Autostrade italiane in esercizio. - Nel dicembre 1959 le a. in esercizio in Italia avevano uno sviluppo di 775 km. Precisamente le seguenti:
Le a. in corso di costruzione (alla stessa data) hanno una lunghezza [...] di porte contigue, c'è una cabina con le apparecchiature meccaniche per il controllo dei transiti e dei pedaggi; prima di Strade e Traffico; Politica dei trasporti; Viabilità; Ingegneria ferroviaria; Revue Générale des Routes et des Aérodromes, ...
Leggi Tutto
Città degli Stati Uniti d'America, capoluogo della contea di Cook nello stato di Illinois, a 41° 53′6″ di lat. N., e a 87°38′1″ di long. O., situata sull'estremità meridionale del lago Michigan, allo sbocco [...] Seguono quanto a importanza l'industria metallurgica e meccanica (importantissima la fabbricazione del materiale ferroviario), l' facoltà di arti liberali, medicina, giurisprudenza, ingegneria, odontoiatria, teologia, musica, commercio, giornalismo, ...
Leggi Tutto
Le macchine elettriche mantengono la loro fondamentale importanza, nonostante i notevoli recenti progressi negli altri campi dell'ingegneria elettrotecnica. Tutta l'energia elettrica ora utilizzata, salvo [...] di giri/minuto; tale limite è dell'ordine di 6•106 kW/min, con le sollecitazioni massime elettriche e meccaniche oggi ammesse, per generatori con avvolgimento indotto embricato doppio e per carico di punta di breve durata.
Nei generatori veloci ...
Leggi Tutto
Esigenze tecniche ed economiche delle industrie e dell'ingegneria hanno portato nell'ultimo ventennio un positivo sviluppo nel campo delle conoscenze delle argille. Le argille, intese nel significato più [...] Ad eliminare tutta quest'acqua bastano praticamente 110°. Per via meccanica si può espellere l'acqua in eccesso, rispetto a quella traggono profitto le varie industrie. Nei lavori di ingegneria civile e mineraria le argille in genere presentano ...
Leggi Tutto
NUMERICI, CALCOLI
Mauro Picone
. Il calcolo algebrico e il calcolo infinitesimale si propongono di stabilire le condizioni per l'esistenza e per la determinazione e le formule per una rappresentazione [...] intimamente collegato con i disponibili strumenti grafici, meccanici, fisici, che sono in continuo progressivo vitali problemi, il campo della fisica, dell'astronomia, dell'ingegneria, in tutte le sue specializzazioni, dalle costruzioni edili, di ...
Leggi Tutto
SAINT LOUIS (A. T., 134-135)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
Henry FURST
Salvatore ROSATI
Città dello stato di Missouri (Stati Uniti), nella omonima contea, la più popolosa dello stato e di tutto [...] negli stati appalachiani meridionali, si andò sostituendo quella meccanica, più redditizia, associandosi con quella del piombo 7000 studenti; contiene facoltà di arti liberali, ingegneria, architettura, amministrazione pubblica, legge, medicina, ...
Leggi Tutto
FONDAZIONI (XV, p. 611; App. II, 1, p. 958; III, 1, p. 652. Vedi anche Geotecnica, App. II, 1, p. 1030; Terreni, Meccanica dei, App. II, 11, p. 983; App. III, 11, p. 946)
Carlo Viggiani
Teorie e metodi [...] descriverne adeguatamente le proprietà in ogni caso particolare, si riconosce tuttavia come le teorie della meccanica dei terreni, nei riguardi dell'ingegneria delle f., giochino non tanto il ruolo di fornire soluzioni dirette a problemi particolari ...
Leggi Tutto
Industria aeronautica. - Negli anni Sessanta il notevole incremento del traffico commerciale, specialmente sui lunghi percorsi (il 90% del traffico passeggeri da e per gli Stati Uniti è assorbito dal trasporto [...] in risalto che alle discipline tradizionali, quali, per es., la meccanica dei fluidi e la teoria delle strutture, si sono aggiunte particolarmente raffinato, per cui i problemi d'ingegneria aeronautica trovano una loro adeguata soluzione soltanto ...
Leggi Tutto
Fu uno dei fuorusciti italiani aderenti alla Riforma. Nacque a Trento, di famiglia originaria della Val di Sole, secondo alcuni il 7 settembre 1492; il Ruffini Avondo sostiene invece, con buone ragioni, [...] del cardinale Cristoforo Madruzzo. Oltre agli studî giuridici, Aconcio dovette fare studî profondi di matematica, meccanica e ingegneria, perché acquistò gran riputazione quale ingegnere di fortificazioni militari; e studî non meno vasti di ...
Leggi Tutto
Piemonte
Cesare Emanuel e Silvia Moretti
Geografia umana ed economica
di Cesare Emanuel
Regione storica e amministrativa dell'Italia settentrionale, suddivisa in 1209 circoscrizioni comunali raggruppate [...] biotecnologie (Canavese), della robotica (area metropolitana del capoluogo regionale), della meccanica di precisione (Astigiano, Alessandrino e Cuneese) e dell'ingegneria sanitaria (Vercellese). Tra Torino, Ivrea e Novara risultano inoltre installati ...
Leggi Tutto
ingegneria
ingegnerìa s. f. [der. di ingegnere]. – 1. Gli studî, la tecnica e la professione dell’ingegnere: lavori d’i.; Scuola Superiore d’i.; facoltà d’i., o assol. ingegneria, la facoltà universitaria che prepara a tale professione: studente...
tecnico
tècnico agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. technĭcus, gr. τεχνικός, der. di τέχνη «arte»] (pl. m. -ci). – 1. agg. a. Relativo alle applicazioni e realizzazioni pratiche di un’arte, di una scienza o di una disciplina, di un’attività: nozioni...