radiodiagnostica
radiodiagnòstica [Comp. di radio- nel signif. b e diagnostica] [FME] Branca della radiologia medica che si avvale dei raggi X, e di altre radiazioni, a scopo diagnostico: v. fisica medica: [...] con l'uso, oltre che di raggi X, anche di radiazioni acustiche (ultrasuoni: ecografia), termiche (raggi infrarossi: termografia), radio (nella risonanza magnetica nucleare e nella tomografia detta appunto a risonanza magnetica nucleare), elettriche ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 388)
Generalità. - S'intende comunemente per e. l'operazione con cui si separa un liquido da un solido che lo contiene. Nella maggior parte dei casi pratici il liquido è l'acqua, ma non mancano [...] una corrente di gas caldo che lambisce o attraversa il solido), per irraggiamento (con piastre radianti, con raggi infrarossi, con microonde, ecc.); è anche possibile usare più mezzi di riscaldamento contemporaneamente. In ogni caso occorre impiegare ...
Leggi Tutto
(IV, p. 705; App. I, p. 166; II, I, p. 258; III, I, p. 140; IV, I, p. 164)
Artiglierie terrestri. − Un quadro attuale dell'a. va riferito a un ipotizzabile conflitto fra due eserciti dotati di tutti i [...] km) con missili teleguidati o autoguidati sul bersaglio: i primi a mezzo filo (filoguidati) oppure mediante raggio all'infrarosso; i secondi capaci di autodirigersi sul bersaglio, una volta lanciati, senza più alcun intervento umano (missili di tipo ...
Leggi Tutto
radiologia
radiologìa [Comp. di radio- nel signif. b e -logia] [FNC] La disciplina che s'occupa dello studio e delle applicazioni delle radiazioni elettromagnetiche di piccolissima lunghezza d'onda, [...] corpo umano vengono anche impiegati gli ultrasuoni, le radiofrequenze, la luce visibile, le correnti elettriche e i raggi infrarossi). ◆ [FME] R. diagnostica: v. diagnostica medica per immagini. ◆ [FME] R. digitalizzata, o digitale, o numerica: la r ...
Leggi Tutto
Wii
– Console domestica per videogiochi prodotta da Nintendo, presentata nel 2005 con il nome in codice Revolution e commercializzata dal 2006 trasformando il mondo del videogioco ed estendendone il [...] e gli spostamenti del braccio e della mano nello spazio. Inoltre, mediante un LED (Light emitting diode) a infrarossi, Wiimote può essere usato per puntare oggetti o disegnare forme sullo schermo del televisore. Il controller della Nintendo supporta ...
Leggi Tutto
Impianto destinato alla protezione delle colture dagli effetti del gelo e della brina. La protezione può essere effettuata passivamente con semplici coperture di stuoie o di plastica trasparente, che isolano [...] di calore per il riscaldamento dell’aria a contatto delle piante costituite da normali stufe a nafta o riflettori a raggi infrarossi o, ancora, da reagenti chimici, contenuti in bombole, che venendo a contatto con l’aria bruciano liberando calore. ...
Leggi Tutto
Proprietà di molti corpi solidi, liquidi e aeriformi per la quale, allorché sono colpiti da una radiazione, riemettono con un brevissimo ritardo (minore di 10-8 s) altre radiazioni, la cui lunghezza d’onda [...] di f. ottica, che è poi il caso più rilevante per le applicazioni; altrimenti si parla, a seconda dei casi, di f. infrarossa, ultravioletta, X. In relazione poi alla natura della radiazione che eccita il fenomeno, si parla di f. da radiazione se i ...
Leggi Tutto
Molecole
SSalvatore Califano
Giancarlo Berti
John A. Schellman e Charlotte G. Schellman
Metodi d'indagine strutturale, di Salvatore Califano
Analisi conformazionale delle piccole molecole, di Giancarlo [...] si usano normalmente le frequenze in kilocicli al secondo o in megacicli al secondo (1 Mc/s=16 c/s) Nella regione dell'infrarosso è più conveniente usare l'inverso della lunghezza d'onda (in cm-1)1/λ, cioè il numero d'onde per centimetro. Nelle ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Apparati sperimentali
Per F. Dahl
Apparati sperimentali
I più importanti 'apparati sperimentali' sviluppati nel periodo 1920-1945 sono stati gli [...] delle molecole più pesanti, di grande interesse per la chimica organica.
Negli anni Venti il campo della spettroscopia nell'infrarosso era dominato da due scuole. Il Department of Physics del National Bureau of Standards (NBS) di Washington, guidato ...
Leggi Tutto
scheda madre
Mauro Cappelli
Circuito stampato fondamentale di un moderno calcolatore elettronico che fornisce l’alloggiamento dell’unità centrale di calcolo (CPU, Central processing unit), le connessioni [...] es., controller per schede grafiche, schede sonore, porte USB, Universal serial bus, porte di rete Ethernet, porte infrarossi). La continua crescita delle velocità di calcolo dei processori rende sempre più necessario includere dispositivi in grado ...
Leggi Tutto
infrarosso
infrarósso agg. e s. m. [comp. di infra- e rosso]. – 1. agg. In fisica, radiazioni i. (e più com. raggi i., meno com. radiazioni termiche), radiazioni elettromagnetiche, invisibili all’occhio umano, aventi lunghezza d’onda compresa...
pupillometro
pupillòmetro s. m. [comp. di pupilla2 e -metro]. – Apparecchio per misurare il diametro della pupilla dell’occhio: p. a raggi infrarossi, il tipo più semplice, mediante il quale l’osservazione è fatta, al buio, con un visore a...