L'architettura: caratteri e modelli. America Meridionale
Luis Guillermo Lumbreras
Duccio Bonavia
Carlos Williams León
Peter Kaulicke
Caratteri generali
di Luis Guillermo Lumbreras
Tranne che nell'area [...] notevoli progressi nel campo dell'ingegneria idraulica. La costruzione di a.C. e il III sec. d.C. Uno dei settori più centrali è Alto de los Idolos, con ), pietre semipreziose, conchiglie, piume e tessuti decorati, sia altre deposizioni in bare ...
Leggi Tutto
La cultura scientifica
Carlo G. Lacaita
Il periodo del Risorgimento e dell’unificazione italiana è anche quello in cui si registrano grandi incrementi e grandi trasformazioni scientifiche e tecniche. [...] corso di economia industriale volto a integrare la formazione dei nuovi ingegneri, dando un esempio che fu replicato in grande tecnico-scientifico e per l’altro l’evoluzione del tessuto produttivo nazionale.
Di fronte alla debolezza istituzionale di ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. I viaggi di scoperta e le osservazioni
Florence C. Hsia
I viaggi di scoperta e le osservazioni
L'incisione che orna il frontespizio dell'Instauratio [...] 1650 ‒ rappresenta solo una parte della corrispondenza dei gesuiti attivi che circolò tra le Indie e moscata ‒ dove le sue conoscenze di ingegneria si rivelarono molto utili agli Olandesi quelle destinate alla produzione di tessuti di canapa e lino. ...
Leggi Tutto
Riproduzione: tecniche di inseminazione artificiale
Brian Dale
Sommario: 1. Introduzione. 2. Il controllo endocrino della riproduzione. 3. La produzione dei gameti. 4. Coito e fecondazione. 5. L'inseminazione [...] albini, si generano animali chimerici i cui tessuti (gonadi incluse) sono un mosaico dei genotipi dell'embrione ospite (albino) e delle delle caratteristiche quantitative. I tentativi dell'ingegneria genetica di trasformare la ghiandola mammaria in ...
Leggi Tutto
Lucio Bianco
Ricerca scientifica
La luce della scienza cerco e 'l beneficio
(Leonardo da Vinci)
Il ruolo della ricerca
di Lucio Bianco
13 febbraio
Oltre 1500 scienziati firmano un appello per protestare [...] dei beni culturali e ambientali, particolarmente interessante per il nostro paese; in questo settore chimici, fisici, ingegneri la tecnologia penetrino, per mille vie diverse, nel tessuto stesso della nostra società e della vita individuale. Numerosi ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Cose belle e utili: la nascita del prodotto industriale
Anty Pansera
In Italia, di ‘disegno’ – e di ‘prodotto’ industriale – non si può parlare finché il Paese non vive una realtà industrializzata: [...] , in una galleria di ben 200 m, si allineavano mobili, tessuti, abiti, oggetti in metallo, cuoio, pelle ecc., sino ad potenziarono con l’ingresso dell’ingegner Nicola Romeo (1876-1938). Iniziò così la grande stagione dei bolidi rossi, progettati da ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Mondo greco, etrusco-italico e romano
Luigi Caliò
Le vie, i mezzi e i luoghi dei contatti e degli scambi
Indagare la rete di scambi nel bacino Mediterraneo [...] parte dei Seleucidi. Il periodo delle monarchie ellenistiche si caratterizza per la sperimentazione nell'ambito dell'ingegneria navale struzzo, tartarughe, perle, spezie, tessuti. Tuttavia la conoscenza diretta dei Romani non sembra estendersi più ...
Leggi Tutto
Costruzione del corpo
Stefano Rodotà
Luogo di libertà o di coercizione?
La costruzione del corpo accompagna la storia dell’umanità, conosce finalità e modalità diverse. Si riflettono in essa volontà [...] al perfezionamento di applicazioni terapeutiche dell’ingegneria genetica (terapia dei geni), gravida di promesse per si è scomposto nelle sue parti, nei suoi prodotti: organi, tessuti, cellule, gameti possono essere separati dal corpo d’origine, fatti ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. L'agricoltura
Francesca Bray
L'agricoltura
Nel periodo compreso tra le dinastie Han (206 a.C.-220 d.C.) e Tang (618-907) le regioni settentrionali della Cina formavano [...] tecnica sistematica dei diversi tipi di campi e di attrezzature agricole, compresi i macchinari per produrre tessuti. La terza , ma anche per quelli della tecnologia tessile e dell'ingegneria meccanica.
L'opera di Wang Zhen era così completa ...
Leggi Tutto
Clara Albani Liberali e Enrico Maria Cotugno
Alimenti
Legge contro gusto?
La normativa europea sull'alimentazione
di Clara Albani Liberali e Enrico Maria Cotugno
15 marzo
L'Unione Europea delibera a favore [...] dei governi
Negli Stati Uniti, tre agenzie governative regolamentano la produzione di alimenti ottenuti mediante ingegneria alimentari prodotte tramite irradiazione con raggi X o coltura di tessuti? In sostanza, è più importante il metodo utilizzato ...
Leggi Tutto
bioscanner
s. m. inv. Marchio di fabbrica di uno strumento elettronico che digitalizza la morfologia e la consistenza dei tessuti organici, descrivendone le diversità strutturali. ◆ La caccia ai tumori si fa sempre più serrata. Un dispositivo...
s. f. Stravolgere a fini speculativi l’assetto edilizio e urbanistico dei piccoli centri urbani, in spregio a ogni criterio di pianificazione e alla tutela dei valori paesaggistici. ♦ Per capire che cosa significhi «rapallizzare», Rapallo non...