esclusivamente [...] alla pittura. Attento alle possibilità offerte dalle sovrapposizioni cromatiche e dai contrasti tonali e memore delle scomposizioni cubiste, creò vivaci immagini strutturate, spesso al limite del non figurativo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CUBISTE – PARIGI

Barragán, Luis

Enciclopedia on line

Barragán, Luis Architetto messicano (Guadalajara 1902 - Città di Messico 1988). Laureatosi in ingegneria (1925), si dedicò all'architettura da autodidatta. Viaggiò in Spagna e in Francia (1924-26), esercitò poi la professione [...] a Guadalajara (1927-36). A Parigi (1931-32) studiò Le Corbusier e l'International Style in genere. Icontatti con lo scultore M. Goeritz e l'influenza dell'architetto e pittore F. Bac lo orientarono alla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INTERNATIONAL STYLE – CITTÀ DI MESSICO – GUADALAJARA – CORBUSIER – FRANCIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Barragán, Luis (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 311
Vocabolario
ingegnerìa
ingegneria ingegnerìa s. f. [der. di ingegnere]. – 1. Gli studî, la tecnica e la professione dell’ingegnere: lavori d’i.; Scuola Superiore d’i.; facoltà d’i., o assol. ingegneria, la facoltà universitaria che prepara a tale professione: studente...
terréno²
terreno2 terréno2 s. m. [lat. terrēnum, neutro sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. Nel sign. più generale, lo strato superficiale della crosta terrestre, per designare il quale si preferisce, in geologia, il termine suolo, mentre il termine...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali