La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Le arti meccaniche
Robert Halleux
Emmanuel Poulle
Christian Meyer
Baudouin van den Abeele
Le arti meccaniche
Le conoscenze tecniche [...] di Estienne che nel Dictionnaire économique di Chomel.
L'aspetto gestionale e contabile è preso in esame soprattutto in un genere nuove macchine.
Nel corso di tutta la sua storia, l'ingegneria si è basata su due componenti fondamentali: la geometria e ...
Leggi Tutto
Automazione
Alessandro Agnetis
Alberto Bemporad
Nell’automazione si fondono contenuti e metodologie che si sono sviluppate nella scienza dell’automatica e nella ricerca operativa grazie all’impiego [...] questo livello, dunque, si colloca l’attività modellistica in ambito gestionale, che deve fornire, di volta in volta, la chiave di il controllo del sistema di produzione, gli studi di ingegneria dei sistemi di controllo e la grande potenza di calcolo ...
Leggi Tutto
PONZIO, Giuseppe
Claudio Pavese
PONZIO, Giuseppe. – Nacque a Milano il 20 maggio 1853 in una famiglia di modeste condizioni economiche, figlio unico, da Carlo, sarto, e da Teresa Padovani.
Per le promettenti [...] che avrebbe costituito l’organo gestionale della futura Azienda tramviaria municipale. contenenti i verbali delle sedute consiliari (1895-1908).
Il Collegio degli ingegneri e degli architetti di Milano in memoria del suo compianto presidente Prof. ...
Leggi Tutto