Prestazioni di lavoro occasionale
Silvia Ciucciovino
Il contributo analizza il superamento del lavoro accessorio e la sua sostituzione con la nuova disciplina delle prestazioni di lavoro occasionale. [...] . È da ravvisare in questa sorta di mutazione genetica, venutasi a determinare per gradi successivi, uno dei di svolgimento e la durata della prestazione, nonché ogni altra informazione necessaria ai fini della gestione del rapporto». V. anche ...
Leggi Tutto
Ambiente
Augusto Panà
Anna Spinaci e Valeria Ugazio
Dal punto di vista ecologico il termine si riferisce al complesso delle caratteristiche fisiche, chimiche e biologiche di una determinata regione [...] al rischio di rilascio di batteri e virus geneticamente modificati. Un altro motivo di preoccupazione è dei processi mentali è "l'unità autocorrettiva totale che elabora l'informazione, un sistema i cui confini non coincidono affatto con i confini ...
Leggi Tutto
Sistematica biologica
Ernst Mayr
di Ernst Mayr
sommario: 1. Introduzione. 2. Storia della classificazione: a) da Aristotele a Cuvier; b) criteri di classificazione. 3. Chiarimento dei concetti e della [...] simili di quanto non siano dal punto di vista genetico e d'altra parte gli adattamenti specializzati possono farle si deve tenere presente che una classificazione è un accumulo di informazioni e allo stesso tempo un sistema per reperirle. I taxa non ...
Leggi Tutto
Vedi Novita in tema di dibattimento dell'anno: 2012 - 2013
Novità in tema di dibattimento
Carlotta Conti
Il giudice e le neuroscienze forensi
Negli ultimi anni l’evoluzione della ricerca scientifica [...] degli organismi viventi a livello molecolare, biochimico e genetico. Lo scopo delle predette discipline è quello realizza un pur momentaneo trattenimento della stessa che impone la immediata informazione al detenuto ai sensi dell’art. 18 ter, co. 5 ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Il Progetto genoma umano
Daniel J. Kevles
Il Progetto genoma umano
Il Progetto genoma umano o HGP (Human genome project) ha avuto origine negli Stati Uniti verso la fine degli anni [...] si potevano individuare chiari indizi di tendenze e scopi eugenici. L'uso delle informazionigenetiche per il conseguimento di questi scopi avrebbe quasi sempre implicato decisioni riguardo a quelle che erano "le forme normali e anormali, accettabili ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Diego Davide
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La famiglia è attraversata nel Novecento da molteplici istanze di cambiamento che investono [...] istruzione alle giovani generazioni, è sopraggiunta “la società dell’informazione” e si sono aperte prospettive imprevedibili nel campo delle neuroscienze, delle biotecnologie, dell’ingegneria genetica e della “clonazione” che, nel 1997, “crea” Dolly ...
Leggi Tutto
Cause di cecità e nuove strategie terapeutiche
Marco Centofanti
Mario Stirpe
L’occhio può essere considerato come uno strumento deputato a focalizzare sulla retina le immagini, con la minima distorsione [...] l’intervento, dei costi, della mancanza di informazione e delle difficoltà di trasporto dei malati.
Non globale. I fattori di rischio primari sono l’età e la predisposizione genetica. L’incidenza del glaucoma ad angolo aperto aumenta con l’età, ed ...
Leggi Tutto
Modelli sperimentali nella ricerca biomedica
Silvio Garattini
La ricerca biomedica è multidisciplinare, e spesso utilizza approcci integrati che si servono di modelli sperimentali molto diversi e con [...] nell'ambito della biologia e della medicina. La quantità di informazioni e di dati che può essere immagazzinata e analizzata è line di ogni genere. Grazie a quelle pubbliche di tipo genetico e proteico, oggi è estremamente facile avere a disposizione ...
Leggi Tutto
Interesse del minore e genitorialità
Monica Velletti
Il tema della genitorialità sociale è emerso per la necessità di fornire tutela a variegate situazioni fattuali, caratterizzate dall’esistenza di [...] di una diversa famiglia adottiva, senza alcuna preventiva informazione degli affidatari. Nella decisione i giudici di Strasburgo coniuge di sesso diverso, che non abbia legami biologici o genetici con il minore, risulti essere genitore, o ancora nei ...
Leggi Tutto
Prescrizione e crediti tributari
Massimo Basilavecchia
Nell’assenza di un quadro normativo compiuto, stabilire la prescrizione dei crediti tributari costringe a integrare singole leggi d’imposta con [...] possa dirsi venuta in essere, in ordine infine alla fonte genetica di tali situazioni soggettive (la legge, e/o l’atto 23397/2016 delle Sezioni Unite, presentata dalla prima informazione mediatica quasi come un’imprevista svolta interpretativa e ...
Leggi Tutto
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...
genetico
genètico agg. [der. di genesi; il gr. aveva γενητικός, come variante di γεννητικός, der. di γεννάω «generare»] (pl. m. -ci). – Che riguarda l’origine, la formazione, la riproduzione, l’eredità biologica: caratteri g., contrapposti...