Francesco Calogero
Una celebre massima latina recita: si vis pacem, para bellum, se desideri la pace, prepara la guerra. Tale raccomandazione era forse adeguata a un mondo caratterizzato da nazioni contrapposte; [...] sviluppo del trasporto aereo, delle comunicazioni, dell’informazione, delle attività finanziarie, ma anche al delle bioscienze, comprese in particolare le tecniche di manipolazione genetica. In questo contesto la Convenzione sulle armi biologiche, ...
Leggi Tutto
Per parlare delle relazioni fra biodiversità e geopolitica è necessario tracciare un profilo storico dei rapporti fra l’uomo e la natura, spingendosi in una certa misura nella preistoria recente (inizio [...] interno di una specie, dove coincide con la variabilità genetica a livello individuale, di popolazione e geografico; all’ o nel futuro, laddove siano già disponibili strati in Gis informativi sul clima.
È inoltre possibile andare a verificare la ...
Leggi Tutto
Biosfera. Origine ed evoluzione
Edward F. DeLong
David M. Karl
Per approfondire la conoscenza dell'origine della nostra biosfera, è opportuno fare riferimento a un utile e chiaro modello di vita minima. [...] olistici e i sistemi basati sull'immagazzinamento dell'informazione di un mondo a RNA. Se siano veramente possibile scenario sull'origine del codice.
Schemi nel codice genetico
L'assegnazione degli amminoacidi alle triplette non sembra un evento ...
Leggi Tutto
Maurizio Pocchiari
Prione
La malattia degli animali cannibali
Le patologie da prioni
di Maurizio Pocchiari
13 gennaio
Viene segnalato il primo caso in Italia di encefalopatia spongiforme bovina in una [...] (PrPc). La proteina del prione origina quindi dal patrimonio genetico dell'ospite e non è il prodotto di un acido nucleico soggetti infetti ma clinicamente sani. La mancanza di queste informazioni, associata all'evidenza che i pazienti con vMCJ nel ...
Leggi Tutto
Biotecnologie, ecologia ed etica
Dietmar Mieth
(Zentrum für Ethik in den Wissenschaften, Tubinga, Germania)
In questo saggio discuteremo alcune importanti questioni attinenti l'ecologia e l'etica nel [...] le sue preferenze. L'indicazione del tipo di manipolazione genetica permette al consumatore di riflettere sulle sue scelte. L'etichetta di conseguenza dovrebbe riportare informazioni 'neutrali', ossia dovrebbe indicare il procedimento o il materiale ...
Leggi Tutto
Evoluzione del genere Homo
Daniel E. Lieberman
(Department of Anthropology Rutgers University New Brunswick, New Jersey, USA)
Steven E. Churchill
(Department of Biological Anthropology and Anatomy Duke [...] evolutive restano oscure e ampiamente dibattute. Testimonianze fossili e testimonianze genetiche indicano che a un certo punto, tra 100 e 200 conservati nei resti fossili fornisce informazioni accurate sulle relazioni progenitore/discendente ...
Leggi Tutto
Bioetica e biotecnologie
Remo Bodei
(Dipartimento di Filosofia, Università degli Studi di Pisa, Pisa, Italia)
Le biotecnologie hanno modificato la nozione di famiglia legata ai rapporti di sangue, la [...] i nostri figli saremo verosimilmente affetti? Sono informazioni la cui conoscenza sicuramente renderebbe felici i datori stesso di maternità, rendendo possibile una distinzione tra madre genetica, ossia quella di cui è stato usato il gamete e ...
Leggi Tutto
Ermeneutica
Hans-Georg Gadamer
di Hans-Georg Gadamer
Ermeneutica
sommario: 1. L'ermeneutica nell'antichità. 2. L'ermeneutica nell'età moderna. □ Bibliografia.
1. L'ermeneutica nell'antichità
Come spesso [...] sulla ‛demitizzazione', com'è stato presentato con compiuta informazione da G. Bornkamm (Die Theologie Rudolf Bultmanns in dialettica in quanto presenta da una parte la derivazione genetica (‛archeologia') e dall'altra l'orientamento verso un ...
Leggi Tutto
Fonti di energia rinnovabili
Maurizio Masi
La sfida tecnico-scientifica probabilmente più importante del 21° sec. risiede nel proposito di fornire energia all’umanità in modo sicuro, sostenibile e pulito: [...] in corso nell’ingegneria genetica, dove sono allo studio microrganismi geneticamente modificati per migliorare i che ne guidino lo sviluppo); e) una inadeguata informazione dell’opinione pubblica sull’effettivo potenziale delle energie rinnovabili; ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Neurofisiologia
Francesco Lacquaniti
Neurofisiologia
La neurofisiologia è una disciplina scientifica relativamente giovane dal punto di vista delle metodologie impiegate. Le tematiche [...] l'anticipazione motoria fossero effettuate semplicemente a partire dalle informazioni esterne del moto raccolte da organi di senso quali modello interno può essere predeterminato su base genetica oppure essere costruito sulla base dell'esperienza, ...
Leggi Tutto
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...
genetico
genètico agg. [der. di genesi; il gr. aveva γενητικός, come variante di γεννητικός, der. di γεννάω «generare»] (pl. m. -ci). – Che riguarda l’origine, la formazione, la riproduzione, l’eredità biologica: caratteri g., contrapposti...