GENE
Burke H. Judd
Storia e problematiche della ricerca. - La doppia elica del DNA. - La fase esplosiva nell'evoluzione del concetto di g. (v. anche codice genetico, in questa Appendice; genetica, XVI, [...] di questi schemi differenti nei diversi tessuti o nei diversi stadi della divisione cellulare α sostituisce a o viceversa nel 90% dei casi; nel 5% delle cellule il g. è sostituito Siamo entrati nell'era dell'ingegneria genetica a livello molecolare. ...
Leggi Tutto
VENEZIA
Anna Bordoni
Massimo Costantini
Francesco Monicelli
(XXXV, p. 48; App. I, p. 1120; II, II, p. 1096; III, II, p. 1076; IV, III, p. 809)
Negli ultimi decenni è proseguito l'esodo dal centro [...] 879-914; I.V.S.L.A., Conterminazione lagunare. Storia, ingegneria, politica e diritto nella Laguna di Venezia. Atti del convegno, il Centro Studi di storia del tessuto e del costume, quale sezione dei civici musei veneziani, a Palazzo Mocenigo ...
Leggi Tutto
Organismi geneticamente modificati
Anna Meldolesi
L'espressione organismi geneticamente modificati (OGM) viene utilizzata, in riferimento all'agricoltura, per indicare le piante il cui patrimonio genetico [...] dei transgeni potrebbe essere regolata da promotori inducibili, capaci di attivare la produzione delle proteine estranee solo nei tessuti fioritura.
L'ingegneria genetica di precisione, inoltre, cercherà di dirigere l'inserzione dei transgeni in punti ...
Leggi Tutto
Microscopia
Roberto Pizzoferrato
Elisa Tata
Microscopia ottica
di Roberto Pizzoferrato
Tra la fine del 20° sec. e l'inizio del 21° nell'ambito della m. ottica si è assistito, più che alla scoperta [...] ioniche e la polarità del solvente in cellule e tessuti vivi.
Un'altra metodologia che è comunemente integrata nei area di ricerca originale, la fisica, alla scienza dei materiali e all'ingegneria, alla biologia e alla biotecnologia. In questi ultimi ...
Leggi Tutto
Il termine doping indica l'utilizzo di farmaci, di combinazioni farmacologiche o di pratiche mediche allo scopo di migliorare la prestazione in corso di attività sportiva. Da un punto di vista strettamente [...] uomini sono rilevati la riduzione delle dimensioni dei testicoli e del numero degli spermatozoi ( mentre l'avvento delle tecniche di ingegneria genetica ne ha permesso la la gravidanza da parte del tessuto placentare. La sua somministrazione nel ...
Leggi Tutto
Sonde molecolari
Maurizio D'Esposito
Può essere definita sonda molecolare una qualsiasi molecola capace di riconoscerne una seconda, che presenti con la prima somiglianze più o meno estese, tramite [...] pionieristici, un metodo per valutare la complessità dei genomi. Nella storia recente dell'analisi della espressione di cellule e tessuti, nella diagnostica molecolare 46.
E. Boncinelli, A. Simeone, Ingegneria genetica, Napoli 1991.
N.J. Dyson, ...
Leggi Tutto
SYSTEMS BIOLOGY.
Lilia Alberghina
– Il cambiamento di paradigma per le scienze della vita. Nuovi concetti e primi risultati rilevanti. Necessaria riorganizzazione delle scienze della vita. Bibliografia
La [...] (scienze computazionali e ingegneria): controllo a retroazione 000 miliardi di cellule che formano i diversi tessuti e organi. Ogni cellula, mediamente, contiene può dire che la funzione di trasporto dei gas respiratori nel sangue è una funzione ...
Leggi Tutto
RUSSIA (A. T., 11-16, 66-74 ,84-87, 102-104)
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jozef KOSTRZEWSKI
Giovanni MAVER
Arthur HABERLANDT
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Ettore LO GATTO
Tomaso NAPOLITANO
*
Egon [...] del Mezen′ e gli Urali, divisa in due dall'emergenza dei M. Timan, che si estendono da SE. a NO. per in Inghilterra si mise a studiare ingegneria navale, frequentò a Woolich le I lavori tessili, cardare, filare e tessere il lino e la canapa, la ...
Leggi Tutto
(Estados Unidos do Brazil: A. T., 149-150, 151, 152, 153-154, 155-156, 157-158).
Sommario. - Geografia: Esplorazioni (p. 701); Geologia e morfologia (p. 702); Clima (p. 706); Idrografia (p. 709); Vegetazione [...] il corpo con veri disegni decorativi. Tessono i loro vestiti, amache, reti de Janeiro e 150 mila ha. ad Espirito Santo: così dei due miliardi e più di "piedi di caffè" calcolati per l una scuola d'artiglieria e ingegneria militare. Fra gli scienziati ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] P. Martin. Tentativi di altre scuole navali, d'ingegneria, di scienze militari, furono fatti nella seconda metà dei dieci bambù.
Scarsa è la nostra conoscenza dell'importante industria tessile dell'epoca. Accanto a stoffe di seta e broccati si tessono ...
Leggi Tutto
bioscanner
s. m. inv. Marchio di fabbrica di uno strumento elettronico che digitalizza la morfologia e la consistenza dei tessuti organici, descrivendone le diversità strutturali. ◆ La caccia ai tumori si fa sempre più serrata. Un dispositivo...
s. f. Stravolgere a fini speculativi l’assetto edilizio e urbanistico dei piccoli centri urbani, in spregio a ogni criterio di pianificazione e alla tutela dei valori paesaggistici. ♦ Per capire che cosa significhi «rapallizzare», Rapallo non...