missilistica
missilìstica [s.f. dall'agg. missilistico] [FTC] [FSP] Disciplina tecnico-scientifica che s'occupa di quanto interessa i missili; oltre che per le sue rilevanti implicazioni di carattere tecnico-industriale e militare, ha grande importanza sul piano della ricerca scientifica, sia direttamente, sia indirettamente, in quanto legata alla fisica spaziale e alle scienze di osservazione dello ...
Leggi Tutto
Fisica
Si dice a. termica la sottrazione di calore da un corpo mediante la rimozione di materia dalla sua superficie, prodotta da un flusso di particelle o di radiazione termica. La coda delle comete [...] un particolare catetere in grado di ‘bruciare’ porzioni millimetriche di tessuto cardiaco.
tecnica
In missilistica e ingegneriaaerospaziale, l’asportazione, per effetto termico, di materiale destinato alla protezione dei missili e dei veicoli ...
Leggi Tutto
Astrofisico e uomo politico maliano (n. Nioro du Sahel, Mali, 1952). Dopo aver studiato Matematica, Fisica e Meccanica analitica a Parigi, si è trasferito negli Stati Uniti, dove ha proseguito gli studi [...] in Ingegneriaaerospaziale e Meccanica presso la Howard University (1979-87, Washington D.C.). Assunto dalla NASA, tra il 1988 e il 2002 ha diretto importanti missioni di esplorazione del sistema solare, grazie all’utilizzo di sonde dotate di robot ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1961-1970
1961-1970
1961
Famiglia universale. Il giapponese Masatake Kuranishi mostra che esiste sempre un certo tipo di famiglia olomorfa di strutture complesse [...] artificiale terrestre italiano San Marco A. In base a un accordo di ricerca scientifica stretto fra la Scuola di IngegneriaAerospaziale dell'Università di Roma, l'Aeronautica Militare Italiana, il CNR e la NASA, il 15 ottobre è lanciato dal ...
Leggi Tutto
FINZI, Bruno
Roberto Maiocchi
Nato ad Inzino di Gardone Val Trompia (Brescia) il 12 febbr. 1899 da Filiberto, avvocato, e da Gisella Mauri, compì gli studi secondari in varie città italiane, seguendo [...] con grande energia a compiti organizzativi, dirigendo l'istituto di matematica dal 1946 al 1967., l'istituto di ingegneriaaerospaziale dal 1950 al 1969 (nel 1967 passò dalla cattedra di meccanica razionale a quella di aerodinamica), il seminario ...
Leggi Tutto
San Marco, Progetto
San Marco, Progetto [FSP] Denomin. di un programma italiano di ricerche spaziali, condotto dal Centro per le ricerche aerospaziali di Roma, ente sorto dalla cooperazione fra la Scuola [...] di ingegneriaaerospaziale dell'univ. di Roma, l'aeronautica militare, il CNR e altri organismi tecnico-scientifici; scopo principale del programma era la progettazione, la costruzione e il lancio di satelliti artificiali terrestri per ricerche ...
Leggi Tutto
aerospazialeaerospaziale agg. [Comp. di aero(nautico) e spaziale] [FTC] [MCF] Relativo ad attività, veicoli, enti, ecc. aeronautici e spaziali: scuola d'ingegneria a., centro aerospaziale. ...
Leggi Tutto
In senso ampio, sostanza particolare avente determinati caratteri; ha quindi significato vicino a quello di materia, ma mentre materia indica per lo più una sostanza omogenea, m. può indicare un insieme [...] esistenti fra la struttura e le proprietà dei m., l’ingegneria dei m. si occupa della progettazione o dell’ingegnerizzazione della , sia tradizionali sia avanzati, quali quello aerospaziale, automobilistico, civile (nelle strutture), tecnologico ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Roberto Cingolani
Il termine indica l'insieme delle metodologie di manipolazione e studio della materia sulla scala del nanometro (1 nm=10−9 m). Questa è la scala di dimensione [...] delle scienze fisiche, matematiche, naturali e dell'ingegneria. Certamente l'aspetto fondamentale che più ha caratterizzato leggere i giornali e qualsiasi libro in rete).
Applicazioni aerospaziali/veicoli
In questo settore le n. hanno un forte ...
Leggi Tutto
Gifford William Elisworth
Gifford 〈g✄ìfëd〉 William Elisworth [STF] (Cleveland, Ohio, 1919 - Syracuse, New York, 1980) Prof. di ingegneria meccanica e aerospaziale nell'univ. di Syracuse (1961). ◆ [FBT] [...] Ciclo G.- McMahon: ciclo di refrigerazione criogenica: v. criogenia: I 818 d ...
Leggi Tutto
aerospaziale
agg. [comp. di aero- e spaziale]. – Relativo ad attività, veicoli, enti, ecc. aeronautici e spaziali: scuola d’ingegneria a., centro aerospaziale.