Armamenti
Carlo Jean
Ogni epoca storica e società ha conosciuto differenti e peculiari tipi di guerra e armamenti. Le armi bianche – da taglio e da getto – e quelle da fuoco a corta gittata e a ridotta [...] . A essa concorrono – come è avvenuto in Afghanistan e in Iraq – nuclei di forze speciali, equipaggiati con designatori laser, a infrarossi o satellitari. La RMA ha conferito agli Stati Uniti la capacità di distruggere le forze nemiche con azioni di ...
Leggi Tutto
tessuto intelligente
tessuto intelligènte locuz. sost. m. – Tessuto di ultima generazione, di vario tipo, dotato di caratteristiche e qualità innovative. Si tratta di fibre di origine naturale o sintetica [...] i muscoli e favorendo la circolazione sanguigna, con il risultato di attenuare i dolori, mentre un sensore di infrarossi impedisce danni alla pelle o agli occhi. I tessuti elasticizzati sono ormai diventati un classico e un comfort irrinunciabile ...
Leggi Tutto
Pittore (Parigi 1859 - ivi 1891). Artista profondamente interessato allo studio dei problemi teorici legati alla ricerca visiva e formale, S. sviluppò la tecnica detta poi pointillisme (puntinismo). Tra [...] , toni caldi, colori luminosi, mentre mediante la sezione aurea S. ottiene un sistema di linee (visibili con gli infrarossi) che gli permette di calcolare con precisione il luogo e la disposizione dei numerosissimi personaggi che affollano la scena. ...
Leggi Tutto
Rappresentazione dello spazio
Ken Cheng
(School of Behavioural Sciences, Macquarie University Sydney, Australia)
Un problema ricorrente nella vita di molte specie animali è il ritrovamento di un luogo [...] condotti al buio con una telecamera a raggi infrarossi che registrava i percorsi effettuati dagli animali, fu una cornice sensibile al tocco. Nell'esperimento, raggi infrarossi si incrociavano verticalmente e orizzontalmente. Quando qualcosa toccava ...
Leggi Tutto
MARINA
Mario Castelletti
Vito Dante Flore
(XXII, p. 322; App. I, p. 821; II, 11, p. 265; III, 11, p. 32). -
Marina da guerra.
Potere aeromarittimo. - Il concetto di potere marittimo, mutatosi in quello [...] compiuto un ulteriore passo verso le tecniche optoelettroniche (sistemi televisivi ad amplificazione di luce; sistemi a raggi infrarossi). Il progresso tecnico è però accompagnato da un incremento astronomico del costo degli armamenti, che pone alla ...
Leggi Tutto
Galassia
Alessandro Pizzella
Gli studi sulle g. stanno progredendo anche grazie a imponenti campagne osservative (surveys) finalizzate a studiare in maniera dettagliata intere regioni di cielo e non [...] negli anni Ottanta del ecolo scorso dal satellite IRAS) hanno forma irregolare e sono caratterizzate da un'intensa emissione nell'infrarosso, pari a cento volte quella della nostra galassia. Sembra che l'emissione sia dovuta all'intensa attività di ...
Leggi Tutto
La struttura dell'Universo
Margherita Hack
(Dipartimento di Astronomia Università di Trieste, Trieste, Italia)
I mezzi attraverso cui si osserva l'Universo sono la radiazione elettromagnetica emessa [...] 7000 Å), che provoca la sensazione di luce, dal violetto al rosso. Altre informazioni si avevano da qualche ristretta finestra nell'infrarosso, fra 1,6 e circa 20 /lm. Soltanto nel 1932 un ingegnere della BelI Telephone Company, K. Jansky, scoprì per ...
Leggi Tutto
Scienza e tecnica dello sport: le misurazioni dei tempi e delle distanze
Claudio Gregori
L'imperfezione del giudizio sportivo
Ogni misura è affetta da errore e ogni giudizio umano è imperfetto. Lo prova [...] possibile: la polemica s'infiammò. La rotella metrica, dopo Monaco, non finì in museo. Pur sostituita dal laser, dai raggi infrarossi, dal computer, ogni tanto si rivelò ancora necessaria. Nel salto con gli sci, ai Giochi di Nagano del 1998, per es ...
Leggi Tutto
muri
s. m. pl. – La costruzione di m. o barriere di separazione ha tradizionalmente caratterizzato la storia umana (tra quelli più rappresentativi la grande muraglia cinese o il vallo di Adriano). Nonostante [...] a sei metri d’altezza; le strutture sono sorvegliate con un’illuminazione ad alta intensità coadiuvata da strumenti agli infrarossi che permettono la visione notturna, posti di vigilanza, filo spinato, videocamere a circuito chiuso, camminamenti che ...
Leggi Tutto
Bottoni e cerniere
Nicola Nosengo
Soluzioni diverse a un problema vecchio come gli abiti
Chiudono, proteggono, abbelliscono e senza di loro gli indumenti che portiamo sarebbero meno caldi e confortevoli. [...] osservando come i semi di alcune piante si attaccano alle fibre degli abiti. La produzione di questo materiale è resa possibile dal fatto che il nylon, quando è sottoposto a particolari trattamenti con raggi infrarossi, forma piccoli archi rigidi. ...
Leggi Tutto
infrarosso
infrarósso agg. e s. m. [comp. di infra- e rosso]. – 1. agg. In fisica, radiazioni i. (e più com. raggi i., meno com. radiazioni termiche), radiazioni elettromagnetiche, invisibili all’occhio umano, aventi lunghezza d’onda compresa...
pupillometro
pupillòmetro s. m. [comp. di pupilla2 e -metro]. – Apparecchio per misurare il diametro della pupilla dell’occhio: p. a raggi infrarossi, il tipo più semplice, mediante il quale l’osservazione è fatta, al buio, con un visore a...