Programmazione, linguaggi di
Gian Marco Todesco
I computer «possono fare tutto quello che gli sappiamo ordinare» scriveva nel 1842 Ada Augusta Byron Lovelace, considerata la prima programmatrice della [...] sviluppa un linguaggio orientato ad applicazioni di tipo gestionale: il Cobol. Esso è rivolto a programmatori senza ., Washington D.C., Microsoft Press, 2004 (trad. it.: Ingegneria del codice: manuale pratico per la costruzione di software completo, ...
Leggi Tutto
Automazione
Alessandro Agnetis
Alberto Bemporad
Nell’automazione si fondono contenuti e metodologie che si sono sviluppate nella scienza dell’automatica e nella ricerca operativa grazie all’impiego [...] questo livello, dunque, si colloca l’attività modellistica in ambito gestionale, che deve fornire, di volta in volta, la chiave di il controllo del sistema di produzione, gli studi di ingegneria dei sistemi di controllo e la grande potenza di calcolo ...
Leggi Tutto
Interfaccia uomo-calcolatore
Stefano Levialdi
L’interazione tra uomo e macchina (o tra uomo e programma) può intendersi come un processo che consente la comunicazione e il controllo delle applicazioni [...] del dominio dell’applicazione (geografica, gestionale, bancaria, inventariale, commerciale, navigazionale per esempio, di studenti universitari (età 18÷28 anni, corsi di ingegneria e/o scienze matematiche, fisiche e naturali), di impiegati di banca ...
Leggi Tutto