TERMOMETRO (dal gr. ϑέρμη "calore" e μέτρον "misura")
Antonio SELLERIO
Tommaso COLLODI
Strumento che serve per la determinazione della temperatura dei varî corpi, mediante una scala convenzionale opportunamente [...] la messa a fuoco non è esatta.
È da notare che nei pirometri a irraggiamento integrale agiscono soprattutto i raggi infrarossi e rossi; nelle officine in cui si formano fumi e vapori capaci di assorbirli, sono preferibili i pirometri della categoria ...
Leggi Tutto
TRAFFICO AEREO, Controllo del
Antonio Mura
(v. navigazione: Navigazione aerea, App. III, II, p. 211; traffico aereo, Controllo del, App. IV, III, p. 664)
Regole di volo. - Il pilota di un aeromobile [...] civili. Sono pure in fase di rapida evoluzione i sistemi di ''visione aumentata'' (Enhanced Vision), rivelatori a infrarossi che consentono una visione notturna e attraverso la nebbia, e possono facilitare l'atterraggio senza assistenza da terra. Una ...
Leggi Tutto
GRAFICHE, ARTI (XVII, p. 628)
Fernando BIAGIONI
Generalità. - La diffusione del prodotto stampato in tutti i rami dell'attività umana ha dato un forte impulso in questi ultimi anni alla trasformazione [...] la necessità di complessi essiccatori che possono essere del tipo ad aria calda soffiata o del tipo a raggi infrarossi.
Le rotative da nastro utilizzano gli stessi sistemi di alimentazione e di allestimento finale delle rotative tipografiche, ma sono ...
Leggi Tutto
RIFINIZIONE
Franco Testore
Industria tessile. - Sinonimo di apparecchiatura o apprettatura, o apparecchio, o finitura, o finissaggio, o nobilitazione (v. anche apparecchiatura, III, p. 726, e appretto, [...] l'asciugatura dei tessuti di cotone la scelta di impianti è vastissima: può spaziare dalle rameuses agli essiccatoi a raggi infrarossi, ai già ricordati hotflue per tessuti in largo, agli essiccatoi a tamburo per tessuti in corda, ai vaporizzatori a ...
Leggi Tutto
RETI NEURALI
Giuseppe Martinelli
La r.n. è un insieme di elementi semplici interconnessi in parallelo in larga misura, la cui organizzazione gerarchica è progettata in modo da interagire con gli oggetti [...] e mista: applicazioni basate su ingresso tattile (interfaccia intelligente uomo-macchina); altri sistemi sensoriali (sensori a infrarossi, accelerometri, termocoppie, ecc., per misure, controllo e sicurezza); sistemi sensoriali misti (dal testo al ...
Leggi Tutto
Studia le malattie che hanno come espressione principale un'alterazione della pelle; essa interessa specialmente l'uomo, ma v'è pure una dermatologia degli animali che ha valore anche ai fini della patologia [...] , perché con varia fortuna possono essere tentate caso per caso cure locali varie: raggi X, raggi ultravioletti, raggi infrarossi, effluvî e scintille d'alta frequenza, ionizzazioni con varie sostanze chimiche, pomate calmanti all'acido fenico, al ...
Leggi Tutto
Conservazione e restauro dei materiali fotografici
Sandra Maria Petrillo
L’evoluzione di un certo sguardo
La definizione di uno specifico campo scientificamente inteso per la conservazione e il restauro [...] , caratteristica questa altrimenti impossibile da riconoscere con un semplice esame visivo.
La spettroscopia a raggi infrarossi FTIR completa le informazioni ottenute con la spettrometria XRF identificando i composti organici, che in fotografia ...
Leggi Tutto
La grande scienza. L'astronomia multicanale
Lodewijk Woltjer
L'astronomia multicanale
Per lungo tempo le osservazioni astronomiche sono state effettuate soltanto nella parte visibile, od 'ottica', [...] possono correggere i contorni dell'immagine al massimo fino a una distanza di qualche secondo d'arco, mentre nel vicino infrarosso - alla lunghezza d'onda di 2 μm - le condizioni sono più favorevoli, perché in questo campo gli effetti di turbolenza ...
Leggi Tutto
Economia della comunicazione
Gennaro Sangiuliano
Lo scenario globale della comunicazione
L’economia della comunicazione è la definizione all’interno della quale è possibile includere una serie di fenomeni [...] DVD, in via di totale ridefinizione, perché grazie a un apposito apparecchio dotato di tastiera e telecomando a raggi infrarossi lo spettatore connesso alla rete può, attraverso il televisore, accedere, nel momento desiderato, a un archivio ricco e ...
Leggi Tutto
Vedi RESTAURO dell'anno: 1965 - 1996
RESTAURO
L. Vlad Borrelli
M. Cagiano de Azevedo
L. Vlad Borrelli
M. Cagiano de Azevedo
Definizione. - Si intende con tale termine qualsiasi intervento volto alla [...] metalli e allora è necessario il ricorso ai mezzi riduttivi: bagni prolungati in acqua distillata, disinfestazioni, raggi infrarossi nelle zone particolarmente intaccate, ecc. Il bagno elettrolitico costituisce il mezzo di pulitura più drastico; può ...
Leggi Tutto
infrarosso
infrarósso agg. e s. m. [comp. di infra- e rosso]. – 1. agg. In fisica, radiazioni i. (e più com. raggi i., meno com. radiazioni termiche), radiazioni elettromagnetiche, invisibili all’occhio umano, aventi lunghezza d’onda compresa...
pupillometro
pupillòmetro s. m. [comp. di pupilla2 e -metro]. – Apparecchio per misurare il diametro della pupilla dell’occhio: p. a raggi infrarossi, il tipo più semplice, mediante il quale l’osservazione è fatta, al buio, con un visore a...